Renault specialista in camper

Da 12 anni Renault è incontestato leader per i veicoli commerciali in Europa occidentale, con una quota di mercato del 15,2% a fine 2009 e del 16,6% a fine luglio 2010. In Italia, Renault occupa oggi la 5° posizione sul mercato VU e passa all’offensiva con il nuovo Kangoo Express Maxi, Trafic Model Year 2010 e soprattutto Nuovo Master: l’intera gamma veicoli commerciali Renault sarà disponibile, dalla fine del 2010, con motorizzazione Euro5.Obiettivo della casa francese è quello di crescere in termini di volumi nei veicoli commerciali.Nel settore specifico degli allestimenti, più del 40% della precedente generazione di Master è stata prodotta, a livello Europa, per questo specifico segmento; anche in Italia questa attività è sempre stata piuttosto intensa (allestimenti ambulanza, celle frigo, cassonatura, trasporto rifiuti, uffici mobili, officine mobili) e oggi Renault la rilancia con l’introduzione della trazione posteriore sul Nuovo Master, completando così la gamma e riuscendo a rispondere a tutte le esigenze.Con l’introduzione di Nuovo Master, dunque, Renault torna ad essere presente nel settore Autocaravan e desidera farlo in modo incisivo, con l’obiettivo di diventare uno dei principali attori del mercato camper. In tale contesto, Renault mette a disposizione dei costruttori di Camper
un veicolo profondamente rinnovato e facilmente trasformabile che
risponde, quindi, in maniera ottimale alle specifiche esigenze del
settore, grazie agli investimenti realizzati in ambito tecnologico ed
ingegneristico e al confronto continuo con i costruttori, coinvolti sin
dalle fasi iniziali della progettazione.Renault ha rafforzato perciò la sua strategia di sviluppo di servizi
dedicati ai clienti professionali anche con l’obiettivo di valorizzare
al massimo le potenzialità offerte da Nuovo Master e dispone oggi,
attraverso il Nuovo Centro Nazionale PRO+, di un’organizzazione
specializzata nei veicoli commerciali allestiti, gestita da un team di
specialisti del settore, che rappresenta la risposta professionale di
Renault alle esigenze del mercato.Oggi, tutta le Rete di Concessionari Renault in Italia (112
concessionari e 993 punti di assistenza) è in grado di fornire
un’assistenza adeguata ad ogni tipologia di veicolo Renault (Vetture,
Veicoli Commerciali e Camping Car). Con l’implementazione del programma
PRO+, l’obiettivo è di identificare, entro il 2012, una Rete Europea di
almeno 400 Concessionarie altamente specializzate e strutturate nella
fornitura di servizi di eccellenza ai clienti di veicoli commerciali
(inclusi i Camper) di cui oltre il 10% in Italia (50 Concessionarie
Renault PRO+). Alla fine del 2010 si prevede di raggiungere già quota
40. Concepita intorno al concetto di “one stop shop” (“tutto sul
posto”), la concessionaria Renault PRO+ propone una soluzione pratica ed
efficace per qualunque esigenza cliente.Ma veniamo al Nuovo Master che oggi si presenta con una gamma più
completa rispetto al passato, dedicata alla trasformazione Camper,
arricchita di nuove soluzioni, che si articola in:Furgoni trazione anteriore e posteriore (novità)Pianali cabinati trazione anterioreTelai cabinati trazione anteriore e posteriore fino a 4,5 ton (novità)Telai scudati trazione anteriore e posteriore (per integrali)Back To Back per trasformazioni con telaio tipo AL.KO.Tutte versioni disponibili con dimensioni, passi e altezze richieste dal
mercato (passo 4006 mm su telai e pianali corrispondente al cuore di
gamma del mercato).In tema di motorizzazioni, il nuovo motore 2.3 dCi Euro 5, nelle
versioni da 125 e 150 cv, cambio a 6 rapporti, rappresenta, al momento,
un’esclusiva Renault sui veicoli a trazione anteriore (disponibile anche
Euro 4) ed offre delle performance ai vertici del mercato:- consumi ridotti di 1l x 100 Km rispetto al precedente Master (trazione
anteriore);- intervalli di manutenzione più lunghi: 2 anni o 40.000 Km (precedente
1/30.000);- catena di distribuzione che non richiede manutenzione (precedente
sistema a cinghia);- sistema di postcombustione con 5° iniettore per la riduzione delle
polveri sottili all’interno del filtro antiparticolato, permette la
rigenerazione del filtro senza interventi meccanici;- coppia motore fino a 350 Nm (versione 150cv con turbo a geometria
variabile);- disponibilità del cambio robotizzato su entrambe le motorizzazioni.Importanti sono stati gli interventi tecnici finalizzati a migliorare
Nuovo Master versione camper per rispondere alle esigenze del mercato:- la carreggiata è stata allargata a 1.860 mm, ben 13 cm in più rispetto
alla precedente versione (1.730 mm). Ciò consente di aumentare la
stabilità del veicolo e di ottimizzare gli spazi interni disponibili per
la cellula abitativa;- l’antenna radio è ora integrata nei retrovisori esterni, soluzione che
permette di avere la parte superiore del veicolo libera per
l’allestimento;- migliorato anche il sistema delle sospensioni, rinforzate con gli
ammortizzatori posizionati al di sotto del telaio; soluzione questa che
consente di non avere ingombri all’interno dell’abitacolo;- la ruota di scorta è ora collocata al di sotto del telaio, permettendo
un’ulteriore riduzione di ingombri interni;- il tetto della cabina è già “tagliato” e rinforzato, riducendo al
minimo i successivi interventi di trasformazione;- I pneumatici specifici per uso camper;- aumentata anche la superficie vetrata e di conseguenza la visibilità,
con un angolo complessivo di ben 39,9° (best in class)- i sedili conducente e passeggero disponibili in modalità girevole;- il nuovo impianto elettrico, con il modulo di interfaccia cablaggi che
consente di connettere il sistema elettrico del veicolo a quello
dell’allestimento e la predisposizione per il sistema di antifurto:
migliore qualità e copertura della garanzia contrattuale;- la possibilità di avere una seconda batteria collocata in un apposito
vano.A queste specificità si aggiungono una serie di equipaggiamenti volti a
migliorare il comfort e la sicurezza rispetto alla generazione
precedente:- il Sistema integrato di navigazione satellitare “Tom Tom®”- l’ Easy Access System, ora disponibile anche su Nuovo Master- il nuovo ESP, autoadattativo al carico, con ASR (di serie sulla
trazione posteriore)- l’introduzione del Climatizzatore automatico- la novità dei Fari a visibilità lateraleNotevole è stata l’attenzione rivolta all’ergonomia della cabina di
guida. Completamente rinnovata, offre un elevato comfort a bordo, grazie
ad una posizione di guida simile a quella di una vettura, alle
dimensioni ridotte del volante, in asse centrato con il sedile, e ai
numerosi vani portaoggetti.Renault ha commercializzato lo scorso giugno il Nuovo Master ed è già
stato inserito nella gamma da alcuni produttori ed allestitori:Gruppo Rimor – XGOGruppo Trigano – ARCAPOSSLAIESISTEMHELIX CAMPERROAD CAMPERA questi ne seguiranno altri che verranno di volta in volta comunicati. Nessuno ha ancora lasciato un commentoScrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Nessuno ha ancora lasciato un commento J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro