Sabato da campioni il primo giugno al Centrocaravan Bonometti

Sabato da campioni il primo giugno al Centrocaravan Bonometti

Sabato dedicato allo sport quello del primo di giugno, alle ore 16, quando all’interno degli showroom diBonometti Centrocaravandella sede diAltavilla Vicentinasi terrà un interessante incontro-intervista con il presidente delTeam Bianchi MTB,Felice Gimondi. Sabato dedicato allo sport quello del primo di giugno, alle ore 16, quando all’interno degli showroom diBonometti Centrocaravandella sede diAltavilla Vicentinasi terrà un interessante incontro-intervista con il presidente delTeam Bianchi MTB,Felice Gimondi. L’incontro si svolgerà alla presenza di un’importante realtà del mondo del ciclismo, l’aziendaSelle San Marco, e nell’occasione avverrà la consegna al Team Bianchi MTB di uncamper Exis 614 Hymerche accompagnerà la squadra durante la prossima stagione agonistica. L’Hymer Exis 614 è un veicolo compatto nelle misure e nei pesi, che fa della flessibilità e del confort una delle sue caratteristiche migliori. È dotato di uno spazioso garage di lunghezza totale di 6,75 m e di larghezza eccezionale di 2,22 m, telaioAlkoe speciali molle sull’assale anteriore per aumentare il confort di guida. Importante è la dotazionedi serie per il mercato italiano tra i quali spiccano condizionatore automatico in cabina guida, videocamera posteriore, pannello solare, e radio doppio DIN. Ora però ricordiamo chi èFelice Gimondi, indimenticato campione dello sport italiano. Nato aSedrinanel 1942. Professionista dal 1965 al 1979, è uno dei cinque corridori ad aver vinto la tripla corona, cioè ad aver vinto tutte e tre i grandi Giri:Tour de France,Giro d’ItaliaeVuelta a España. È poi, insieme aEddy Merckxl’unico ciclista ad aver vinto Giro, Vuelta e Tour per le corse a tappe, eParigi-Roubaix,Milano-Sanremo,Giro di Lombardiaecampionato del mondoper le classiche di un giorno. Ora però ricordiamo chi èFelice Gimondi, indimenticato campione dello sport italiano. Nato aSedrinanel 1942. Professionista dal 1965 al 1979, è uno dei cinque corridori ad aver vinto la tripla corona, cioè ad aver vinto tutte e tre i grandi Giri:Tour de France,Giro d’ItaliaeVuelta a España. È poi, insieme aEddy Merckxl’unico ciclista ad aver vinto Giro, Vuelta e Tour per le corse a tappe, eParigi-Roubaix,Milano-Sanremo,Giro di Lombardiaecampionato del mondoper le classiche di un giorno. Fu in grado di ottenere numerosi importanti successi nonostante la sua carriera sia coincisa in gran parte con quella del “cannibale” Merckx. Rispetto al fiammingo ebbe comunque una maggiore longevità ad alti livelli avendo iniziato a vincere prima, al Tour de France 1965, e terminato nel 1976, la sua ultima grande stagione da protagonista, con la vittoria al Giro d’Italia e alla Parigi-Bruxelles. Ora è il presidente del Team Bianchi MTB, che con i suoi 22 anni di vita è uno dei più longevi e titolati nel settore fuoristrada internazionale e continua anno dopo anno a lanciare nuovi talenti. Nel 1991 Bianchi ha creato il proprio team MTB quale strumento privilegiato per lo sviluppo di telai dedicati all’attività fuoristrada. E da quella data, prestigiose vittorie in campo nazionale e internazionale hanno accompagnato lo sviluppo di modelli realizzati con tecnologie e geometrie innovative e materiali all’avanguardia. Il team Bianchi vanta di titoli come 1 medaglia d’oro alle olimpiadi d’Atene nel 2004, 9 campionati del mondo, 10 campionati europei, 4 coppe del mondo XCO, 2 coppe del mondo XCM, 35 titoli italiani, 16 titoli nazionali esteri e 288 vittorie. Fu in grado di ottenere numerosi importanti successi nonostante la sua carriera sia coincisa in gran parte con quella del “cannibale” Merckx. Rispetto al fiammingo ebbe comunque una maggiore longevità ad alti livelli avendo iniziato a vincere prima, al Tour de France 1965, e terminato nel 1976, la sua ultima grande stagione da protagonista, con la vittoria al Giro d’Italia e alla Parigi-Bruxelles. Ora è il presidente del Team Bianchi MTB, che con i suoi 22 anni di vita è uno dei più longevi e titolati nel settore fuoristrada internazionale e continua anno dopo anno a lanciare nuovi talenti. Nel 1991 Bianchi ha creato il proprio team MTB quale strumento privilegiato per lo sviluppo di telai dedicati all’attività fuoristrada. E da quella data, prestigiose vittorie in campo nazionale e internazionale hanno accompagnato lo sviluppo di modelli realizzati con tecnologie e geometrie innovative e materiali all’avanguardia. Il team Bianchi vanta di titoli come 1 medaglia d’oro alle olimpiadi d’Atene nel 2004, 9 campionati del mondo, 10 campionati europei, 4 coppe del mondo XCO, 2 coppe del mondo XCM, 35 titoli italiani, 16 titoli nazionali esteri e 288 vittorie.