Parola di Lubam

Parola di Lubam

Visto il grande consenso tra il popolo dei camperisti di Newscamp e i concessionari che stanno travolgendo la Redazione di commenti sul discorso degli ipersconti sui camper, Newscamp ha deciso di ospitare i contributi sotto forma di intervista di quegli addetti ai lavori che desiderano far conoscere in modo più approfondito il proprio parere sull’argomento.Iniziamo quindi con Odealiano Guarnieri della Lubam, concessionario Elnagh, Miller e Mobilvetta, con due sedi a Milano e Castelleone, in provincia di Cremona.Newscamp: come va il mercato?Guarnieri: cominciamo con le domande pesanti. Dico che si raccoglie quello che si è seminato nel passato, quindi una certa flessione l’abbiamo accusata ma non così eclatante come i dati lascerebbero intendere.Newscamp: vuol dire che i dati non sono veri?Guarnieri: no, i dati sono verissimi, io parlo della mia realtà.Newscamp: mi vuole spiegare meglio cosa intende con il “si raccoglie quello che si è seminato”?Guarnieri: abbastanza semplice, nel periodo in cui si vendevano 14mila camper abbiamo sempre tenuto la barra al centro, non distogliendo mai L’attenzione dai servizi per i nostri clienti sia in fase di pre che di post vendita, anche dovendo andare a discapito di molte vendite in più, coscienti di non poter dare a tutti l’assistenza che siamo soliti offrire , non rispettando così lo standard qualitativo che ci eravamo imposti.Newscamp: che cosa intende lei per standard qualitativo?Guarnieri: sono tutti quei doveri che il concessionario ha verso il suo cliente senza “se” e senza “ma”.Newscamp: entriamo nel vivo, tutto questo dibattito acceso su Newscamp ha avuto occasione di seguirlo? Guarnieri: sì, con molto interesse e partecipazione, anzi, se non fosse arrivata da lei questa richiesta mi sarei permesso di dare anche io il mio contributo scritto, ovviamente firmandomi in chiaro perché non ho alcun tipo di problema e non condivido la secretazione su richiesta dei nominativi che Newscamp ogni tanto concede.Newscamp: è l’occasione per dare il suo contributo, l’ascoltoGuarnieri: il mio motto è: “ci deve essere un connubio tra cliente e concessionario in tema di oneri e doveri, guadagno da parte di entrambi, per il concessionario parliamo di guadagni in termini economici e per il cliente in termini di soddisfazione sia nell’acquisto, sia nell’uso del proprio mezzo, sia nell’assistenza”. Qualora il cliente non sia in grado di comprende il valore aggiunto di un lavoro serio, qualificato ed a trecentosessanta gradi come quello che noi garantiamo ,ed insiste solo per ottenere un prezzo che non ci consente dopo di operare nei termini qualitativi detti, noi preferiamo vada a comperare da qualche altra parte e tanti auguri.Newscamp: questo forse va bene per l’usato, ma per i veicoli nuovi non ci sono problemi in termini di assistenza post venditaGuarnieri: la correggo, non ci dovrebbero essere ma come ben si può capire il veicolo è composto da innumerevoli componenti, stufa, frigo, boiler,mobili,centraline elettroniche, senza dimenticarci della meccanica, che hanno bisogno di un assestamento, non per nulla vengono forniti con una garanzia valida per due anni. Quindi nessuno si stupisca se vi sono un paio di interventi su un camper usato,perchè su di un mezzo nuovo potrebbero anche essere di più. Del resto succede anche nelle auto. Da qui si potrebbe e dovrebbe dedurre che è il concessionario a fare la differenza.Newscamp: a fare la differenza… …ma qui allora entriamo nell’argomento del famoso lettore che chiede come fa a capire se un concessionario è di quelli che operano con una certa attenzione rispetto ad un altro… Lei da cliente come si comporterebbe?Guarnieri: la domanda è articolata, le rispondo in modo sintetico, se comperiamo un’auto in un salone, tutti noi chiediamo al venditore dove andremo a fare l’assistenza. Essendo lui salone, e non vedendo null’altro che le automobili nuove o usate che sono in vendita. Perché questo non deve verificarsi anche con i camper?Newscamp: sì ma tutti voi concessionari