Online il nuovo sito italiano di Eberspächer

Già online il nuovo sito in lingua italiana diEberspächerche illustra tutte le attività del gruppo, dalla divisioneriscaldatori elettrici, a quella dei prodotti per laclimatizzazione, da quella dell’elettronica di controllofino a quella per l’automotive e sistemi di scarico. Il nuovo sito web diEberspächerè ora anche in lingua italiana e consente una globale visione d’insieme fin dalla home page perché riunisce tutte le divisioni del Gruppo. Un bel salto qualitativo e comunicazionale se pensiamo che fino ad oggi la presenza in lingua italiana del marchio tedesco sul web era limitata ai riscaldatori a combustibile, rappresentati in Italia da Eberspaecher s.r.l. Ora invece il nuovo supporto telematico entra in una dimensione trasversale, con sezioni dedicate anche ai riscaldatori elettrici, ai prodotti per la climatizzazione, all’elettronica di controllo per automotive e naturalmente ai sistemi di scarico. Ognuna di queste divisioni propone diversi sottomenu grazie ai quali è possibile, tramite una documentazione tecnica di taglio divulgativo comunque sufficientemente dettagliata, approfondire tutti gli aspetti relativi alla funzione e al funzionamento dei prodotti. Molto utile per l’utente finale è la sezione dedicata al download di brochures e manuali tecnici, focalizzata principalmente sui sistemi di riscaldamento ausiliari che rappresentano il prodotto di maggior interesse per il mercato aftermarket. L’ampia sezione Corporate offre, invece, una visione generale della storia e della cultura aziendale di Eberspächer, un’importante realtà multinazionale che nel 2011 ha fatturato oltre 2,5 miliardi di euro, con più di 6.300 dipendenti sparsi in 32 sedi nel mondo. Grande risalto è dato allamission aziendale: quella di garantire, grazie a una tecnologia intelligente e sostenibile, tutela dell’ambiente, sicurezza e comfort nel trasporto stradale. Si tratta di valori fortemente radicati nella tradizione della Gruppo sin dal 1932, quando Eberspächer iniziò a operare nel settore dei silenziatori, e ancora più forti oggi: l’esempio più immediato è ancora quello dei sistemi di trattamento dei gas di scarico, che grazie alle continue innovazioni tecnologiche consentono di garantire la conformità di milioni di veicoli a normative sempre più stringenti, rimuovendo oltre il 95% delle sostanze inquinanti. Dal canto loro però anche i riscaldatori autonomi contribuiscono al rispetto dell’ambiente, grazie ad un processo di combustione ottimizzato e costantemente monitorato elettronicamente, che consente di produrre calore con elevata efficienza energetica e con un perfetto bilanciamento chimico, a tutto vantaggio di consumi ed emissioni: spegnere il motore a veicolo fermo ed utilizzare un riscaldatore per mantenere la temperatura desiderata non è quindi solo una questione di comfort ma anche, e soprattutto, una scelta responsabile e sostenibile a livello ambientale. L’approccio ecosostenibile di Eberspächer non si limita, poi, solo all’utilizzo del prodotto, ma ne coinvolge l’intero ciclo di vita, partendo dalla progettazione e interessando produzione e catena di fornitura fino allo smaltimento.