Salone del Camper 2012, tante novità e conferme

Salone del Camper 2012, tante novità e conferme

IlSalone del Camperedizione 2012 vedrà il lancio e la conferma di numerosi servizi ed iniziative dedicate aivisitatoried agli amanti delturismo all’aria apertacome, ad esempio, una applicazione dedicata per smartphone e tablet, ampi parcheggi e piazzole elettrificate all’interno di un complesso espositivo di oltre 150mila metri quadrati. Confermata la presenza di 300 circa espositori, con 65 destinazioni turistiche e più di 100 le aziende del settore accessoristica. Sono in corso gli ultimi preparativi per la terza edizione del Salone del Camper, la manifestazione che si terrà presso il quartiere fieristico diParmadall’8 al 16 settembre 2012. Uno spazio espositivo complessivo di oltre 150mila metri quadrati, in grado di ospitare circa 300 espositori, italiani e stranieri, su di una superficie netta di circa 43mila metri quadrati. Iveicoli ricreazionali, occuperanno i padiglioni 3, 5, 6 e parte del 2; sempre in quest’ultimo troveranno ospitalità le destinazioni turistiche, con più di 60 mete presenti e oltre 100 aziende di accessori, la maggior parte delle quali rappresentata daPromocamp– Associazione di Imprenditori del Turismo all’Aria Aperta – presente con lo stand istituzionale e con l’iniziativa “Città delle Tende”. Nel dettaglio, la sezione dedicata agli accessori sarà suddivisa in due aree: una maggiormente istituzionale rivolta alla presentazione dei prodotti ed una seconda, dedicata allo shopping e perciò destinata alla vendita con consegna immediata. L’offerta espositiva del Salone sarà completata dal padiglione 4 che, oltre ad ospitare l’ufficio stampa e l’Agorà – la nuova area di incontro e discussione tra i diversi operatori del settore, pensata per promuovere il turismo all’aria aperta presso le pubbliche amministrazioni -, vedrà la presenza delle Associazioni di settore, tra le quali,APC– Associazione Produttori Caravan e Camper –AssocampeA.C.T. ITALIA. Il Padiglione 7 invece, sarà dedicato alle attività di servizio di ristorazione e agli eventi serali che prevedono nel palinsesto spettacoli di cabaret, musica, ballo e intrattenimento. L’offerta di servizi rivolta ai visitatori del Salone si completerà, anche quest’anno, con la disponibilità di 300 piazzole attrezzate con allacci elettrici e camper service destinati alle soste di lungo periodo. Inoltre l’edizione 2012 vedrà l’inaugurazione di una nuova porzione incrementale di parcheggi, rispetto agli esistenti, a servizio dei visitatori, che potranno contare anche sui tradizionali servizi per le famiglie ed i bambini nelle aree interne ed esterne dedicate, e delle aree specifiche dedicate agli accompagnatori a quattro zampe. Gli ospiti del Salone potranno, inoltre, evitare lunghe file in biglietteria, acquistando gli ingressi a tariffa ridotta attraverso il servizio di biglietteria online, già attivo nella sezione dedicata sul sito del Salone. Un applicazione gratuita targata Salone del Camper, a breve disponibile sul Itunes e Google Play, ricca di contenuti e applicazioni per la ricerca di aree di sosta e agricampeggi su tutto il territorio nazionale, completerà l’offerta di servizi virtuali offerti ai visitatori del Salone. Sull’onda del successo del 2011, anche quest’anno verrà poi riproposto Rental Pack, il progetto condiviso con APC e Assocamp che consente a chi intenda avvicinarsi al mondo del plein air di provare l’esperienza di un week-end in camper a soli 99 €. Per informazioni utili sulle aree di sosta disponibili e prenotabili presso il quartiere fieristico, sulle iniziative e gli eventi in programma e per ogni altra curiosità è possibile visitare il sitowww.salonedelcamper.ite iscriversi alla newsletter per essere costantemente aggiornati sulle novità.