La vignetta per il 2024 sarà disponibile dal 1° dicembre 2023. Per la prima volta, la maggior parte degli automobilisti e automobiliste potrà scegliere tra la vignetta adesiva o la nuova versione digitale introdotta ad agosto di quest’anno. Rimangono invariati per entrambe le versioni, il prezzo d’acquisto di 40 franchi e la validità da dicembre dell’anno precedente a gennaio dell’anno successivo.
Anche se il contrassegno elettronico (e-vignetta) è già stato introdotto ad agosto di quest’anno, per la maggior parte delle persone la questione diventerà di attualità solo con l’inizio del nuovo anno. Ora, automobilisti e automobiliste, possono scegliere se acquistare una vignetta adesiva oppure la sua versione digitale per viaggiare sulle autostrade. La vignetta per il 2024 (nella versione adesiva o elettronica) sarà disponibile dal 1° dicembre 2023. Il prezzo di vendita di 40 franchi e la validità da dicembre dell’anno precedente a gennaio di quello successivo rimangono invariati per entrambe le versioni.
Il TCS raccomanda di acquistare il contrassegno elettronico esclusivamente tramite il portale web «Via» all’indirizzo www.e-vignette.ch dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC). Gli altri fornitori chiedono generalmente un prezzo più alto. Per l’acquisto è necessario inserire nel modulo la categoria del veicolo, il Paese di immatricolazione e la targa di controllo. Inoltre, è possibile scegliere se rendere la registrazione visibile al pubblico. L’opzione «Visibile al pubblico» è pensata principalmente per le persone che condividono un veicolo (veicoli a noleggio, car sharing), poiché permette di verificare dal portale se è già disponibile una vignetta elettronica valida per la relativa targa di controllo. Se non si seleziona quest’opzione, la ricerca sul portale non produce risultati.
