Caravan e Camper Granturismo e Laika perché è ottima cosa

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Caravan e Camper Granturismo e Laika perché è ottima cosa

Caravan e Camper Granturismo e Laika perché è ottima cosa.

di Luca Stella

Abbiamo testé pubblicato la notizia riguardante l’incontro che l’autorevole mensile Caravan e Camper Granturismo e il prestigioso costruttore Laika hanno organizzato con la collaborazione del Museo Alfa Romeo proprio nel “santuario” di Arese (qui).

Occorreva approfondire però l’argomento, perché se l’anno che si sta concludendo ha registrato una virata significativa della comunicazione di settore, merito indubbio del giornale milanese, questa volta con Laika si va in direzione di una tipologia di cross communication spuria che nel settore inspiegabilmente mancava, almeno da metà degli anni ’80, segnatamente dal marzo 1983.

Onore e gloria quindi al costruttore toscano e al periodico per esserci riusciti e al Museo dell’Alfa Romeo per aver ospitato l’incontro, facendolo così diventare evento cross comunicazionale.

Per spiegare la portata di questo evento si potrebbero spendere fiumi di inchiostro, reputo però che la fotografia utilizzata per divulgare la notizia da parte di Newscamp.info sia più esplicativa.

Credo di conoscere bene ogni singola auto, bullone e storia delle vetture del Biscione, visto che, sedicenne, grazie all’interesse dell’allora Presidente Massaccesi, passai diverse giornate nel Museo e non solo lì, a dire il vero.

La 6C 2500 Freccia d’Oro è una vettura che rappresenta meglio di qualsiasi altra lo spirito di Laika perché è elegante e confortevole, a tal punto da essere ancora attuale per stile e confort di marcia, ma è anche rappresentativa dello spirito autorevole della Alfa Romeo, porprio come Caravan e Camper Granturismo.

La 6C 2500 Freccia d’Oro è stata così importante per l’automobilismo mondiale, anche se non certo come la 1900, prima vettura al mondo con scocca autoportante, perché definì nuovi standard nello stile di guida.

Auguriamo quindi al costruttore di camper toscano e al giornale meneghino di conservare anche in futuro lo spirito che hanno e che hanno avuto dall’inizio della loro storia e che questa vettura, la preferita da molti attori Hollywoodiani, sia sempre il loro punto di riferimento.

In fondo, come disse Paul Newman, orgoglioso possessore di un esemplare di Freccia d’Oro: “For people who consider driving an art” (slogan utilizzato poi negli anni ’80 per pubblicizzare sui mensili americani l’Alfetta). Dai, confessiamolo, non sarebbe perfetto per Laika, basterebbe sostituire “camping” a “driving“.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Non perderti nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.