I veicoli ricreazionali, che siano caravan o camper poco importa, saranno i protagonisti dell’imminente stagione estiva.
I viaggi itineranti e il campeggio, è noto, offrono una interessante opzione per le vacanza delle famiglie e, la recente ricerca Ipsos che esamina l’interesse dei consumatori e le azioni pianificate sulle scelte di viaggio alla luce della crisi COVID-19, conferma questa tendenza.
Secondo la ricerca, il trascorrere le vacanze in una piazzola in campeggio è il sogno di una quota impressionante di turisti restate appiedati da altre forme di vacanze, quali soprattutto crociere e villaggi turistici: ben il 15% di turisti italiani è pronto per questa per loro nuova modalità di fare vacanza.
Secondo l’indagine, quindi, non il turismo itinerante ma quello che prevede il trascorrere le vacanze in un campeggio è l’opzione vincente questa estate.
Di questa enorme quantità di persone, poi, ben l’11% dichiara che vuole acquistare una roulotte (nel 72% dei casi) o un camper (nel 28%), proprio per questo il 63% di costoro ha dichiarato di aver già visitato un concessionario o di essere in procinto di farlo, mentre il 13% prevede di noleggiare un camper (62%%), una roulotte per viaggi itineranti (21%) o una roulotte fissa in campeggio (9%) o un bungalow o casa mobile (8%).
roulotte e camper protagoniste dell’estate 2020
I veicoli ricreazionali, che siano caravan o camper poco importa, saranno i protagonisti dell’imminente stagione estiva.
I viaggi itineranti e il campeggio, è noto, offrono una interessante opzione per le vacanza delle famiglie e, la recente ricerca Ipsos che esamina l’interesse dei consumatori e le azioni pianificate sulle scelte di viaggio alla luce della crisi COVID-19, conferma questa tendenza.
Secondo la ricerca, il trascorrere le vacanze in una piazzola in campeggio è il sogno di una quota impressionante di turisti restate appiedati da altre forme di vacanze, quali soprattutto crociere e villaggi turistici: ben il 15% di turisti italiani è pronto per questa per loro nuova modalità di fare vacanza.
Secondo l’indagine, quindi, non il turismo itinerante ma quello che prevede il trascorrere le vacanze in un campeggio è l’opzione vincente questa estate.
Di questa enorme quantità di persone, poi, ben l’11% dichiara che vuole acquistare una roulotte (nel 72% dei casi) o un camper (nel 28%), proprio per questo il 63% di costoro ha dichiarato di aver già visitato un concessionario o di essere in procinto di farlo, mentre il 13% prevede di noleggiare un camper (62%%), una roulotte per viaggi itineranti (21%) o una roulotte fissa in campeggio (9%) o un bungalow o casa mobile (8%).
Non perderti nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.
admin
Notizie Collegate
DDL 569 la parola al Senatore Gianni Rosa
motori elettrici e diesel a Italia Vacanze 2023
Vango ecco come vedere tende e verande in 3D
ENI presenta il primo carburante biologico
tra pochi giorni una novità in tema di turismo in libertà
test pneumatici estivi auto 2023
Knaus Tabbert supera il miliardo di euro di fatturato
Veneto aree camper negli ospedali
Italia Vacanze 2023 chi saranno i visitatori?
Val Mivola scopriamola assieme
Quattrozampeinfiera a Roma
al lavoro con Vecamplast
Ultime notizie
DDL 569 la parola al Senatore Gianni Rosa
motori elettrici e diesel a Italia Vacanze 2023
Vango ecco come vedere tende e verande in 3D
ENI presenta il primo carburante biologico
tra pochi giorni una novità in tema di turismo in libertà
test pneumatici estivi auto 2023
Editoriale