Ultim’ora – “La tua auto è ILLEGALE, FUORILEGGE”: ufficiale, da oggi, 16 Ottobre 2025, non potrai più circolare con la tua macchina I Multe e sequestri dei veicoli: rimedia subito, finché sei in tempo

posto di blocco - newscamp

posto di blocco - newscamp

Ultim’ora da brividi. “La tua auto è illegale e fuorilegge”: è ufficiale, da oggi, 16 Ottobre 2025, non potrai più circolare con la tua macchina. Scattano multe e sequestri dei veicoli: rimedia subito, finché sei in tempo.

Può sembrare incredibile, ma da oggi, 16 ottobre 2025, moltissime auto in circolazione in Italia risultano tecnicamente illegali.

Non perché difettose o pericolose, ma semplicemente perché non conformi alle regole di circolazione. Quali? Parliamo di un vincolo forse ancora poco noto.

E proprio da oggi 16 ottobre 2025, la tua auto è, per questo motivo, illegale: o meglio, è illegale guidare la tua auto per così come si presenta. Di che cosa stiamo parlando?

Semplice, non tutti sanno che esistono delle precise regole per poter continuare a guidare un veicolo, anche se perfettamente integro e funzionante, a seconda della stagione che si sta vivendo.

Cambia la stagione, cambia la regola: e rischi di perdere l’auto

Esatto: così come accade in estate, e per altri ambiti, i guidatori sono costretti dalla legge, per ragione di sicurezza, a fare delle correzioni ai propri mezzi per renderli meno pericolosi e legalmente ammessi al transito. Stiamo parlando dell’obbligo di montare pneumatici invernali o, in alternativa, di avere catene da neve a bordo, una norma che ogni anno torna a far discutere e che, puntualmente, entra in vigore in questo periodo.

Il Codice della Strada è chiaro: fino al 15 aprile è obbligatorio circolare con gomme invernali o con dispositivi antisdrucciolevoli idonei. Tuttavia, la finestra di transizione comincia proprio il 16 ottobre, data a partire dalla quale si può già provvedere all’adeguamento del proprio veicolo. Chi dunque, da oggi, continua a girare con le gomme estive, deve sapere che la sua auto non è più a norma.

gomme-newscamp
gomme-newscamp

Lo Stato te lo impone, non puoi evitarlo

E ce, pur godendo di un mese di tolleranza, rischi presto di incorrere in sanzioni se non si adegua in tempo. Le motivazioni sono legate alla sicurezza stradale. Gli pneumatici invernali garantiscono maggiore aderenza, frenata più efficace e stabilità anche su asfalto freddo, bagnato o ghiacciato. Guidare con gomme estive in queste condizioni aumenta notevolmente il rischio di incidenti, ed è per questo che la legge impone il cambio stagionale.

Chi non rispetta l’obbligo, una volta trascorso il periodo di deroga (fino al 15 novembre), rischia multe che possono superare i 400 euro, oltre alla possibilità del fermo del veicolo fino alla regolarizzazione. In caso di incidenti, poi, le compagnie assicurative possono persino rifiutarsi di coprire i danni, ritenendo il conducente responsabile di negligenza. C’è però anche un aspetto pratico da considerare: molti automobilisti si riducono all’ultimo momento, creando lunghe code nei centri gomme e tempi d’attesa infiniti. Gli esperti consigliano di agire subito, evitando ritardi e costi extra.