Pneumatico dechappato

A seguito dell’articolo su Newscamp dedicato all’età degli pneumatici (Normative scadenza pneumatici) un lettore ha scritto un commento che merita un approfondimento.Il lettore di Newscamp scrive:“Il discorso della durata dei copertoni e lunga ed ugnuno dice la sua. Il mio gommista mi ha consigliato più volte di sostituire i pneumatici dopo cinque anni anche se di Km. ne ha fatti pochi.”Ebbene, il consiglio del gommista in realtà non rende immuni dal più banale e diffuso problema che accade agli pneumatici, il dechappamento. Un inconveniente che non è mai, è bene dirlo, da mettere in relazione con l’età o l’usura dello stesso ma semmai che viene fortemente agevolato dalla scarsa attenzione che si presta alla pressione e al controllo degli penumatici. Il dechappamento come dalla documentazione fotografica che qui riproduciamo è accaduto a pneumatici nuovi e con un chilometraggio basso. E’ bastata infatti una innocua vite, piccola e difficilmente visibile sulla sede stradale mentre si è attenti alla guida per provocare il distaccamento in un caso e il tentativo di distaccamento nell’altro del battistrada.Nel secondo caso il camperista ha notato subito che qualcosa stava accadendo viste le vibrazioni e la non perfetta tenuta del mezzo e si è fermato in tempo. Questo significa che non bisogna più andare in giro? No, visto che questo inconveniente può accadere con qualsiasi veicolo provvisto di pneumatici, sia esso un’auto, un camion, un autobus, una camper o una caravan, ma significa che bisogna prestare la massima attenzione agli pneumatici e che non basta cambiarli a una certa età per credere di restarne immuni. Ecco perché il legislatore non pone caso all’età dello pneumatico ma allo spessore del battistrada che ne determina la tenuta. Pensiamo cosa avrebbe fatto una apparentemente innocua vitina come quella nella foto su un battistrada al limite del legalmente consentito o anche a meno o su un veicolo, qualunque ripetiamo esso sia, sovraccarico o caricato male.Pensiamo ci siano abbastanza elementi per invitare i lettori di Newscamp a prestare la massima attenzione alla guida. Sono stati lasciati 5 commenti1.GommeOspite, Unregisteredho letto gli articoli e visto le foto, sono a conoscenza di tanti episodi in cui gomme fresche , hanno problemi, il piu estremo è lo scoppio , o dechappamento per meglio dire.La causa piu comune è la troppa usura, ma avendo appena passato la revisione, non credo, la mancata manutenzione o una causa esterna come le foto ci raccontano.è facile e tipico, cercare la colpa in qualcuno per quello che ci accade, ma un esempio su tutti penso basti : le migliori gomme, quelle di F1, spesso si dechappano in gara e direi che li sono nuove e stracontrollate ….. Occhio sempre a gomme e freni, piu che a quanto va il nostro camper in salita o in autostrada, perchè bisogna fermarlo e o fanno freni e gomme !!!Ciao LucaPosted 20/08/2010 ; 13:21:582.DechappamentoOspite, UnregisteredNoleggio camper da alcuni anni, l’attenzione e la cura sono sempre le stesse, i km più o meno anche l’età idem. Quest’anno è successo ben tre volte per fortuna senza mai conseguenza perché chi è alla guida normalmente avverte sempre prima una vibrazione sul volante e fa in tempo a fermarsi tranquillamente. semplice sfortuna casualità o la qualità degli pneumatici di serie è più scadente? ruota di scorta? con la politica dei pesi oramai quasi nessun veicolo è dotato di ruota di scorta e un inconveniente da pochi minuti può rivelarsi fastidioso e oneroso.Spazio alla discussione.Ciao, PaoloPosted 20/08/2010 ; 16:01:353.racconto dechappamentoMario Rossi, Unregisteredè come scrivete. la mia storia è questa: camper di due anni di vita con pneumatici nuovi e dico NUOVI perché prima avevo quelli invernali. Il posteriore destro dechappato. Non sapevo manco sta parola cosa significasse e ho imparato a mie spese. Un chiodino bastardo mi ha dechappato un pneumatico NUOVO con mille chilometri. Il gommista del primo paese raggiunto mi spiega che capita e per fortuna pressione perfetta e camper non sovraccarico o facevo una strage.esatto esatto preciso preciso come avete scritto!!!Posted 20/08/2010 ; 17:30:154.confermo dechappamentoValerio, Unregisteredconfermo tutto. Dechappati tre pneumatici in dieci anni e non è questione di età ma di sovraccarico, scarsa pressione e una sfortuna micidialePosted 21/08/2010 ; 09:28:145.esplosione della ruota di scortariccardo, RegisteredVi racconto questa perchè sembra assurda: Ero fermo da 5 giorni in campeggio, all’ombra, quando sentiamo un botto micidiale sotto al camper. Tutti corrono a vedere: era esplosa la gomma di scorta, tranquillamente adagiata nel suo alloggiamento sotto al gavone destro- il gommista ha detto che era vecchia di dieci anni, anche se non era mai stata messa in strada….quindi non mi stupisco che possano esplodere le gomme che sono sottoposte al carico di 35 e passa q.li….Posted 22/08/2010 ; 10:53:17Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 1.GommeOspite, Unregisteredho letto gli articoli e visto le foto, sono a conoscenza di tanti episodi in cui gomme fresche , hanno problemi, il piu estremo è lo scoppio , o dechappamento per meglio dire.La causa piu comune è la troppa usura, ma avendo appena passato la revisione, non credo, la mancata manutenzione o una causa esterna come le foto ci raccontano.