Successo annunciato per il raduno a Tour.it 2013

Successo annunciato per il raduno a Tour.it 2013

Anche per l’edizione2013l’esperienza e la passione delToscana Camper Clubhanno contribuito a realizzare un granderadunodicamperche provengono da tutta Italia per visitare ilSalone del turismo itinerantema anche per partecipare ad un momento di aggregazione che i camperisti apprezzano particolarmente. Tour.it, infatti, oltre che per la capacità di presentare ogni anno le novità più interessanti, si è sempre caratterizzata per lo svolgimento di grandi raduni nazionali di Camper che trovano nei grandi piazzali attrezzati diCarraraFierelo spazio ideale per una sosta in riva alTirreno, con possibilità di compiere escursioni guidate in pullman assistiti da guide professionali nelle città e nei luoghi turisticamente più interessanti. Il Club toscano sarà protagonista del week end conclusivo (da venerdì 18 a domenica 20 gennaio) proseguendo una tradizione di collaborazione con CarraraFiere dando vita ad eventi che hanno sempre richiamato equipaggi da tutta Italia. “Per il Club il 2013 è un anno molto importante perché celebriamo il 25° anno di attività nell’organizzazione di raduni nazionali con una presenza ininterrotta a Carrara fin dalla prima edizione– dice ilpresidente Guido Chiari–e per Carrara abbiamo organizzato, per il raduno che inizierà venerdì 18 spettacoli e incontri sociali ma il momento centrale sarà la visita guidata dei partecipanti alle bellezze artistiche del centro storico di Carrara dove ci trasferiremo in pullman per raggiungere a piedi i punti più interessanti: il Duomo, la Piazza Alberica, l’Accademia di belle Arti, Palazzo Binelli dove finalmente potremo vedere i gessi di Canova. Carrara si è rivelata una meta turistica di estremo interesse. Abbiamo già un bel numero di adesioni che possono aumentare nelle prossime ore”. Gli interessati possono contattaretoscanacamperclub@tiscali.itper ricevere informazioni in merito ad eventuali partecipazioni. Tour.it si conferma così un evento per tutti, in grado di attrarre un pubblico eterogeneo con esperti del settore e appassionati della vita all’aria aperta che visitano il salone per aggiornare mezzi e attrezzature, manifestando un interesse crescente per i prodotti esposti ma anche per la collocazione geografica del quartiere fieristico, che offre la possibilità di compiere escursioni interessanti nelle città vicine e sfruttando servizi all’avanguardia che si adattano alle esigenze degli espositori e del pubblico che può utilizzare ampi parcheggi e camper service gratuiti.