avete una officina che provvede all’assistenza…Guarnieri: (ride imbarazzato)Newscamp: per favore, i lettori di Newscamp devono sapereGuarnieri: nessuno me ne voglia, ma qui occorre chiarezza perché il mercato sta operando una selezione anche in termini distributivi. Se il live motive di richiesta si basa solo e unicamente sullo sconto che viene praticato, chiaro è chi ha meno spese ha più margini per operare in termini di sconto.Newscamp: quindi una concessionaria piccola?Guarnieri: no, la concessionaria può essere piccola, media o grande ma può operare in termini di scontistica più favorevole se è sottostrutturata.Newscamp: in che senso?Guarnieri: nel senso che se, per esempio, non ha una officina che corrisponde alla mole di vendite che sviluppa, risparmia in struttura, spazio, personale altamente qualificato e da retribuire in modo corrispondente alla propria professionalità e teniamo presente che esistono distributori che non hanno una officina interna e che si servono di assistenza esterna e che potrebbero ulteriormente scontare il veicolo. Un tipo di concorrenza non atta a soddisfare le esigenze del cliente in termini di postvendita e che il potenziale cliente può immediatamente verificare, solo chiedesse di fare un giro per rendersi conto della struttura.Newscamp: sì, ma la domanda è: come può il cliente verificare tutto ciò?Guarnieri: innanzitutto uno sguardo interessato alla struttura può rendere la giusta idea su dove si trova, qualora non fosse convinto è un suo preciso dovere, inteso come curiosità o quant’altro, chiedere dove il suo veicolo viene assistito e una risposta non chiara e non invitante a visitare l’ubicazione può sicuramente fargli venire dubbi ed eventualmente desistere.Newscamp: ma le case madri cosa dicono?Guarnieri: chiariamo un punto, le case madri con la nuova legge europea, non hanno più l’obbligo di rispondere alle necessità o lagnanze dei privati perché la responsabilità della vendita è a carico solo e unicamente del venditore, che a sua volta si rifà sulla casa madre. Ciò detto, le famose telefonate fatte dall’acquirente al customer service delle case madri servono unicamente per informare la stessa del problema riscontrato che sarà poi “girato” al concessionario che dovrà necessariamente provvedere all’intervento ma sarà sempre il venditore a prendere visione e a eseguire l’intervento concordato.Newscamp: ma allora la responsabilità è a carico unicamente del concessionario?Guarnieri: certo, ed è per questo che il cliente dovrebbe analizzare benissimo da chi comperare e come comperare.Newscamp: c’è qualcosa che non quadra nel suo ragionamento, da quello che mi risulta, la sua concessionaria non si è certo tirata indietro, anche ultimamente, in termini di scontistica e promozioni su camper nuovi.Guarnieri: controlli bene, i nostri veicoli promozionati sono solamente stagione 2010, quindi fuori gamma. Pochi veicoli a prezzo particolare che possono interessare chi non cerca per forza il modello più recente e consentono anche a noi di smobilizzare capitale fermo. Però parliamo di mezzi usciti dal catalogo, non di collezione corrente. E che qualora non riuscissimo comunque a vendere, cosa mai successa ma potrebbe, verrebbero inseriti nella flotta destinata al noleggio.Inoltre questo non incide in nessun modo ne sulla preparazione dei veicoli , ne sull’assistenza , i tecnici non sono mai a conoscenza di quanto il cliente abbia pagato il veicolo, per loro come per tutti i collaboratori lubam, il cliente è il cliente , a prescindere da quanto abbia speso o da cosa abbia acquistato.Newscamp: allora da quello che ho capito ci sono concessionari senza officina, che in termini di assistenza non sono effettivamente specializzati e da cui i clienti potrebbero uscire sì con un prezzo d’acquisto solo a loro favorevole ma con rischi di problemi con il post vendita.Guarnieri: le rispondo. Purtroppo stiamo assistendo ad una selezione di mercato naturale. Mi duole e ci danneggia leggere su svariati forum in merito a lagnanze in termini di assistenza, di