di Luca Stella
Ormai stare “online” è solo fare zapping tra diverse app finché non ti rendi conto che non c’è nulla degno di nota da nessuna parte. Il futuro potrebbe andare in una direzione meno virtuale.
Instagram è morto per come lo conoscevamo, o forse, più banalmente, non ha mai funzionato e continua a non funzionare.
Twitter sta implodendo.
Qualcuno ti dirà che tanto ormai la gente usa solo TikTok e invece anche lui sta rallentando.
BeReal sarà anche divertente per guardare amici ed i loro selfie, ma ha i suoi limiti e, soprattutto, dopo poco stanca.
Secondo diversi esperti, le grandi piattaforme social non sono destinate a sparire velocemente ma ciò che sta cambiando, con una certa velocità, è il nostro modo di stare online.
Le piattaforme principali stanno perdendo terreno e si sta palesando un modo molto diverso rispetto a quello dominato dai social. Ecco perché si parla sempre più spesso di “era post-social media.”
Ne avevamo parlato in una diretta di “dopo il TG” qualche giorno fa e ieri se ne è occupato un convegno a Milano.
