Newscamp e Wikileaks, paragoni

Ho letto con piacere e molto divertito l’articolo del signor Vittorio Costantini che ha accostato Newscamp a WikiLeaks (Newscamp e WikiLeaks) e allora ho deciso di continuare nell’intelligente provocazione e mettere in parallelo i due siti. sia Newscamp che WikiLeaks sono due siti di informazione giornalistica e in questo pareggiano. WikiLeaks sembra avere un preciso scopo, quello di mettere in risalto le falle degli USA e quindi è parziale non avendo scelto di fare lo stesso con altre nazioni. Newscamp invece scrive senza peli sulla lingua di chiunque, in bene o in male. tutti e due fanno quello che considero del vero giornalismo, non si rifanno a comunicazioni ma spesso le cercano loro, scavano, indagano e pubblicano sostenuti dalle fonti che sono verificate, visto che non risultano smentite o correzioni su nessuno dei due. WikiLeaks sappiamo che è al centro di querelle legali, il suo fondatore è ricercato internazionalmente. Newscamp nulla di tutto questo. danni al mondoWikiLeaks rendendo pubblici solo documenti di una nazione (USA) e molti sensibili mette in pericolo, stando a quanto riportano i giornali il lavoro dell’Intelligence americana in giro per il mondo. Newscamp nel settore plein air no, però informa. WikiLeaks rendendo pubblici solo documenti di una nazione (USA) e molti sensibili mette in pericolo, stando a quanto riportano i giornali il lavoro dell’Intelligence americana in giro per il mondo. Newscamp nel settore plein air no, però informa. Ecco io ho trovato questi motivi di riflessione. Ringrazio il signor Vittorio Costantini per avermi permesso di soffermarmi su questi punti. In tutti e due i casi siamo davanti non a un nuovo modo di fare giornalismo ma a quello attuale, odierno, in linea con li attuali modi di usufruire dell’informazione.