USA: boom acquisti online

USA: boom acquisti online

Complice la neve che ha investito la parte orientale del Paese, si dirà tanto da far parlare la stampa per l’imminente Natale di “Super Friday”, sarà che ci sono molti motivi che portano a determinate scelte, sta di fatto che quest’anno il 39,4% degli acquisti natalizi negli States verrà fatto online, invece che nei tradizionali negozi e questo riguara anche il nostro settore.Le analisi dell’ eCommerce-Netcomm gli accessori per veicoli ricreazionali con prezzo al di sotto dei 3mila dollari sono oramai venduti per l’83% dei casi solo via telematica, senza recarsi più nei tradizionali market accessori. E questo anche in caso di finanziamento all’acquisto, che viene ovviamente effettuato anch’esso via web.Ieri, in un articolo apparso sul New York Times, John D. Morris, analista di Bmo Capital Markets, mette in guardia dal confondere il cambiamento nelle abitudini d’acquisto degli americani con la crisi che blocca la vendita nei negozi tradizionali. “La crisi con il mutamento alle abitudini al consumo non c’entra nulla” ha scritto.E in Italia? Complice la neve che ha investito la parte orientale del Paese, si dirà tanto da far parlare la stampa per l’imminente Natale di “Super Friday”, sarà che ci sono molti motivi che portano a determinate scelte, sta di fatto che quest’anno il 39,4% degli acquisti natalizi negli States verrà fatto online, invece che nei tradizionali negozi e questo riguara anche il nostro settore.Le analisi dell’ eCommerce-Netcomm gli accessori per veicoli ricreazionali con prezzo al di sotto dei 3mila dollari sono oramai venduti per l’83% dei casi solo via telematica, senza recarsi più nei tradizionali market accessori. E questo anche in caso di finanziamento all’acquisto, che viene ovviamente effettuato anch’esso via web.Ieri, in un articolo apparso sul New York Times, John D. Morris, analista di Bmo Capital Markets, mette in guardia dal confondere il cambiamento nelle abitudini d’acquisto degli americani con la crisi che blocca la vendita nei negozi tradizionali. “La crisi con il mutamento alle abitudini al consumo non c’entra nulla” ha scritto.E in Italia? L’osservatorio Confesercenti afferma che a Natale il 23% degli acquisti verrà fatto in rete, percentuale destinata ad aumentare causa maltempo. Di avviso simile l’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano che individua la percentuale giusta in un 23,5%.Per il nostro settore, sempre Confesercenti nforma che la percentuale di acquisti on-line, settore veicoli ricreazionali, nel periodo agosto 2008- luglio 2009 ha inciso sul totale per il 35,6%. Nessuno ha ancora lasciato un commentoScrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Nessuno ha ancora lasciato un commento J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro