Scorrano (Le), festa di S. Domenica

Scorrano (Le), festa di S. Domenica

Nel 1549 in occasione della visita a Scorrano di Bona Sforza, Regina di Lituaniae Polonia,il paese del Salento venne “ abbellito per gli illustri ospiti conarchi lignei decorati con motivi floreali “. Questo riporta una cronacadel tempo e rappresenta il più antico riferimento dell’uso dellestrutture di legno a Scorrano. Strutture che nel tempo si sonoarricchite della luce delle fiaccole, poi dell’olio, del petrolio perarrivare all’energia elettrica, agli effetti del led e del laser. Dal5luglio al 10 luglioaScorrano diLeccesi terranno i festeggiamenti in onore dellaPatrona SantaDomenica. Una delle più grandi tra le feste patronali d’Italia,ma certamente la più importante per le “ Luminarie “. Infatti le dittescorranesi sono famose in tutto il mondo ed ogni anno collezionanosuccessi contribuendo a promuovere l’arte e l’immagine del nostro Paese.