Project 2000 si conferma leader e ottiene un altro brevetto

Project 2000 si conferma leader e ottiene un altro brevetto

Innovazione, qualità, sicurezza, queste alcune delle linee guida che hanno fatto diProject 2000una sorta di “Settimana Enigmistica” del nostro settore, vantando numerosi tentativi di imitazione. Tentativi, appunto. E’ di oggi la notizia che il progenitore dei moderniletti ad altezza variabile, cioè il modello 12600, inventato da Project 2000 nell’ormai lontano 2009, ha ottenuto ilbrevetto di invenzione. I meccanismisaliscendi del letto, oggi diventati un vero “must” per molticamper semintegraliconletto basculante anteriore, sono tra i prodotti di punta della prestigiosa azienda di Calenzano che, occorre ricordare con giusto orgoglio, è italiana ma con i suoi prodotti ha invaso il mercato dei veicoli ricreazionali ben oltre i confini continentali. Innovazione, qualità, sicurezza abbiamo scritto in apertura e tutto viene confermato dal fatto che, diversamente da altri che hanno solo motorizzato i meccanismi a pantografo, Project 2000, già alla fine del 2004, presentò un sistema che si avvaleva di colonne laterali che garantivano fluidità e stabilità. Proprio da qui è derivato il sistema più versatile e flessibile oggi sul mercato (conosciuto con il nome di “Art. 12600”), che ha permesso massima libertà di progettazione ai costruttori che intendevano proporre letti ad altezza variabile. Il sistema, infatti, è interamente installato sotto la rete del letto e prevede unicamente l’ancoraggio di quattro cinghie alla parete o al tetto. Oggi quindi Project 2000, che aveva depositato la relativa domanda il 14/02/2009 a nome del suo amministratoreDavide Nardini, si vede riconosciuto il brevetto di invenzione per questo originale e intelligente sistema, che ha contribuito a una vera e propria rivoluzione sul mercato degliautocaravandi tutta Europa, permettendo al semintegrale di divenire una tipologia adatta anche alle famiglie e di inventare una nuova tipologia di camper, quella delprofilatocon letto basculante anteriore.