Perché niente fiere locali in autunno in Italia

Perché niente fiere locali in autunno in Italia

Gentile Redazione diNewscampecco la domanda: perché inInghilterra, inGermania, inOlanda, inFranciain autunno ci sono numerose fiere locali e da noi no? Carissimo Federico, domanda legittima la sua che ci permette di riflettere sui differenti mercati europei del nostro settore. E’ vero quello che lei, davvero attendo al settore, afferma. Solo inGran Bretagnada ottobre a dicembre si svolgono 27 fiere locali con la partecipazione perfino di soli due o tre concessionari di zona (ovvero la totalità, giusto per significare la piccolezza in quel caso dell’evento fieristico), in Germania siamo nello stesso periodo a quota 15, in Olanda a 9 e in Francia a 11, sebbene in questo caso tutte geograficamente collocate nel centro-nord della nazione. E qui è già la risposta, ovvero che da noi e non solo da noi fa caldo in quel periodo, o almeno più caldo che lassù. In quelle nazioni il clima è rigido, con freddo, neve, pioggia. Tant’è che nelle case si accendono prima i riscaldamenti e gli pneumatici delle vetture sono già invernali quando non solo in Italia ma anche inSvizzeraedAustrianon è ancora il momento. In quelle nazioni quindi si preferisce offrire un ambiente accogliente, caldo, con area gioco bambini per non costringere i localicamperistiecaravanistie chilometri e chilometri su strade diasagiate per visitare i vari centri vendita.