Nuovo Codice della Strada

Approvato dal senato in via definitiva e pronto a entrare in vigore, stando alle dichiarazioni del Premier Silvio Berlusconi, già da venerdì prossimo, il Nuovo Codice della Strada.Il nuovo Cds è stato approvato con i voti favorevoli (Pdl e Lega) sono stati 145, mentre i voti degli astenuti (Pd, Idv,
Udc, Svp) sono 122. Ricordiamo che per il Regolamento del Senato, le astensioni valgono come voti contrari. La legge dovrà ora essere
pubblicata
sulla Gazzetta Ufficiale.In realtà solo alcuni articoli entreranno in vigore “il giorno
successivo a quello della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale”. Gli
articoli in
questione sono: il 14 riguardante l’aumento delle sanzioni per chi
produce o commercializza minicar e ciclomotori che superano i 45 kmh (da
1000 a 4000 euro), per le officine che truccano i motocicli e le minicar
(da 779 a 3119 euro), per chi li guida (da 389 a 1559 euro). L’articolo
22
che stabilisce tutta la casistica della perdita dei punti della patente,
l’articolo 28 che prevede l’obbligo delle cinture di sicurezza per le
minicar,
l’articolo 29 con l’obbligo di guida con lenti anche per i ciclomotori,
l’articolo 33 sulle penalizzazioni per la guida sotto l’influenza di
alcol o droghe
e sul divieto assoluto di bere anche solo un sorso di birra per i
neopatentati (nei primi tre anni) e per gli autisti di tir e bus,
l’articolo 43 sulla revoca
della patente in caso di guida sotto l’influenza di alcol e droghe e il
licenziamento per giusta causa per chi subirà la revoca della patente
professionale perché ubriaco o sotto gli effetti della droga.Tutti gli altri articoli entreranno in vigore 15 giorni dopo la data
della pubblicazione sulla gazzetta ufficiale.Ma andiamo nello specifico in attesa del Comunicato Ufficiale della Sala Stampa del Senato e vediamo le novità. 1) saranno
nulle le multe non notificate entro 90 giorni. Il termine attuale è di
150 giorni;2) multe più care per l’eccesso di velocità. Chiunque supererà il limite
di oltre 40 kmh ma di non oltre 60 kmh pagherà da euro 500 ad euro 2000
ed avrà la patente sospesa da uno a tre mesi. Chiunque supererà il
limite di oltre 60kmh pagherà da euro 779 ad euro 3119 ed avrà la
patente sospesa da sei mesi ad un anno;3) i diciassettenni potranno guidare
se muniti di un patentino e assistiti da un adulto. La patente B sarà
vietata fino a 19 anni se il minorenne verrà pizzicato alla guida dopo
avere
bevuto e sarà vietata fino a 21 anni se verrà pizzicato con un tasso
alcolemico superiore a 0,5 grammi per litro;4) i neopatentati (per i primi tre
anni) non potranno bere neppure un sorso di birra prima di mettersi alla
guida. I neopatentati avranno tempi più lunghi di sospensione della
patente;5) negli autogrill sarà vietata la somministrazione di bevande alcoliche
dalle ore 2 alle ore 6 e la vendita per asporto di bevande
superalcoliche dalle 22 alle 6. Negli altri locali pubblici (eccetto le
notti di Capodanno e Ferragosto) la somministrazione di bevande
alcoliche
sarà vietata dalle ore 3 alle ore 6. La vendita per asporto sarà vietata
dalle 24 alle 6;6) multa da euro 100 ad euro 400 per chiunque insozzerà la
strada gettando rifiuti o oggetti dall’auto;7) sarà possibile avere la propria targa personale e trasferirla da un
auto all’altra;8) aumenteranno le
sanzioni per chi produce o commercializza ciclomotori e minicar che
superano i 45 kmh (da 1000 a 4000 euro); per le officine che truccano i
motocicli e le minicar (da 779 a 3119 euro); per chi li guida (da 389 a
1559 euro). Le cinture di sicurezza saranno obbligatorie per le minicar;9) i
tir potranno essere guidati fino a 68 anni, ma dopo i 65 anni servirà
una visita medica annuale. Cambieranno le sanzioni per chi non
rispetterà la
durata massima giornaliera di guida dei tir;10) sarà possibile guidare anche dopo gli 80 anni se si supererà
l’apposita visita medica;11) non
potrà più avere la patente chi è stato condannato per due volte per
omicidio colposo a causa di guida sotto l’effetto di alcol o droga;12) dovrà
sottoporsi ad un esame (pena sospensione della patente) chi commetterà,
nell’arco di un anno, tre violazioni che comportino la perdita di almeno
cinque punti;13) chi ha un reddito basso potrà pagare a rate le multe di importo
superiore ai 200 euro;14) il Prefetto potrà concedere una
deroga di tre ore al giorno a chi ha la patente sospesa, allo scopo di
recarsi al lavoro o per fini sociali ed umanitari. La deroga di tre ore
comporterà però il raddoppio dei tempi di sospensione della patente;15) chi subirà la revoca della patente professionale perchè ubriaco o
sotto
gli effetti della droga, potrà essere licenziato per giusta causa;16) chi ha la patente professionale dovrà produrre certificazione di non
abusare di
alcol e di non usare sostanze stupefacenti.Newscamp ritornerà sull’argomento non appena possibile. Nessuno ha ancora lasciato un commentoScrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Nessuno ha ancora lasciato un commento J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro