Salone del Camper: +133mila

Salone del Camper: +133mila

Da Studio Itinera riceviamo e volentieri pubblichiamoIl Salone del Camper ha fatto il pieno: 133.000 visitatori.Si
è chiusa ieri la manifestazione dedicata al turismo all’aria aperta,organizzata dall’Associazione Produttori Caravan e Camper (APC) e Fiere
Parma.Il
Presidente APC Luca Bianchi: “Ottimo segnale per tutto il settore”Parma, 20 settembre 2010 – Il Salone del Camper, organizzato dall’Associazione Produttori di Caravan e Camper (APC) e da Fiere Parma, si è chiuso ieri con un’affluenza record. Sono state oltre 133mila le persone che complessivamente, nei nove giorni di fiera, hanno curiosato fra gli stand per conoscere le ultime novità dal mondo del turismo all’aria aperta. Circa 15mila camper hanno sostato nei parcheggi adiacenti al quartiere fieristico nel primo weekend di manifestazione, 12mila nel secondo e circa 4mila al giorno nel resto della settimana.I visitatori hanno
potuto osservare da vicino il meglio della nuova produzione italiana ed europea
di camper e caravan, le innovazioni tecnologiche, gli accessori. Oltre250
le aziende presentie circa530 i veicoli in mostranegli oltre
100mila metri quadrati del quartiere espositivo. Più di200 i giornalisti Da Studio Itinera riceviamo e volentieri pubblichiamo Il Salone del Camper ha fatto il pieno: 133.000 visitatori.Si
è chiusa ieri la manifestazione dedicata al turismo all’aria aperta,organizzata dall’Associazione Produttori Caravan e Camper (APC) e Fiere
Parma.Il
Presidente APC Luca Bianchi: “Ottimo segnale per tutto il settore”Parma, 20 settembre 2010 – Il Salone del Camper, organizzato dall’Associazione Produttori di Caravan e Camper (APC) e da Fiere Parma, si è chiuso ieri con un’affluenza record. Sono state oltre 133mila le persone che complessivamente, nei nove giorni di fiera, hanno curiosato fra gli stand per conoscere le ultime novità dal mondo del turismo all’aria aperta. Circa 15mila camper hanno sostato nei parcheggi adiacenti al quartiere fieristico nel primo weekend di manifestazione, 12mila nel secondo e circa 4mila al giorno nel resto della settimana.I visitatori hanno
potuto osservare da vicino il meglio della nuova produzione italiana ed europea
di camper e caravan, le innovazioni tecnologiche, gli accessori. Oltre250
le aziende presentie circa530 i veicoli in mostranegli oltre
100mila metri quadrati del quartiere espositivo. Più di200 i giornalisti organizzata dall’Associazione Produttori Caravan e Camper (APC) e Fiere
Parma. Il
Presidente APC Luca Bianchi: “Ottimo segnale per tutto il settore”Parma, 20 settembre 2010 – Il Salone del Camper, organizzato dall’Associazione Produttori di Caravan e Camper (APC) e da Fiere Parma, si è chiuso ieri con un’affluenza record. Sono state oltre 133mila le persone che complessivamente, nei nove giorni di fiera, hanno curiosato fra gli stand per conoscere le ultime novità dal mondo del turismo all’aria aperta. Circa 15mila camper hanno sostato nei parcheggi adiacenti al quartiere fieristico nel primo weekend di manifestazione, 12mila nel secondo e circa 4mila al giorno nel resto della settimana. accreditati. Ricco anche il programma dei convegni che si sono tenuti
nell’ambito della fiera: 18 fra incontri aperti al pubblico e riunioni
aziendali. accreditati. Ricco anche il programma dei convegni che si sono tenuti
nell’ambito della fiera: 18 fra incontri aperti al pubblico e riunioni
aziendali. Fra gli organizzatori
e gli espositori è grande la soddisfazione per l’ottima riuscita di un
evento che non è solo un grande appuntamento per gli appassionati delplein
air, ma rappresenta anche un momento di sinergia e collaborazione senza
precedenti per tutto il comparto del caravanning. DiceLuca Bianchi,
presidente di APC: «La partnership con Fiere Parma ha dato i risultati sperati
e il successo di pubblico ci rende ottimisti per il futuro del settore. Il
Salone è la conferma che “fare sistema” giova a tutto il mondo del
turismo all’aria aperta».DaFiere Parmacommentano: «Siamo orgogliosi del fatto che il pubblico dei turistien plein
airabbia apprezzato il Salone del Camper. Evidentemente il progetto di
lungo periodo da noi intrapreso con APC e con le altre associazioni di
categoria va nella giusta direzione. Questo entusiasmo conforta anche i nostri
recenti investimenti per l’ampliamento e l’ammodernamento del
quartiere fieristico».L’appuntamento con
la seconda edizione del Salone è per il10-18 settembre 2011a Parma. Fra gli organizzatori
e gli espositori è grande la soddisfazione per l’ottima riuscita di un
evento che non è solo un grande appuntamento per gli appassionati delplein
air, ma rappresenta anche un momento di sinergia e collaborazione senza
precedenti per tutto il comparto del caravanning. DiceLuca Bianchi,
presidente di APC: «La partnership con Fiere Parma ha dato i risultati sperati
e il successo di pubblico ci rende ottimisti per il futuro del settore. Il
Salone è la conferma che “fare sistema” giova a tutto il mondo del
turismo all’aria aperta».DaFiere Parmacommentano: «Siamo orgogliosi del fatto che il pubblico dei turistien plein
airabbia apprezzato il Salone del Camper. Evidentemente il progetto di
lungo periodo da noi intrapreso con APC e con le altre associazioni di
categoria va nella giusta direzione. Questo entusiasmo conforta anche i nostri
recenti investimenti per l’ampliamento e l’ammodernamento del
quartiere fieristico».L’appuntamento con
la seconda edizione del Salone è per il10-18 settembre 2011a Parma. Fra gli organizzatori
e gli espositori è grande la soddisfazione per l’ottima riuscita di un
evento che non è solo un grande appuntamento per gli appassionati delplein
air, ma rappresenta anche un momento di sinergia e collaborazione senza
precedenti per tutto il comparto del caravanning. DiceLuca Bianchi,
presidente di APC: «La partnership con Fiere Parma ha dato i risultati sperati
e il successo di pubblico ci rende ottimisti per il futuro del settore. Il
Salone è la conferma che “fare sistema” giova a tutto il mondo del
turismo all’aria aperta».DaFiere Parmacommentano: «Siamo orgogliosi del fatto che il pubblico dei turistien plein
airabbia apprezzato il Salone del Camper. Evidentemente il progetto di
lungo periodo da noi intrapreso con APC e con le altre associazioni di
categoria va nella giusta direzione. Questo entusiasmo conforta anche i nostri
recenti investimenti per l’ampliamento e l’ammodernamento del
quartiere fieristico».L’appuntamento con
la seconda edizione del Salone è per il10-18 settembre 2011a Parma. Una persona ha lasciato un commento1.CriticheGiuseppe, UnregisteredSicuramente una grande affluenza. Molti curiosi e cosa positiva, molte persone che per la prima volta si sono avvicinate al plai air. Ho comunque notato disorganizzazione nei parcheggi (1 pozzetto e 1 rubinetto per centinaia di camper) e nei primi giorni, nei servizi interni della fiera. Spero che il successo di pubblico sia da sprono agli organizzatori per migliorare i serv izi. Distinti saluti. GiuseppePosted 22/09/2010 ; 08:53:25Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Una persona ha lasciato un commento 1.CriticheGiuseppe, UnregisteredSicuramente una grande affluenza. Molti curiosi e cosa positiva, molte persone che per la prima volta si sono avvicinate al plai air. Ho comunque notato disorganizzazione nei parcheggi (1 pozzetto e 1 rubinetto per centinaia di camper) e nei primi giorni, nei servizi interni della fiera. Spero che il successo di pubblico sia da sprono agli organizzatori per migliorare i serv izi. Distinti saluti. GiuseppePosted 22/09/2010 ; 08:53:25 Sicuramente una grande affluenza. Molti curiosi e cosa positiva, molte persone che per la prima volta si sono avvicinate al plai air. Ho comunque notato disorganizzazione nei parcheggi (1 pozzetto e 1 rubinetto per centinaia di camper) e nei primi giorni, nei servizi interni della fiera. Spero che il successo di pubblico sia da sprono agli organizzatori per migliorare i serv izi. Distinti saluti. Giuseppe J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro