Buone notizie giungono da Atessa, dove insiste il polo produttivo Trigano specializzato nei van del gruppo.
Da dicembre verranno assunti 35 nuovi lavoratori che si vanno ad aggiungere agli attuali 150.
La Fiom Cgil ha ufficialmente commentato l’evento con queste parole: “…importante accordo per sviluppo del sito produttivo di Atessa da parte della multinazionale francese…”.
Questo è stato uno dei passi necessari allo sviluppo dell’azienda di Atessa che consentirà a Trigano di incrementare la sua produzione passando dai 5 camper al giorno a ben 17, il tutto fin dal primo mese del 2017.
Una gran bella notizia per il gruppo francese ma anche in tema di investimenti occupazionali in Italia. E’ in Italia infatti che è vengono prodotti e destinati poi a tutti i mercati europei.
Si tratta in ogni caso si un gran bel segnale. Un segno evidente dello stato di salute del comparto. Non solo ma anche della produzione “made in Italy”.
Attualmente il mercato dei motorizzati vede i furgonati in crescita. Una crescita esponenziale in ogni angolo della Europa. Viene da domandarsi se si tratta di una moda o di un fenomeno di mercato. Di quelli che indicano una precisa linea direzionale.
Troppo presto oggi per comprenderlo. Troppo presto per farsi una idea precisa. Di certo possiamo oggi però rallegrarci di come questi risultati siano positivi per la Nazione. E non solo per la Nazione ma anche per il comparto. Insomma, un bel segnale che speriamo sia propedeutico ad altri. Segnali che poi vogliono anche dire nuove assunzioni. Ecco perché sono comunque i benvenuti e i più attesi.
Un modo positivo per vivere il settore. Perché se è vero che per noi il turismo in libertà significa svago, saperlo legato a nuovi posti di lavoro è meglio. E’ decisamente il massimo possibile, quindi benvengano notizie come quella di Trigano. Notizie che portano famiglie a sperare in un futuro migliore.