Truma lancia le nuove stufe S 3004 e S 5004

Truma lancia le nuove stufe S 3004 e S 5004

Ilriscaldamento Truma Sè da tempo un classico assoluto, essendo entrato di diritto nella storia del nostro settore. Il riscladamento Truma S è efficiente, non richiede manutenzione ed è incredibilmente affidabile. Ma Truma non dorme sugli allori e non si accontenta degli ottimi risultati fin qui raggiunti ed ecco allora che oggi immette sul mercato due nuove versioni di questa leggendariastufa: laS 3004e laS 5004. Questi due nuovi modelli confermano le note e apprezzate qualità delle stufe Truma e però aprono nuovi orizzonti per quanto riguarda comfort di comando, distribuzione dell’aria calda e design. Sono ben 50 anni che Truma, ha aperto di fatto il mercato dell’uso invernale grazie ai suoi sistemi di riscaldamento dicampere dicaravan. “Oggi questo prodotto riunisce tutto il nostro know-how e la nostra decennale esperienza. Abbiamo perfezionato e migliorato costantemente il riscaldamento”, dichiara il responsabile dei prodottiBernd Rösch. Il classico Truma oggi è un prodotto tecnicamente all’avanguardia e assolutamente affidabile. “Con la stufa S, abbiamo raggiunto un livello elevatissimo in quanto ad affidabilità, efficienza energetica e assenza di manutenzione, pressoché insuperabile”, dice Rösch. “Ciononostante siamo riusciti a migliorare ulteriormente la stufa Truma S. Abbiamo accolto e attuato i suggerimenti e le proposte dei nostri clienti OEM e finali.” Il risultato è un prodotto che convince per il design moderno e le molte funzionalità nuove che semplificano la vita in caravan e in camper. Un esempio che permettere di comprendere al meglio come siano stati curati anche dettagli piccoli ma di grandissima importanza riveste la nuova chiusura rapida. “Consente di togliere in modo veloce e semplice il rivestimento e di richiuderlo con un semplice clic,” dichiara il direttore del progettoPeter Wickelmaier. Pure le lamelle sono diventate notevolmente più solide. A questo si aggiunge che quando si toglie il rivestimento il pannello di controllo rimane sulla stufa con tutte le manopole dell’unità di comando. Ciò significa: niente cavi aggrovigliati, nessun inserimento dell’asta dell’unità di comando e niente lamelle deformate. “Questo consente ai nostri clienti di pulire la stufa con estrema facilità e comfort, evitando danni e aumentando la durata dei prodotti”, asserisce Wickelmaier. Anche le manopole dell’unità di comando per la stufa e ilventilatoresono completamente nuove: hanno una forma ergonomica e non sono più inserite a scomparsa nell’unità di comando ma sporgono. “Questo consente di regolare comodamente la stufa. Tutti coloro che hanno lottato con le vecchie manopole, saranno entusiasti del nuovo comfort di regolazione”, promette Bernd Rösch. Le nuove manopole ergonomiche e la nuova asta dell’unità di comando dotata di una maggiore rigidità torsionale consentono di regolare la temperatura in modo ancora più preciso – e questo anche al livello di riscaldamento minimo. Perfino l’illuminazione degli elementi di comando è stata rivista e sul questi due nuovi modelli può essere attivata con un sensore a sfioramento. “Basta toccare il pannello o avvicinarvisi e subito le manopole e le scale graduate si illuminano. Grazie a una funzione timer integrata, la luce si spegne automaticamente dopo 20 secondi”, dice Peter Wickelmaier. L’innovativa illuminazione consente di regolare la stufa di notte senza accendere la luce nel caravan. Anche di giorno migliora il comfort di comando grazie ai simboli e alle regolazioni chiaramente visibili. “Di questo beneficia soprattutto il nostro importante gruppo target dei best-ager”, spiega Rösch. Truma S 3004 e S 5004 devono garantire il miglior caldo possibile ed ecco che il rendimento è stato migliorato. Peter Wickelmaier: “Abbiamo appurato che modifiche del bruciatore o dello scambiatore termico non sono sensate perché comporterebbero solamente un incremento del rendimento insignificante. Abbiamo quindi mantenuto il sistema sperimentato e invece ottimizzato i ventilatori da 12 V e 230 V.” Grazie alla loro maggiore resistenza alla compressione