consegne ritardate all’inverosimile di veicoli se non addirittura di mancate consegne dei camper a causa di difficoltà, ma questo sta nella natura delle cose e sicuramente alla base c’è un qualcosa che non ha funzionato fin dall’inizio.Newscamp: da parte del concessionario o da parte de cliente?Guarnieri: spesso la verità sta nel mezzo.Newscamp: ipotizziamo che lei non ha in casa un determinato modello e lo vende a un cliente. Come può costui fidarsi di lei, visto che magari ha chiesto un finanziamento?Guarnieri: Come è naturale nel settore auto e come da sempre facciamo alla Lubam, qualora ci fosse un veicolo usato da dare in permuta, consiglio di consegnarlo alla concessionaria solo ed esclusivamente al ritiro del camper nuovo in quanto la permuta è parte integrante dell’acquisto. Poi per maggior chiarezza, le rispondo per punti:1) qualora sia stato venduto un camper non presente a piazzale significa che è stato ordinato precedentemente, o che la casa madre ci ha confermato la disponibilità, quindi si comunica la data presunta di arrivo. Qualora il cliente accetti la data di consegna, si raccolgono i dati per la richiesta del finanziamento e passati alla società erogatrice per l’approvazione. Ad approvazione avvenuta quest’ultima rimane in stand by, vuol dire che il cliente è affidato e solo questo.2) all’arrivo del veicolo, con tanto di numero di telaio, viene fatto visionare al cliente e solo dopo viene attivato il finanziamento e così dopo 30 giorni partono le rate relative. Ricordo che il numero di telaio deve essere riportato inderogabilmente sulla richiesta di liquidazione del finanziamento . Se il finanziamento fosse stato acceso ed erogato dalla finanziaria precedentemente all’arrivo del veicolo, quindi senza numero di telaio sulla richiesta, sarebbe non solo una richiesta di liquidazione da non autorizzare, ma un autofinanziamento da parte della concessionaria richiedente.Newscamp: ma allora come mai si sente ogni tanto di clienti che restano senza camper e con le rate da pagare?Guarnieri: chiedete a quest’ultimi la vera natura scontistica che gli è stata effettuata o supervalutazione del loro veicolo usato dato in permuta, che poi è la stessa cosa.Newscamp: parliamo di usato?Guarnieri: lei ha sempre domande difficile che presuppongono risposte articolate. Le normative europee impongono ai concessionari o venditori di autocaravan, tutti nessuno escluso, una garanzia di 24 mesi sul veicolo usato o di dodici mesi, se accettata dal cliente, previa presentazione e sottoscrizione da parte del concessionario e del cliente del certificato di conformità. Ora leggo che vi è una percentuale abnorme di vendita di camper usati da privato a privato. Gli acquirenti di questi camper spesso si lamentano e spendono migliaia di euro per il ripristino del mezzo. Ma il venditore privato del mezzo lo fa quasi solamente e unicamente per approcciare un acquisto di un camper nuovo senza permuta con lo scopo unico di usufruire di uno sconto ulteriore.Newscamp: e qui chi ci guadagna?Guarnieri: beh sicuramente non ci guadagna l’acquirente del veicolo usato, sicuramente non il concessionario qualora si facesse ingolosire da una vendita senza usato, inizialmente ci guadagna l’acquirente del veicolo nuovo con i se e con i ma nel postvendita.Newscamp: beh allora qui non ci guadagna nessunoGuarnieri: l’ha detto leiNewscamp: alla luce di tutto questo mi viene da chiedere come mai lei ora e solo ora abbia da quest’anno aperto un secondo punto vendita, vista la staticità del mercato.Guarnieri: in primis le voglio ricordare che ho aperto una concessionaria in una località dove non vi è servizio per i marchi da noi rappresentati, quindi bisogna vederla in una ottica di miglioramento in termini di capillarità del servizio sul territorio dei marchi da noi rappresentati. In secundis, crediamo che la filosofia di vendita e di assistenza Lubam meriti di essere conosciuta anche al di fuori del mercato solito di riferimento.Nescamp: non è spaventato per gli inevitabili aumenti dei costi?Guarnieri: assolutamente