THETFORD lancia T2095, il nuovo frigorifero per i van

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Il modello T2095 è appositamente concepito per le cucine dei furgonati.

Posizionato nel senso di marcia, concede 20 mm di spazio in più nel corridoio e consente l’installazione al di sopra di un piano cottura o di un lavello.

Norbert van Noesel, Responsabile Marketing Thetford: “Questi preziosi 20 mm non sembrano un gran che, ma per il mercato dei VR lo spazio è tutto. La posizione nel senso di marcia e la larghezza del T2095 (rispetto ad altri modelli più larghi) permettono agli allestitori di aumentare la larghezza della dinette o del
bagno. Il T2095 eccelle nella possibilità di sfruttare al massimo lo spazio non solo nel campervan ma anche all’interno del frigo medesimo”.

Grazie al grande contenitore inferiore, al cassetto estraibile, al congelatore interno, al posizionamento flessibile dei portabottiglia sulla porta e al pannello di comando interno, il T2095 offre una fruibilità ottimale dello spazio. Van Noesel: “Siamo lieti di introdurre questo frigorifero di ultima generazione sul mercato dei campervan che è in continua crescita. La collocazione del frigorifero e dei cassetti è tale da consentire un facile accesso ai cibi e alle bevande sia dall’esterno che dall’interno del veicolo a garanzia di massima comodità. E naturalmente il T2095 è predisposto per CI-BUS, quindi gli allestitori possono collegarlo al display centrale del veicolo”.

Essendo parte dalla serie T2000, il modello T2095 incorpora molte caratteristiche di avanguardia. Rispetto ai frigoriferi ad assorbimento offre migliori prestazioni, minor peso e maggior volume disponibile. La classe climatica del T2095 si estende nella fascia 10 °C – 43 °C. Per regolare le prestazioni in ogni circostanza il sistema intelligente di controllo automatico della temperatura, noto come ATC (Automatic Temperature Control), ha 3 punti di rilevamento. Questo comporta che l’unità di raffreddamento si attiva solo quando necessario. Inoltre, il congelatore può essere disattivato con ulteriore risparmio di energia.



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Non perderti nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.

Ultime notizie

Editoriale