Quante novità da CAN

Quante novità da CAN

Canha inaugurato la stagione delle fiere nazionali di autunno proponendo una nutrita serie dinovitàche possono risultare gradite sia per una applicazione industriale suiveicoli ricreazionalinuovi, sia su quelli usati, ideali nelsettore nauticoma anche sucamperecaravan. Dedicato a barche e caravan di lusso, il nuovo PV 1366 Essential è unpiano cottura a incassoconlavellointegrato che presenta un concetto nuovo e del tutto originale. Il lavello, infatti, è al centro mentre ai lati si trovano i due fornelli. Questa soluzione garantisce un eccellente spazio di manovra per l’utilizzo del lavello e parimenti permette di utilizzare i due fuochi anche con pentole o padelle di grande diametro. Evoluzione dei raffinati piani cotturaCrystal, ancheEssentialè realizzato con un piano in vetro cristallo temperato e antigraffio, ma proposto in una colorazione inedita: un elegante color argento in versione “specchio”. I bruciatori installati di serie sono un ausiliario (portata 1000 Watt – consumo 73 g/h) e un semirapido (portata 1900 Watt – consumo 127 g/h), entrambi dotati di termocoppia. Randi è una nuova linea di piani cottura a scomparsa con lavelli integrati. Una serie che assicura a Can di soddisfare tutte le esigenze di allestimento. Randi, infatti, è l’evoluzione dei collaudatiHoodinyche propongono solamente il piano cottura, e si pone in una fascia di prezzo inferiore rispetto alla serie top di gamma Crystal con piano in cristallo temperato. Tre i modelli previsti caratterizzati da una superficie di forma rettangolare in acciaio inox nella quale è integrato un lavello di forma rettangolare rotonda. I fuochi sono dotati di bruciatori con coperchietto autobloccante, griglia inox di supporto con gommini antivibrazione. Il coperchio è in vetro nero temperato con cerniere a scomparsa e una volta chiuso risulta a “fil di piano”. Largo 530 mm e profondo 325 mm il modello FL 1323 dispone di lavandino rotondo e un solo fornello. FL 1400 e FL 1316 hanno due fuochi e gli stessi ingombri (720 x 338 mm), ma il primo offre la soluzione con lavello quadrato, mentre FL 1316 propone un lavello rotondo e due coperchi separati così da poter utilizzare una delle due sezioni come piano d’appoggio. Barbecue: un solo modello, ma più versatile Il famoso barbecue portatile di CAN è ora offerto in una sola versione, ma con un kit opzionale che ne consente l’utilizzo anchebombole Camping Gazda 230 e 430 grammi (modelli CV270 e CV470). Una importante evoluzione che rende più versatile questo apprezzato barbecue che potrà quindi essere utilizzato sia con bombole standard, sia con bombole portatili. Realizzato in acciaio inox è un perfetto connubio tra design e praticità: forme arrotondate negli angoli superiori e inferiori, maniglie ergonomiche e una serie di accessori utili a facilitare le operazioni del cuoco di turno. La robusta griglia elettrosaldata, anch’essa in acciaio inox, è facilmente estraibile grazie alla presenza di due maniglie, copre l’intera area di cottura (50 x 30 cm) e dispone di quattro piedini che offrono una base di appoggio anche al di fuori della sede prevista. Nella parte inferiore del barbecue è stato collocato un vassoio estraibile utilizzabile come leccarda per il recupero dei liquidi di cottura per sughi e intingoli. Il sistema è composto, inoltre, da un bruciatore della potenza di 4,5 Kw, da un’accensione piezoelettrica e da una termocoppia di sicurezza (per l’interruzione dell’erogazione del gas in caso di spegnimento della fiamma). Tra gli optional, oltre al nuovo kit di adattamento alle bombole Gamping Gaz, anche la vaschetta portaoggetti da utilizzare per riporre il forchettone o il pennello necessari a posizionare o ungere i tagli di carne o pesce e dotato di vaschette di forma circolare nelle quali riporre il sale e altre spezie e il sacco di copertura impermeabile. CAN quest’anno proprio non si ferma, è un continuo fermento di idee e di proposte, come ad esempio anche il lancio di questo innovativo grill elettrico con piano invetroceramica. Si chiama Thunder Grill, offre misure compatte, una grande portatilità e possiede un elemento caratterizzante e distintivo: si pulisce in un attimo. I residui di cibo più ostinati, infatti, si rimuovono con l’apposito raschietto in dotazione, mentre il piano in vetroceramica si pulisce semplicemente con un panno e del sapone liquido. È ideale per favorire l’aspetto conviviale anche durante la preparazione delle pietanze. Si può, infatti, posizionare al centro della tavola cosicché tutti possano diventare contemporaneamente commensali e cuochi. Thunder Grill non solo permette di cucinare carne, pesce, verdure senza aggiunta di olii e direttamente sulla piastra, ma è pensato per essere utilizzato anche con pentole e padelle, come se fosse un normale fornello di casa. Con una scocca in acciaio inox, è alimentato a 220 Volt e sviluppa una potenza di 1600 Watt. La piastra raggiunge, alla massima potenza, i 320° C in sette minuti. Interessante la possibilità di rimuovere il cavo di alimentazione, così da poter utilizzare il Thunder Grill come piatto di portata riscaldato. Provvisto di due comode maniglie di sollevamento, è dotato di un regolatore che permette di selezionare 12 livelli di potenza diversi. CARATTERISTICHE TECNICHEScocca     Acciaio InoxPiano cottura     In vetroceramicaAlimentazione     220-240 VSelettore di potenza    12 livelliPotenza massima     1600 WattFrequenza     50 HzPeso     4,7 Kg