“Viva le 30enni italiane: per voi, il BOLLO AUTO IN REGALO PER SEMPRE” I Ufficiale, il Governo cancella la tassa per tutte quelle che hanno questa età
guida-auto-interno-donna-Depositphotos.com- newscamp
“Viva le 30enni italiane: per voi, arriva il bollo auto in regalo, per sempre”. Sì, tutto vero, tutto ufficiale, il Governo cancella la tassa per voi. Esatto, per tutte quelle che hanno questa età, la tassa odiata, anzi, odiosissima, non si pagherà più.
Tutti odiano il bollo auto, ma tutti debbono pagarlo. O quasi, appunto. In Italia, il bollo auto è una tassa obbligatoria che grava su tutti i proprietari di veicoli, indipendentemente dall’uso che se ne fa.
Non si tratta di un tributo legato alla guida effettiva dell’auto, ma semplicemente al possesso del veicolo. Questo spesso alimenta frustrazione e malcontento.
E il motivo, a ben vedere, è davvero semplice. Sì, perché molti automobilisti percepiscono il bollo come un pagamento che non porta benefici immediati o tangibili.
A differenza del carburante o dell’assicurazione, ad esempio, che paghi per avere un tornaconto, qui invece paghi semplicemente perché hai una macchina.
Ma le trentenni non lo pagano
Il bollo auto ha però una sua funzione. È una delle principali entrate per le regioni italiane e serve a finanziare la manutenzione delle infrastrutture, la sicurezza stradale e altre spese pubbliche legate alla mobilità. Nonostante ciò, il pagamento resta una delle incombenze più odiate dagli automobilisti. La scadenza annuale, le multe per ritardato pagamento e la complicazione burocratica spesso rendono il bollo un vero e proprio cruccio per chi possiede un veicolo.
Oggi, per fortuna, il pagamento del bollo è diventato più semplice rispetto al passato. È possibile pagarlo online, presso tabaccai convenzionati o nelle banche, riducendo la necessità di recarsi agli sportelli fisici. Tuttavia, il fastidio psicologico resta: la somma da versare non è mai trascurabile, e molti automobilisti la percepiscono come un’imposizione ingiusta, soprattutto quando il veicolo è poco utilizzato o fermo per lunghi periodi.

Ecco il motivo per cui le trentenni non pagano il bollo auto
Inoltre, il bollo varia in base a diversi fattori, come la potenza del motore, l’anzianità del veicolo e la regione di residenza, generando spesso confusione e disappunto. La differenza di importi tra le regioni può sembrare ingiusta, alimentando ulteriormente il sentimento comune di insofferenza verso questa tassa.
Nonostante l’odio diffuso, il bollo auto rimane un obbligo ineludibile. A meno che non si tratta di 30enni. Ma attenzione, non stiamo parlando di trentenni intese come donne di trenta anni di età. Esatto: i trenta anni contano, ma sono quelli della macchina che possiedi. Se ne hai una che è stata immatricolata 30 anni addietro, allora hai diritto, in quanto auto storica o d’epoca, a non pagare più la tassa.
