
viaggiare al tempo del Coronavirus
di Luca Stella Ci tocca, tocca anche noi che siamo abituati a viaggiare, il dover stare in casa, chiusi; perché c’è fuori un nemico invisibile e terribile. Eppure proprio noi
di Luca Stella Ci tocca, tocca anche noi che siamo abituati a viaggiare, il dover stare in casa, chiusi; perché c’è fuori un nemico invisibile e terribile. Eppure proprio noi
di Luca Stella Quando si chiude una fase, prima di aprire la successiva, è d’uopo fare una sorta di punto delle situazione; giusto per capire da dove arriviamo e prima
di Luca Stella L’effetto camino lo abbiamo imparato a conoscere nelle lunghe e nefaste stagioni di crisi che hanno segnato la storia italiana. Dalla rivolta del pane, con il Generale
di Luca Stella E’ una moda, una tendenza in atto, tutti a fare video e a metterli su YouTube. Sembra di essere tornati alla seconda metà degli anni sessanta, quando
di Luca StellaOgni volta che capita queste cose, cadiamo nello sconforto più totale. Certo sappiamo bene che il settore camper e caravan non è governato da geni, altrimenti i numeri
di Luca Stella Perfino un evento drammatico che porta con se presagi catastrofici come il Coronavirus, alla fine, riesce a fornirci chiavi di lettura positive. La prima lezione da cui
di Luca Stella Un errore importante, macroscopico, emerge dai dati ufficializzati dall’autorevole ECF, ossia l’associazione che riunisce tutti i costruttori di veicoli ricreazioni a livello europeo. Difatti, come dimostriamo, viene
di Luca Stella Appena concluse le fiere di Carrara e Padova che hanno aperto la stagione fieristica e in attesa di quelle di Novegro e Bologna, una riflessione occorre farla
di Luca Stella Viaggiando sovente, sia per piacere che per lavoro, capita di incappare nei bar degli Autogrill, ovvero le aree di servizio autostradali. La scena che si presenta al
di Luca Stella “Non ti curar della superficie, nel profondo tutto diventa legge” scriveva Friedrich Nietzsche nel suo “Così parlo Zarathustra“. Un invio alla metafisica, a non fermarsi alla esteriorità,
di Luca Stella Una strana storia quella che vede coinvolta la ONLUS Arance di Natale e Fiere di Parma Spa, società partecipata da Comune di Parma e Regione Emilia Romagna;
di Luca Stella Occorre fare il punto su un episodio dai risvolti oscuri, che sfuggono a una normale logica: il nuovo contratto che sancisce l’unione di intenti per una fiera
Non perdere nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.