“Se lavi la tua auto ti multo”: pazzesco, lo STATO ti costringere a essere uno ZOZZONE I Non ti è permesso farlo nemmeno a casa tua
        lava-auto- newscamp
“Se lavi la tua auto ti multo”: pazzesco, lo Stato ti costringere a essere uno zozzone. Tutto vero: non osare lavare la macchina. È un reato e non ti è permesso farlo nemmeno a casa tua. Ma c’è un motivo valido.
Lavare la propria auto è, in linea di principio, un atto necessario e doveroso sotto molti punti di vista. Non si tratta solo di una questione estetica o di orgoglio personale.
La verità è che si tratta anche di cura, sicurezza e rispetto per un bene che accompagna quotidianamente la nostra vita. Un’auto pulita è piacevole da guardare.
Ma è anche più sicura da guidare: vetri e specchietti sporchi riducono la visibilità, mentre residui di fango o smog possono danneggiare la carrozzeria nel tempo.
Molti automobilisti tendono a rimandare il lavaggio, considerandolo una spesa superflua o un’operazione di poco conto. In realtà, la pulizia regolare dell’auto rappresenta una forma di manutenzione preventiva.
Devi farlo, ma non sempre: ti possono multare
Polvere, sale, insetti e sostanze inquinanti si accumulano e, se non rimossi, possono corrodere vernici, cerchioni e componenti esterni. Anche gli interni meritano attenzione: un abitacolo pulito non solo migliora il comfort di guida, ma evita la proliferazione di batteri e cattivi odori, garantendo un ambiente più salubre.
Tuttavia, è importante ricordare che non sempre è consentito lavare l’auto dove e come si vuole. In molte città italiane, la normativa vieta il lavaggio su suolo pubblico, come strade o piazzali, per motivi ambientali e igienici. Le acque sporche, infatti, contengono detergenti e residui che potrebbero finire nelle fognature senza essere filtrati, con possibili danni per l’ambiente. Per questo motivo, è consigliato rivolgersi ad autolavaggi autorizzati, dove le acque vengono trattate e riciclate secondo le norme vigenti.

E adesso non puoi più farlo e basta
Esistono, naturalmente, diverse modalità di lavaggio: automatico, manuale, a vapore o senza acqua, a seconda del tempo, del budget e della sensibilità ecologica di ciascuno. L’importante è che, qualunque sia la scelta, si agisca con costanza e consapevolezza.
Eppure, qualunque sia il modo, sappi che non puoi più farlo: non se è domenica. Non se ti trovi in Svizzera. Esatto, è di questo che stiamo parlando. In Svizzera è vietato lavare l’auto di domenica, e non puoi farlo neppure nella tua proprietà. Questo perché la domenica è il giorno del risposo e non si deve produrre alcun disturbo al vicinato, perfino lavando la macchina.