no, perché è stato calcolato tutto in modo da non incidere sui costi aziendali ma ottimizzando il servizio. E lei mi insegna che ottimizzare è un doppio guadagno, in termini di minori soldi spesi e in termini di maggior qualità del già eccellente servizio offerto.Newscamp: lei insiste sul servizio ma è così sicuro che alla fine i clienti non guardino solo e esclusivamente il prezzo?Guarnieri: per me possono continuare a chiedere solo lo sconto a discapito del servizio, noi continuiamo a perseverare nel trattare in modo corretto e qualitativamente alto i nostri clienti. Questo ci ha portato in un momento come l’attuale a un sofferenza del 15% contro una contrazione del cinquanta/ cinquantacinque percento del mercato e di acquisire clienti che precedentemente avevano fatto una scelta solo di prezzo.Newscamp: concludendo ci può descrivere la sua organizzazione?Guarnieri: molto semplice, finalmente mi pone una domanda a cui rispondo facilmente. Il nostro cliente ha sempre e solo come riferimento il venditore a cui lui ha prestato fiducia nell’acquisto, affiancato in tempo reale dal capo-officina per qualsiasi esigenza o necessità di chiarimento. Ultimo ma non ultimo, disponibilità di assistenza in officina con telefono attivo 24 ore su 24 per chiedere o avere assistenza. Il nostro motto è “essere vicini a voi anche quando siete lontani”. Inoltre, siamo disponibili immediatamente e con la stessa disponibilità sia dopo l’acquisto per qualsiasi richiesta che durante l’acquisto. Noi vendiamo sogni e emozioni che non devono mai trasformarsi in un incubo. In ultimo voglio ringraziare i marchi da noi rappresentati, Mobilvetta, Elnagh e Miller, che tanto credono in noi e tanto a noi sono vicini e disponibili per la soddisfazione dei nostri clienti. Sono stati lasciati 6 commenti1.GuarnieriOspite, UnregisteredE’ doveroso, lasciare questa traccia.Ho recentemente acquistato un camper nuovo. Non l’ho preso alla Lubam e per correttezza non dirò altro del mio ottimo acquisto. Come capita spesso a chi deve fare una spesa “simile”, tra l’altro primo ca…mper, ho tritato e ritritato la pazienza di molti, ma devo dire con assoluta disinvoltura che il Sig. Guarnieri mi aveva fatto una bellissima impressione!Una persona molto sincera, che invece di elogiare solamente i suoi prodotti, con piacevole semplicità, faceva notare anche gli “eventuali” difetti. Raramente questo accade…Perfino il suo venditore, serio e disponibile, un pochino si arrabbiava davanti ad un simile atteggiamento, ma devo dire, che in realtà, il Sig. Guarniere, “vende” di più…Chi sa interpretare in modo corretto le favole, sa che ogni camper (nuovo) avrà dei problemi e sentirselo dire da chi presenta la “merce” a me, dava fiducia…Non ho acquistato da loro, unicamente perché alla fine ho trovato un prodotto che meglio si sposava alle nostre esigenze e possibilità economiche. Ma, devo dire che a me il Sig. Guarnieri era piaciuto molto! Non è pubblicità, ma solo nostalgia per le belle chiacchierate e sincera riconoscenza per il tempo dedicato con passione a chi ogni tanto passava a trovarlo.Grazie.Claudio SperanzaPosted 02/05/2011 ; 10:51:502.Guarnieri anche ioroberto s., Unregisteredl’intervista è educativa. Mio cognato ha comperato il camper alla Lubam e non capivo perché gli faceva tenere il camper usato fino alla consegna del nuovo. Adesso capisco. Onore e merito!Posted 02/05/2011 ; 11:11:093.Uno tostoOspite, UnregisteredOdeliano Guarnieri, un amico prima che un cliente.Un tipo tostissimo che non le manda a dire ma te le spara in faccia.Uno che, come tanti altri dealer che conosco, lavora da mattina a sera, che ha saputo creare una “squadra”, che non si piange addosso ma che investe, pensa, “fa qualcosa” e non aspetta, insomma “un imprenditore”Ce ne sono tanti nel settore vr, cercano tutti i giorni di trovare nuovi stimoli in un mercato difficile, si ingegnano, se devono fare uno sconto lo fanno se ritengono che sia funzionale alla loro impresa e nell’ottica di un trasparente rapporto con il consumatore.Strutture, post