Vi sto seguendo leggendo tutto quelo che scrivete sulla Prima Festa delle Roulotte Itineranti.
Bene, anzi male!
Il camping scelto furbascamente è piccolo, solo cento posti, lasciando fuori centinaia di persone. Ma non potevano prendere un camping da trecento o quattrocento posti?
Siamo alle solite.
F. G.
Risponde Luca Stella
Gentilissimo e assiduo lettore, almeno, a suo dire, su questo argomento.
La stavo attendendo, mi domandavo solo quando giungesse.
Sì, perché Lei è il primo di una serie, speriamo non numerosa, di Professori.
I Professori sono una razza molto particolare. Sono quelli che, ne sono sicuro, non hanno avuto alcun ruolo in questa vicenda.
Forse non è nemmeno caravanista e probabilmente non conosceva questa realtà prima della organizzazione di questo evento.
Non solo, ma Lei è uno di quelli che non ha un ruolo attivo, non partecipa, però guarda, osserva e, dobbiamo dirlo?, ovviamente saprebbe fare di meglio! Lei sì che avrebbe avuto la medesima idea, ma meglio; avrebbe organizzato il tutto, ma meglio e, dulcis in fundo, avrebbe trovato un campeggio migliore in tutto. Migliore nel numero di piazzole (e non di “posti”, perdoni s e umilmente le facciamo notare una imprecisione nella sua esposizione, non ce ne voglia), migliore, migliore, migliore!
Perché, lo sappiamo, Lei è migliore. Lei, rispetto a noi comuni mortali, è meglio. Per questo pontifica sul lavoro altrui.
Chissà se pontifica anche sul suo.
Proviamo, a suo beneficio, a registrare i fatti, così come sono: per la prima volta il club e le più importanti comunità di aggregazione del mondo caravanistico itineranti uniscono le forze e propongono un evento come questa Prima Festa delle Roulotte Itineranti. E da quel dì dell’annuncio ufficiale, nel settore, non si parla d’altro. Segno evidente che hanno colpito nel segno.
Poteva essere organizzato meglio? Ovvio che sì, e non perché c’è chi è migliore, ma perché sono esseri umani ed è ovvio che gli esseri umani, per loro stessa costituzione, errano. Si cerca in tutta onestà e al meglio delle proprie capacità di sbagliare il meno possibile, sperando di fare errori sempre diversi, ma si erra. La notizia, vede, è che anche Lei commette errori. Lo so, ci crederà poco, ma le posso assicurare che nella sua vita quotidiana, sia lavorativa che privata, commette ogni giorni molti errori.
Vuole sapere qual è il bello di tutto ciò? Che solo i vivi commettono errori e Newscamp.info augura agli organizzatori della Prima Festa delle Roulotte Itineranti di commettere in questa edizione numero 1 il massimo degli errori possibili, perché solo così si toglieranno fin da subito. Perché scoprirlo dopo cinque edizioni sarebbe peggio.
Quindi se proprio errori devono esserci, meglio prima che dopo.
Detto ciò, provi Lei a trovare un campeggio nel periodo pasquale da letteralmente colonizzare, non sapendo a priori quanti sarebbero gli aderenti. E’ stato un successo caloroso, con liste lunghe chilometri di euipaggi che vorrebbero partecipare, ma prima, chi lo avrebbe detto? Ci andava Lei dal proprietario del campeggio dicendo che avrebbe riempito duecento o trecento o quarttrocento piazzole? E se poi non si riempiva?
Meglio partire con calma e poi scoprire che l’utilitaria in realtà era una Ferrari che partire su una presunta Ferrari e scoprire poi che trattasi di una splendida ma meno gloriosa Panda.
Detto ciò, ci piacerebbe consegnarLe il premio “Leone da Tastiera”, perché, vede caro Signor Professore delle materie altrui, alla fine, chissà come mai, ma qui su Newscamp.info in molti scrivono con nome e cognome, Lei, legittimamente ci mancherebbe, ma con un indirizzo e-mail di quelli gratuiti e firmandosi solo con le iniziali, chissà se sue. Perché i Professori devono insegnare, se poi da leoni da tastiera si nascondono dietro due letterine e basta, va bene, per Voi è legittimo, giusto?