è facile e tipico, cercare la colpa in qualcuno per quello che ci accade, ma un esempio su tutti penso basti : le migliori gomme, quelle di F1, spesso si dechappano in gara e direi che li sono nuove e stracontrollate ….. Occhio sempre a gomme e freni, piu che a quanto va il nostro camper in salita o in autostrada, perchè bisogna fermarlo e o fanno freni e gomme !!!Ciao LucaPosted 20/08/2010 ; 13:21:58 ho letto gli articoli e visto le foto, sono a conoscenza di tanti episodi in cui gomme fresche , hanno problemi, il piu estremo è lo scoppio , o dechappamento per meglio dire.La causa piu comune è la troppa usura, ma avendo appena passato la revisione, non credo, la mancata manutenzione o una causa esterna come le foto ci raccontano.è facile e tipico, cercare la colpa in qualcuno per quello che ci accade, ma un esempio su tutti penso basti : le migliori gomme, quelle di F1, spesso si dechappano in gara e direi che li sono nuove e stracontrollate ….. Occhio sempre a gomme e freni, piu che a quanto va il nostro camper in salita o in autostrada, perchè bisogna fermarlo e o fanno freni e gomme !!!Ciao Luca 2.DechappamentoOspite, UnregisteredNoleggio camper da alcuni anni, l’attenzione e la cura sono sempre le stesse, i km più o meno anche l’età idem. Quest’anno è successo ben tre volte per fortuna senza mai conseguenza perché chi è alla guida normalmente avverte sempre prima una vibrazione sul volante e fa in tempo a fermarsi tranquillamente. semplice sfortuna casualità o la qualità degli pneumatici di serie è più scadente? ruota di scorta? con la politica dei pesi oramai quasi nessun veicolo è dotato di ruota di scorta e un inconveniente da pochi minuti può rivelarsi fastidioso e oneroso.Spazio alla discussione.Ciao, PaoloPosted 20/08/2010 ; 16:01:35 Noleggio camper da alcuni anni, l’attenzione e la cura sono sempre le stesse, i km più o meno anche l’età idem. Quest’anno è successo ben tre volte per fortuna senza mai conseguenza perché chi è alla guida normalmente avverte sempre prima una vibrazione sul volante e fa in tempo a fermarsi tranquillamente. semplice sfortuna casualità o la qualità degli pneumatici di serie è più scadente? ruota di scorta? con la politica dei pesi oramai quasi nessun veicolo è dotato di ruota di scorta e un inconveniente da pochi minuti può rivelarsi fastidioso e oneroso.Spazio alla discussione.Ciao, Paolo 3.racconto dechappamentoMario Rossi, Unregisteredè come scrivete. la mia storia è questa: camper di due anni di vita con pneumatici nuovi e dico NUOVI perché prima avevo quelli invernali. Il posteriore destro dechappato. Non sapevo manco sta parola cosa significasse e ho imparato a mie spese. Un chiodino bastardo mi ha dechappato un pneumatico NUOVO con mille chilometri. Il gommista del primo paese raggiunto mi spiega che capita e per fortuna pressione perfetta e camper non sovraccarico o facevo una strage.esatto esatto preciso preciso come avete scritto!!!Posted 20/08/2010 ; 17:30:15 è come scrivete. la mia storia è questa: camper di due anni di vita con pneumatici nuovi e dico NUOVI perché prima avevo quelli invernali. Il posteriore destro dechappato. Non sapevo manco sta parola cosa significasse e ho imparato a mie spese. Un chiodino bastardo mi ha dechappato un pneumatico NUOVO con mille chilometri. Il gommista del primo paese raggiunto mi spiega che capita e per fortuna pressione perfetta e camper non sovraccarico o facevo una strage.esatto esatto preciso preciso come avete scritto!!! 4.confermo dechappamentoValerio, Unregisteredconfermo tutto. Dechappati tre pneumatici in dieci anni e non è questione di età ma di sovraccarico, scarsa pressione e una sfortuna micidialePosted 21/08/2010 ; 09:28:14 confermo tutto. Dechappati tre pneumatici in dieci anni e non è questione di età ma di sovraccarico, scarsa pressione e una sfortuna micidiale 5.esplosione della ruota di scortariccardo, RegisteredVi racconto questa perchè sembra assurda: Ero fermo da 5 giorni in campeggio, all’ombra, quando sentiamo un botto micidiale sotto al camper. Tutti corrono a vedere: era esplosa la gomma di scorta, tranquillamente adagiata nel suo alloggiamento sotto al gavone destro- il gommista ha detto che era vecchia di dieci anni, anche se non era mai stata messa in strada….quindi non mi stupisco che possano esplodere le gomme che sono sottoposte al carico di 35 e passa q.li….Posted 22/08/2010 ; 10:53:17 5.esplosione della ruota di scortariccardo, Registered Vi racconto questa perchè sembra assurda: Ero fermo da 5 giorni in campeggio, all’ombra, quando sentiamo un botto micidiale sotto al camper. Tutti corrono a vedere: era esplosa la gomma di scorta, tranquillamente adagiata nel suo alloggiamento sotto al gavone destro- il gommista ha detto che era vecchia di dieci anni, anche se non era mai stata messa in strada….quindi non mi stupisco che possano esplodere le gomme che sono sottoposte al carico di 35 e passa q.li…. J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro