Viareggio e il pluralismo

In questo numero (qui,ndr) avete parlato di Viareggio meta per….peccato che a Viareggio i camper NON POSSONO TRANSITARE – ordinanza sindacale- proprio su quel lunghissimo rettilineo sul mare perchè guastano il bel panorama della via, e per tutti i mesi dell’anno. Questo divieto è esteso anche hai comuni viciniori, tralasciamo la ubicazione dell’area di sosta. Vogliamo ancora parlare di Viareggio?? Ovvio che se in questi giorni (leggiamo tempo di crisi?) tali divieti sono stati aboliti… Carissimo signor Cresti, ho letto con interesse quanto da lei scritto e ne comprendo le ragioni, però c’è un però. Lei vede il mondo del turismo all’aria aperta da una unica visuale, la sua, e fornisce quindi chiavi di lettura partendo da questa. Newscamp invece deve rivolgersi alla pluralità. Esistono infatti alte forme, talune numericamente più rilevanti della sua, altre no, di praticare turismo in modo itinerante e quindi è giusto e corretto che pubblichiamo notizie, articoli e, nello specifico, itinerari che talvolta accontentano più una parte, talvolta più un’altra e talvolta un’altra ancora. Registriamo quindi che in questo caso il pezzo su Viareggio a lei e a tanti altri che scelgono di praticare il nostro modo di fare turismo in camper utilizzando le aree di sosta o la sosta libera, questo servizio non è piaciuto. Ci spiace ma crediamo che andrà a controbilanciare quanto parliamo di itinerari con aree di sosta o sosta libera che non interessano gli altri.