Un itinerario cicloturistico alla scoperta di una Sicilia inedita ed autentica, da ovest ad est, da Trapani o Palermo fino a Catania. Una esperienza straordinaria nel cuore di un’isola dalla cultura millenaria. Sicily Divide è un’avventura da provare: ad ogni pedalata gli occhi si colmano di bellezza nell’incontro con un entroterra davvero lussureggiante; nella scoperta dei sapori e dei profumi di una cucina che scova le tipicità di ogni zona e infine nell’incontro più prezioso, quello con le persone che abitano questa terra. Un viaggio in bicicletta lungo 460 chilometri che mostra il lato meno conosciuto della Sicilia e che può essere pianificato in ogni momento dell’anno.
Una guida completa per preparare il viaggio in bici: le tracce Gps, i consigli per l’attrezzatura, l’indicazione dei servizi bike friendly e quelli per il trasporto bici, le mappe, le altimetrie e i luoghi da vedere. A cui si aggiungono le informazioni utili sul tipo di percorso, il fondo stradale, le officine, l’attrezzatura, e il tipo di bagaglio. La guida si arricchisce inoltre della sezione “A portata di pedale”: per ciascuna tappa vengono proposte e descritte alcune brevi varianti per raggiungere e scoprire, a poca distanza dalla traccia principale, ulteriori tesori dell’isola come il tempo di Segesta o la sfidante ascesa all’Etna.
In occasione della Giornata mondiale del cicloturismo 2023, a Cesena, il Sicily Divide ha ricevuto il premio come secondo classificato all’Oscar Italiano del Cicloturismo, premio assegnato ogni anno alle migliori ciclovie d’Italia.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Non perderti nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Sicily Divide in bicicletta, la grande traversata dell’isola
Un itinerario cicloturistico alla scoperta di una Sicilia inedita ed autentica, da ovest ad est, da Trapani o Palermo fino a Catania. Una esperienza straordinaria nel cuore di un’isola dalla cultura millenaria. Sicily Divide è un’avventura da provare: ad ogni pedalata gli occhi si colmano di bellezza nell’incontro con un entroterra davvero lussureggiante; nella scoperta dei sapori e dei profumi di una cucina che scova le tipicità di ogni zona e infine nell’incontro più prezioso, quello con le persone che abitano questa terra. Un viaggio in bicicletta lungo 460 chilometri che mostra il lato meno conosciuto della Sicilia e che può essere pianificato in ogni momento dell’anno.
Una guida completa per preparare il viaggio in bici: le tracce Gps, i consigli per l’attrezzatura, l’indicazione dei servizi bike friendly e quelli per il trasporto bici, le mappe, le altimetrie e i luoghi da vedere. A cui si aggiungono le informazioni utili sul tipo di percorso, il fondo stradale, le officine, l’attrezzatura, e il tipo di bagaglio. La guida si arricchisce inoltre della sezione “A portata di pedale”: per ciascuna tappa vengono proposte e descritte alcune brevi varianti per raggiungere e scoprire, a poca distanza dalla traccia principale, ulteriori tesori dell’isola come il tempo di Segesta o la sfidante ascesa all’Etna.
In occasione della Giornata mondiale del cicloturismo 2023, a Cesena, il Sicily Divide ha ricevuto il premio come secondo classificato all’Oscar Italiano del Cicloturismo, premio assegnato ogni anno alle migliori ciclovie d’Italia.
Non perderti nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.
admin
Notizie Collegate
Francia dal 3 luglio 2025 lotta dura ai camper in sosta libera
Campeggio libero in Europa dove si può e dove no
Campeggio libero in Svizzera cosa si può fare e cosa no
2025 camper e caravan volano
5 giardini italiani protagonisti tra i 25 più belli al mondo
ADRIA TWIN Supreme 640 SGX
ADRIA Twin Sports 640 SLB
Frigoriferi per caravan e camper un confronto tra frigoriferi ad assorbimento e frigoriferi a compressore
Knaus Tabbert ricavi e utili nel primo trimestre 2025
Tecnoform possibile una crisi così grave?
il senso di una appartenenza
Amici di Luca Stella Incontro Nazionale dal 30 maggio al 2 giugno 2025
Ultime notizie
Francia dal 3 luglio 2025 lotta dura ai camper in sosta libera
Campeggio libero in Europa dove si può e dove no
Campeggio libero in Svizzera cosa si può fare e cosa no
2025 camper e caravan volano
5 giardini italiani protagonisti tra i 25 più belli al mondo
ADRIA TWIN Supreme 640 SGX
Editoriale