“Knaus Tabbert vuole cavalcare l’onda” questo il titolo del quotidiano finanziario tedesco Börse Zeitung.Lo schema qui riportato contribuisce ad analizzare bene il futuro del gruppo tedesco, una previsione che vedrà una crescita nei prossimi anni, certamente importante, sia nel comparto caravan che camper. Nei mondo delle roulotte, da qui al 2025, la crescita prevista è […]
Categoria: (no) Comment
Knaus Tabbert vola
Conclusa la conferenza stampa Knaus Tabbert sui risultati di bilancio, ecco il commento dalle dirette parole del CEO Wolfgang Speck. “Grazie a più di 3.000 dipendenti presso le nostre sedi. Grandi risultati! Nel contesto della pandemia, siamo particolarmente soddisfatti di questo positivo sviluppo del business. -Siamo cresciuti nelle vendite -Abbiamo aumentato l’EBITDA in modo sproporzionato-Abbiamo un […]
Nomadland riflessioni
di Umberto Agliastro Newscamp.it è stato fra i pochi a recensire tempestivamente il film “Nomadland” di Chloè Zaho. Una storia dove il furgone, il Van indaga nel sociale di un’America sempre in evoluzione, dove la crescita o la decrescita, il disagio od il riscatto, il benessere o la crisi, il razzismo o la solidarietà agganciano […]
8 Marzo 2021 Festa della Donna
Oggi è la Giornata Internazionale della Donna, un momento nel quale nella totalità del globo terrestre si invita a riflettere sul ruolo della donna e sulla parità di genere. Diverse le versioni sulle origini della festa celebrativa e tutte smentite. Si parte dalla teoria secondo la quale l’8 marzo avrebbe ricordato la morte di centinaia […]
Nomadland un film per riflettere
Tendenzialmente i film che si occupano del mondo dei veicoli ricreazionali e del turismo in libertà sono tutti allegri, spensierati, spesso comici. Questo film diretto da Chloé Zhao è tratto da una storia vera, una fotografia dei nostri tempi e uno spaccato su un modo di vivere il veicolo ricreazionale non già come scelta consapevole […]
zona gialla e arancione si può pernottare con un veicolo ricreazionale?
da Ivan Perriera – Presidente U.C.A., Unione Club Amici – riceviamo e volentieri pubblichiamo Gent.moPresidente Conferenza delle RegioniDott. Stefano Bonaccini Isernia lì 16 gennaio 2021 Oggetto: Possibilità di spostamento per raggiungere strutture ricettive Gentilissimo Presidente Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini,i turisti itineranti, avendo l’opportunità di viaggiare in assoluta sicurezza a bordo dei propri veicoli, anche in […]
Maratona non di Mentanta Sabato 16 Gennaio ore 10
Tutto pronto per il lancio della seconda edizione #MARATONAnondiMENTANA che andrà in onda in diretta streaming dalle ore 10 alle 18 di oggi, Sabato 16 Gennaio. Ospiti, approfondimenti, racconti; tutto incentrato sul nostro modo di fare vacanza e di trascorrere il tempo libero. In diretta dalla concessionaria Vacanze2000 di Monza e verrà trasmessa dalla consueta […]
Monica Magli saluta e se ne va
da Monica Magli riceviamo e volentieri pubblichiamo Gentili Amici, Clienti, Colleghi, Ditte, Fornitori, Come per tutti i lavori, esiste un inizio e una fine e quindi se pur con po’ di nostalgia, Vi comunichiamo che anche per la ditta Magli dopo 52 anni di attività è giunto il momento della pensione e quindi dal […]
il Turismo in Libertà secondo Fabio Bulandi
Fabio Bulandi è un camperista, padre di famiglia ed è stato ospite gradito della #MARATONANONDIMENTANA che è andata in onda, ininterrottamente per otto ore, Sabato 15 Dicembre 2020. Durante la sua partecipazione, Fabio Bulandi si è reso autore di una dissertazione, che ho voluto definire dotta perché lo è, sul perché scegliere il turismo in […]
Quando nascette Ninno…
di Umberto Agliastro Negli ultimi mesi Newscamp.it ha dato temi al mondo del Plein Air suggerendosi con formule di coinvolgimento e di responsabilità, e, nella figura di Luca Stella, propositore di riflessioni attraverso confronti con altre testate, cartacee e non. […]
ACTItalia Federazione alla X Commissione Bilancio
da ACTItalia Federazione Nazionale riceviamo e volentieri pubblichiamo Sono ad inviarvi comunicato stampa a seguito di una richiesta di intervento presentata dalla X commissione Industria Commercio e Turismo del Senato che aveva come oggetto: “I sistemi di sostegno e di promozione dei servizi turistici e le filiere produttive associate alla valorizzazione del territorio”, il Presidente Guido Chiari ha illustrato quali, secondo […]
dal prezzo basso nasce il prezzo alto
di Luca Stella E il monopolio. Già perché il monopolio dei prezzi alti ha un preciso padre e una precisa madre. Da un lato chi vende e cerca di vendere sempre di più a prezzi sempre più bassi, finché non si giunge al punto di non ritorno e si cede l’impresa. Dall’altro chi compera a […]