San Martino non è Sanremo

San Martino non è Sanremo

Volevo personalmente ringraziare il paese di San Martino in Rio (Re) e il presidente della Pro Loco, Paolo per l’ospitalità del paese in occasione della sagra “Ciccioli in Piasa”. Ci sarebbe bisogno di queste persone in parecchi comuni d’Italia.Sperando che anche altri comprendano la ricchezza che può portare il turismo itinerante, intanto godiamoci queste isole felici.Grazie San Martino in Rio, Grazie Paolo “Gnokkeria”.LorenzoRisponde Luca Stella Volevo personalmente ringraziare il paese di San Martino in Rio (Re) e il presidente della Pro Loco, Paolo per l’ospitalità del paese in occasione della sagra “Ciccioli in Piasa”. Ci sarebbe bisogno di queste persone in parecchi comuni d’Italia.Sperando che anche altri comprendano la ricchezza che può portare il turismo itinerante, intanto godiamoci queste isole felici.Grazie San Martino in Rio, Grazie Paolo “Gnokkeria”. Caro Lorenzo, mi viene in mente un verso di “Millennio” di Eugenio Finardi: “…con la pancia piena si fanno incubi invece di sognare…”, tradotto, evidentemente questa piccola e bella cittadina ha fame di turismo e quindi è in grado di organizzare ed accogliere al meglio qualunque tipologia di turista.Ben altri esempi di ligure recente memoria ci dicono il contrario, ossia che esistono Comuni super assistiti e super coccolati in tema di turismo che non riescono a cavare un ragno dal buco.E’ vero, San Martino in Rio non è Sanremo, per fortuna della bella cittadina del reggiano. Una persona ha lasciato un commento1.l’Emilia non è la Liguria…per ns fortunariccardo, RegisteredE’ proprio vero ciò ke scrive Luca Stella: a novembre siamo stati in provincia di parma alla sagra “Novemberpork” che si svolge sulle rive del Po, e siamo stati accolti in maniera affettuosissima da tutta la popolazione: persino i cani nei giardini delle villette ci scodinzolavano al passaggio, anzikè ringhiare come altrove….vabbè, questo forse nn c’entra, ma il comune ha fatto aprire i cancelli dei cortili agli artigiani della zona industriale per ospitare i camper su terreni pianeggianti e la gente si è scusata con noi perchè c’era tempo nebbioso…può bastare? p.s. il paese è Polesine Parmense[/color]Posted 03/03/2010 ; 14:07:36Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Una persona ha lasciato un commento 1.l’Emilia non è la Liguria…per ns fortunariccardo, RegisteredE’ proprio vero ciò ke scrive Luca Stella: a novembre siamo stati in provincia di parma alla sagra “Novemberpork” che si svolge sulle rive del Po, e siamo stati accolti in maniera affettuosissima da tutta la popolazione: persino i cani nei giardini delle villette ci scodinzolavano al passaggio, anzikè ringhiare come altrove….vabbè, questo forse nn c’entra, ma il comune ha fatto aprire i cancelli dei cortili agli artigiani della zona industriale per ospitare i camper su terreni pianeggianti e la gente si è scusata con noi perchè c’era tempo nebbioso…può bastare? p.s. il paese è Polesine Parmense[/color]Posted 03/03/2010 ; 14:07:36 1.l’Emilia non è la Liguria…per ns fortunariccardo, Registered l’Emilia non è la Liguria…per ns fortuna E’ proprio vero ciò ke scrive Luca Stella: a novembre siamo stati in provincia di parma alla sagra “Novemberpork” che si svolge sulle rive del Po, e siamo stati accolti in maniera affettuosissima da tutta la popolazione: persino i cani nei giardini delle villette ci scodinzolavano al passaggio, anzikè ringhiare come altrove….vabbè, questo forse nn c’entra, ma il comune ha fatto aprire i cancelli dei cortili agli artigiani della zona industriale per ospitare i camper su terreni pianeggianti e la gente si è scusata con noi perchè c’era tempo nebbioso…può bastare? p.s. il paese è Polesine Parmense[/color] J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro