Tendenzialmente i film che si occupano del mondo dei veicoli ricreazionali e del turismo in libertà sono tutti allegri, spensierati, spesso comici.
Questo film diretto da Chloé Zhao è tratto da una storia vera, una fotografia dei nostri tempi e uno spaccato su un modo di vivere il veicolo ricreazionale non già come scelta consapevole e desiderata, ma quasi obbligata.
Il film “Nomadland” di Searchlight Pictures è interpretato da Frances McDormand che interpreta la protagonista, Fern e la sua vita che le è stata strappata via.
Fern era relativamente felice a Empire, Nevada, una delle tante piccole città americane costruite attorno a una industria. Quando la fabbrica di gesso si chiuse, la città si chiuse letteralmente con essa.
In sei mesi, il suo intero codice postale è stato eliminato. In questo stato da incubo, il marito di Fern muore, lasciandola completamente sola e senza casa.
Il film è quindi una sorta di road movie, di viaggio in cerca di lavoro come dipendente stagionale in un centro Amazon.
Quansi inconsapevolmente, Fern inizia a vivere nel suo furgone trasformato in van, per poi farsi coinvolgere da un gruppo di nomadi moderni, persone che a volte formano comunità improvvisate, ma finisce inevitabilmente di nuovo da sola, attraversando il Paesaggio americano.
“Nomadland” di Chloé Zhao è un film che trova poesia nella storia di una donna apparentemente normale. È un film meraviglioso che è alternativamente onirico nel modo in cui cattura la bellezza di questo paese e si basa sulla storia di una persona così diversa eppure così simile a ognuno di noi.
Nomadland un film per riflettere
Tendenzialmente i film che si occupano del mondo dei veicoli ricreazionali e del turismo in libertà sono tutti allegri, spensierati, spesso comici.
Questo film diretto da Chloé Zhao è tratto da una storia vera, una fotografia dei nostri tempi e uno spaccato su un modo di vivere il veicolo ricreazionale non già come scelta consapevole e desiderata, ma quasi obbligata.
Il film “Nomadland” di Searchlight Pictures è interpretato da Frances McDormand che interpreta la protagonista, Fern e la sua vita che le è stata strappata via.
Fern era relativamente felice a Empire, Nevada, una delle tante piccole città americane costruite attorno a una industria. Quando la fabbrica di gesso si chiuse, la città si chiuse letteralmente con essa.
In sei mesi, il suo intero codice postale è stato eliminato. In questo stato da incubo, il marito di Fern muore, lasciandola completamente sola e senza casa.
Il film è quindi una sorta di road movie, di viaggio in cerca di lavoro come dipendente stagionale in un centro Amazon.
Quansi inconsapevolmente, Fern inizia a vivere nel suo furgone trasformato in van, per poi farsi coinvolgere da un gruppo di nomadi moderni, persone che a volte formano comunità improvvisate, ma finisce inevitabilmente di nuovo da sola, attraversando il Paesaggio americano.
“Nomadland” di Chloé Zhao è un film che trova poesia nella storia di una donna apparentemente normale. È un film meraviglioso che è alternativamente onirico nel modo in cui cattura la bellezza di questo paese e si basa sulla storia di una persona così diversa eppure così simile a ognuno di noi.
Non perderti nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.
admin
Notizie Collegate
sui camper bombolone gpl e sfiatamento
bombola del gas in camper o caravan meglio tradizionale o in vetroresina?
Costoncamper convenzione Associazione Amici di Luca Stella APS
Gualtiero Imberti Costoncamper revisione impianto a gas camper e caravan
Fiat Panda 4×4 40 anni di avventure
Autunno e inverno alcuni Cammini da percorrere in 4/5 giorni in Nord Italia
3 nuovi appuntamenti con l’Unione Sportiva Acli nei musei di Ascoli Piceno
I sistemi di ritenuta per donne incinte non superano il test
Luigi Cantamessa AD FS Treni Turistici Italiani intervento al Forum Internazionale del Turismo 2023
Forum Internazionale del Turismo 2023 la parola al camperista Stefano Domenicali e al campeggiatore Flavio Briatore
Forum Internazionale del Turismo 2023 dove va quello italiano la parola a Manfredi Levevbre D’Ovidio e Pierluigi Mauceri
Forum internazionale, il turismo delle radici occasione da sfruttare
Ultime notizie
sui camper bombolone gpl e sfiatamento
bombola del gas in camper o caravan meglio tradizionale o in vetroresina?
Costoncamper convenzione Associazione Amici di Luca Stella APS
Gualtiero Imberti Costoncamper revisione impianto a gas camper e caravan
Fiat Panda 4×4 40 anni di avventure
Autunno e inverno alcuni Cammini da percorrere in 4/5 giorni in Nord Italia
Editoriale