è possibile ottenere una portata dell’aria notevolmente più alta. Sono inoltre diventati più piccoli e leggeri. Il ventilatore da 12 V presenta inoltre un’altra innovazione: il nuovo livello booster. “La portata dell’aria aumenta del 20% assicurando così una distribuzione dell’aria calda e una deumidificazione ancora migliore e più veloce, per esempio nelle zone problematiche. Nuove funzionalità ,nuova tecnologia, nuove prestazioni ma pure un design moderno ed elegante. “Anche se ci siamo orientati al look classico, abbiamo rielaborato completamente i rivestimenti adeguandoli all’arredamento moderno delle caravan.” Il rivestimento è inoltre più piatto e si rastrema verso il basso, cosa che dona alla stufa una forma più piacevole e crea più spazio all’interno. Le due varianti di colore grigio titanio e grigio perla sottolineano il design moderno. Il rivestimento frontale con pregiate applicazioni cromate e illuminazione è disponibile come optional. Un’autentica novità è poi costituito dal nuovo effetto caminetto Truma per la S 5004 che ha un aspetto migliore e più realistico ed è dotato di possibilità di regolazione individuali. Oltre al tipo di fuoco e atmosfera, è possibile adeguare anche la frequenza e la luminosità delle fiamme nonché il volume del crepitio del fuoco. Grazie a un telecomando, le regolazioni del caminetto ora possono essere effettuate comodamente anche dal letto o dal divano. “Il nuovo prodotto garantisce comodità e confortevolezza nel caravan e consente una individualità e flessibilità come non mai. L’utente può decidere personalmente quale atmosfera del caminetto desidera creare nel camper”, spiega Bernd Rösch. Le nuove Truma S 3004 e S 5004 uniscono quindi tradizione e innovazione e offrono tutti i noti vantaggi della Truma classica e seducono inoltre con funzioni innovative, più comfort e un design moderno. Del resto il riscaldamento Truma S vanta una storia di successi impressionante. Come prima stufa per Caravan ufficialmente riconosciuta, nel 1961 rese finalmente possibile il campeggio invernale. Oggi è il riscaldamento per caravan più apprezzato e venduto sul mercato europeo. Con il suo piacevole e immediato calore, da 50 anni regala ai campeggiatori un grandissimo e comfort. Ma adesso vediamo come funzionano le stufe Truma S Tramite un collegamento speciale (1), la stufa viene alimentata dal gas che viene acceso mediante un dispositivo di accensione automatico azionato a batteria (2) oppure meccanicamente con un pulsante attraverso un accenditore piezoelettrico nel bruciatore (3). L’oblò (4) consente di verificare se il gas è acceso. Attraverso un’apposita entrata (5) l’aria esterna viene aspirata nella stufa e riscaldata con la fiamma viva nel bruciatore (3). L’aria calda passa attraverso lo scambiatore termico a forma di S (6) ed esce all’esterno insieme ai gas combusti attraverso il tubo di scarico (7) e il camino a tetto (8). Grazie al sistema completamente chiuso e al dispositivo di sicurezza termoelettrico contro la fuoriuscita di gas incombusto, questo processo è sicuro al 100%. Nel corpo della stufa, lo scambiatore termico (6) riscalda l’aria ambiente diretta che entra nel locale attraverso le lamelle del rivestimento e all’occorrenza viene distribuita nella caravan attraverso il ventilatore (14). La temperatura del riscaldamento può essere regolata manualmente e in continuo sulla manopola dell’unità di comando (9) che aziona la valvola del dispositivo di sicurezza contro la fuoriuscita del gas incombusto (12) mediante l’asta dell’unità di comando (11). Al raggiungimento della temperatura ambiente desiderata, una sonda termica (13) regola l’alimentazione del gas verso il bruciatore e la riduce adeguatamente (10). Il ventilatore viene comandato tramite una seconda manopola (10).Il riscaldamento elettrico supplementare Ultraheat (15) è l’integrazione ideale per tutti coloro che desiderano riscaldare anche elettricamente e avere un piacevole calore pressoché immediato indipendentemente dal funzionamento a gas. Riscalda con estrema rapidità e utilizza il ventilatore della stufa S per distribuire efficacemente l’aria calda nella caravan.