Ultim’ora – VIETATE LE AUTO NERE: ufficiale, ti impediscono di circolare I “Razzismo su ruote”: ecco la legge di ‘discriminazione automobilistica’

auto colore - newscamp

auto colore - newscamp

Ultim’ora – Vietate le auto nere: tutto vero, incredibile ma vero. Ufficiale, ti impediscono di circolare. E c’è chi urla forte: “Razzismo su ruote”: ecco la legge di ‘discriminazione automobilistica’. Ma in che cosa consiste?

Hai mai pensato che nella scelta della tua auto, al di là di vincoli normativi logici e comprensibili, potesse incidere anche un limite legato al colore del veicolo?

Sembra incredibile, eppure la natura cromatica della tua automobile può influire su diversi aspetti della vita quotidiana al volante, e non solo per motivi estetici.

In primo luogo, il colore dell’auto può avere conseguenze sulla sicurezza. Alcuni studi dimostrano che veicoli con tinte possano avere una certa incidenza.

Di che tipo? Come è facile da prendere in considerazione, si può trattare di ragioni legate alla sicurezza, alla legalità e alla opportunità di determinate scelte.

Non ti fare l’auto nera, te lo vietano le leggi

Alcune tinte, particolarmente scure, come il nero o il blu notte, risultano meno visibili in condizioni di scarsa illuminazione o durante la pioggia, aumentando il rischio di incidenti. Al contrario, tonalità più chiare o vivaci, come il bianco, il giallo o il rosso, tendono a essere più facilmente individuabili dagli altri automobilisti, contribuendo a una guida più sicura.

Ma non si tratta solo di visibilità: in alcune situazioni, le norme locali possono prevedere limitazioni o controlli specifici legati al colore. Per esempio, in determinati Paesi o città, la registrazione di veicoli con tinte particolari può richiedere certificazioni aggiuntive o restrizioni temporali, soprattutto se il colore viene associato a categorie particolari di veicoli, come taxi, mezzi commerciali o auto di servizio pubblico.

auto manovra suv - newscamp
auto manovra suv – newscamp

Ecco perché ti impediscono di guidare le auto nere

Anche il valore economico e assicurativo può essere influenzato dal colore. Alcune compagnie assicurative, per esempio, hanno rilevato che auto con colori molto appariscenti possono essere più soggette a incidenti o atti vandalici, e in alcuni casi questo incide sul premio da pagare. Allo stesso modo, sul mercato dell’usato, alcune tinte risultano più richieste e facili da rivendere, mentre altre rischiano di deprezzare più velocemente.

Ma la regola più bizzarra in tal senso viene dagli Stati Uniti, e in particolar modo da Denver, nel Colorado, dove per appunto le auto nere sono vietate, ma solo la domenica. Esatto: se vi trovate da quelle parti, sappiate che non potrete guidarle, la domenica.