vendita, certificazione di conformità per i veicoi usati, trasparenza, non sono solo parole ma fatti concreti nelle loro aziende.Questi sono i Concessionari OK, ai quali i Consumatori possono rivolgersi con fiducia.Come individuarli? Non è facile, ma anche qui la rete, il web aiuta: ci sono i forum.Per il resto, il discorso è MOLTO complesso e occorrerebbe dilungarsi troppo.Merito a NewsCamp per il dibattito, Saluti Michele MoscaPosted 02/05/2011 ; 13:46:564.attributivalerio strada, Unregisteredecco un concessionario con gli attributiPosted 02/05/2011 ; 20:07:575.Non conosco Odeliano GuarnieriUmberto Agliastro, UnregisteredNon conosco Odeliano Guarnieri , ma conosco Luca Stella. Questo articolo non è solo il biglietto da visita della Lubam, è la dimostrazione che il settore è importante se esiste una Lubam a questi livelli. Complimenti al Titolare ed a Luca Stella per come ha fatto da demiurgo in questa intervista.Ancora complimenti e grazie per aver parlato di positivitàPosted 02/05/2011 ; 20:18:576.OdelianoNCA SERVICE, UnregisteredOdeliano,Ti regalerò una targa dove esprimo quello che penso della Lubam, senza fare pubblicità. Tu, quando parli sei sempre molto diretto …… Forse è per questo che pranziamo spesso insieme?Franco CaccoPosted 09/05/2011 ; 16:45:21Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 1.GuarnieriOspite, UnregisteredE’ doveroso, lasciare questa traccia.Ho recentemente acquistato un camper nuovo. Non l’ho preso alla Lubam e per correttezza non dirò altro del mio ottimo acquisto. Come capita spesso a chi deve fare una spesa “simile”, tra l’altro primo ca…mper, ho tritato e ritritato la pazienza di molti, ma devo dire con assoluta disinvoltura che il Sig. Guarnieri mi aveva fatto una bellissima impressione!Una persona molto sincera, che invece di elogiare solamente i suoi prodotti, con piacevole semplicità, faceva notare anche gli “eventuali” difetti. Raramente questo accade…Perfino il suo venditore, serio e disponibile, un pochino si arrabbiava davanti ad un simile atteggiamento, ma devo dire, che in realtà, il Sig. Guarniere, “vende” di più…Chi sa interpretare in modo corretto le favole, sa che ogni camper (nuovo) avrà dei problemi e sentirselo dire da chi presenta la “merce” a me, dava fiducia…Non ho acquistato da loro, unicamente perché alla fine ho trovato un prodotto che meglio si sposava alle nostre esigenze e possibilità economiche. Ma, devo dire che a me il Sig. Guarnieri era piaciuto molto! Non è pubblicità, ma solo nostalgia per le belle chiacchierate e sincera riconoscenza per il tempo dedicato con passione a chi ogni tanto passava a trovarlo.Grazie.Claudio SperanzaPosted 02/05/2011 ; 10:51:50 E’ doveroso, lasciare questa traccia.Ho recentemente acquistato un camper nuovo. Non l’ho preso alla Lubam e per correttezza non dirò altro del mio ottimo acquisto. Come capita spesso a chi deve fare una spesa “simile”, tra l’altro primo ca…mper, ho tritato e ritritato la pazienza di molti, ma devo dire con assoluta disinvoltura che il Sig. Guarnieri mi aveva fatto una bellissima impressione!Una persona molto sincera, che invece di elogiare solamente i suoi prodotti, con piacevole semplicità, faceva notare anche gli “eventuali” difetti. Raramente questo accade…Perfino il suo venditore, serio e disponibile, un pochino si arrabbiava davanti ad un simile atteggiamento, ma devo dire, che in realtà, il Sig. Guarniere, “vende” di più…Chi sa interpretare in modo corretto le favole, sa che ogni camper (nuovo) avrà dei problemi e sentirselo dire da chi presenta la “merce” a me, dava fiducia…Non ho acquistato da loro, unicamente perché alla fine ho trovato un prodotto che meglio si sposava alle nostre esigenze e possibilità economiche. Ma, devo dire che a me il Sig. Guarnieri era piaciuto molto! Non è pubblicità, ma solo nostalgia per le belle chiacchierate e sincera riconoscenza per il tempo dedicato con passione a chi ogni tanto passava a trovarlo.Grazie.Claudio Speranza 2.Guarnieri anche ioroberto s., Unregisteredl’intervista è educativa. Mio cognato ha comperato il camper alla Lubam e non capivo perché gli faceva tenere il camper usato fino alla consegna del nuovo. Adesso capisco. Onore e merito!Posted 02/05/2011 ; 11:11:09 l’intervista è educativa. Mio cognato ha comperato il camper alla Lubam e non capivo perché gli faceva tenere il camper usato fino alla consegna del nuovo. Adesso capisco. Onore e merito! 3.Uno tostoOspite, UnregisteredOdeliano Guarnieri, un amico prima che un cliente.Un tipo tostissimo che non le manda a dire ma te le spara in faccia.Uno che, come tanti altri dealer che conosco, lavora da mattina a sera, che ha saputo creare una “squadra”, che non si piange addosso ma che investe, pensa, “fa qualcosa” e non aspetta, insomma “un imprenditore”Ce ne sono tanti nel settore vr, cercano tutti i giorni di trovare nuovi stimoli in un mercato difficile, si ingegnano, se devono fare uno sconto lo fanno se ritengono che sia funzionale alla loro impresa e nell’ottica di un trasparente rapporto con il consumatore.Strutture, post vendita, certificazione di conformità per i veicoi usati, trasparenza, non sono solo parole ma fatti concreti nelle loro aziende.Questi sono i Concessionari OK, ai quali i Consumatori possono rivolgersi con fiducia.Come individuarli? Non è facile, ma anche qui la rete, il web aiuta: ci sono i forum.Per il resto, il discorso è MOLTO complesso e occorrerebbe dilungarsi troppo.Merito a NewsCamp per il dibattito, Saluti Michele MoscaPosted 02/05/2011 ; 13:46:56 Odeliano Guarnieri, un amico prima che un cliente.Un tipo tostissimo che non le manda a dire ma te le spara in faccia.Uno che, come tanti altri dealer che conosco, lavora da mattina a sera, che ha saputo creare una “squadra”, che non si piange addosso ma che investe, pensa, “fa qualcosa” e non aspetta, insomma “un imprenditore”Ce ne sono tanti nel settore vr, cercano tutti i giorni di trovare nuovi stimoli in un mercato difficile, si ingegnano, se devono fare uno sconto lo fanno se ritengono che sia funzionale alla loro impresa e nell’ottica di un trasparente rapporto con il consumatore.Strutture, post vendita, certificazione di conformità per i veicoi usati, trasparenza, non sono solo parole ma fatti concreti nelle loro aziende.Questi sono i Concessionari OK, ai quali i Consumatori possono rivolgersi con fiducia.Come individuarli? Non è facile, ma anche qui la rete, il web aiuta: ci sono i forum.Per il resto, il discorso è MOLTO complesso e occorrerebbe dilungarsi troppo.Merito a NewsCamp per il dibattito, Saluti Michele Mosca 4.attributivalerio strada, Unregisteredecco un concessionario con gli attributiPosted 02/05/2011 ; 20:07:57 ecco un concessionario con gli attributi 5.Non conosco Odeliano GuarnieriUmberto Agliastro, UnregisteredNon conosco Odeliano Guarnieri , ma conosco Luca Stella. Questo articolo non è solo il biglietto da visita della Lubam, è la dimostrazione che il settore è importante se esiste una Lubam a questi livelli. Complimenti al Titolare ed a Luca Stella per come ha fatto da demiurgo in questa intervista.Ancora complimenti e grazie per aver parlato di positivitàPosted 02/05/2011 ; 20:18:57 5.Non conosco Odeliano GuarnieriUmberto Agliastro, Unregistered Non conosco Odeliano Guarnieri , ma conosco Luca Stella. Questo articolo non è solo il biglietto da visita della Lubam, è la dimostrazione che il settore è importante se esiste una Lubam a questi livelli. Complimenti al Titolare ed a Luca Stella per come ha fatto da demiurgo in questa intervista.Ancora complimenti e grazie per aver parlato di positività 6.OdelianoNCA SERVICE, UnregisteredOdeliano,Ti regalerò una targa dove esprimo quello che penso della Lubam, senza fare pubblicità. Tu, quando parli sei sempre molto diretto …… Forse è per questo che pranziamo spesso insieme?Franco CaccoPosted 09/05/2011 ; 16:45:21 Odeliano,Ti regalerò una targa dove esprimo quello che penso della Lubam, senza fare pubblicità. Tu, quando parli sei sempre molto diretto …… Forse è per questo che pranziamo spesso insieme?Franco Cacco J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro