Movimento Camperisti e leggi

Dal Movimento Camperisti riceviamo e volentieri pubblichiamolettera aperta : possibile nuova normativa inerente il camperismo?alla c.a. : ANFIA-APC (Associazione Produttori Camper)e p.c.:delle associazioni di settore:- ACTitalia- AssoCamp- Assocampi- Confedercampeggio- Movimento di Opinione Camperisti-ITA- Unione Club Amici- Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti- TIC Turismo In Camper- PromoCamp- UNPLI Unione Nazionale Pro Loco d’Italia- UNICAMPdelle riviste di settore:- AC AutoCaravan- Caravan & Camper- PleinAir- NEWSCAMP- Camper Magazine- TURIT Turismo all’Aria Aperta- Vita in Camper- Camper Press dei quotidiani:- La Repubblica- La Stampa- Il Corriere della Sera- Il Giornaledei siti web di settore:- Camper On Line- Turismo Itinerante- Zona Camper- Camper Web- Camper e Avventure- Camper in Carovana- Camper&Giramondo- CamperIn- CARAVAN.IT- Il Giro Camper- Arcipelago- Liberi per Scelta- Roma in camper- Camperissimo- InCamper- CamperBox- CamperLife- Quelli Che Il Camper- Slowbike- Famiglie in Camper- In Viaggio con Noi- camper4x4degli Onorevoli e Senatori:- Sen. Poretti- On. Cremadei camper club :- Camper Club “La Granda”- Club Vecchie Glorie- Vintage Camper Club- Amici Camper Valleagno- Camper Club Valle d’Aosta- Associazione Camperisti Neve Piemonte- Camper Caravan Club Amici di Cuneo- Camper Club La Bollente- Camper Club L’Airone- Hymer Club Italia- Autocaravan Club Lunense- Camper Club Golfo dei Poeti- Camper Club La Lanterna- Associazione Camperisti Saronno- Camper Club Castiglione- Camper Club Gorizia- Camper Club Pavese- Camper Club Torrazzo- Gruppo Amici Camperisti Monzambano- Associazione Camperisti della Marca Trevigiana- Camper Club Torrione- Club Camperisti Veronesi- Camper Club Alto Adige – Südtirol- Camper Club Trentino- Holiday Camper Club Trento- Adriaclub Italia Gruppo Camper- Camper Club Antica Contea- Camper Club Maniago ‘Girovagando’- Associazione Amici Camperisti Castellani- Camper Club Italia- Camper Club Orsa Maggiore- Gruppo Camperisti Lions- Romagna Camper Club- Associazione Camperisti Pisani- Camper Club Agliana- Camper Club Cuore dell’Umbria- Camper Club Umbria- Latina Camper Club- Club Vallesina Plein Air- Isernia Camper Club- Camper Club Salento- Nex Camper Club Reggino- Associazione Camperisti Turismo Itinerante Palermo- Club Plein Air BdS- FederCamperisti, Federazione Italiana Camperturisti All’Aria Aperta- Fragolino Camper Club- Associazione Campeggiatori e Camperisti Ciriè Valli di Lanzo- Associazione Camperisti Guidonia- Camper Club Abbadia San Salvatore- Camper Club Bra- Camper Club Caltanissetta- Camper Club Capitolino- Camper Club Cento Torri- Camper Club del Lupo- Camper Club Gubbio- Camper Club Il Cassero- Camper Club Marco Polo- Camper Club Splendidi- Camper Club Terre Senesi- Camperisti Cral Comune di Prato- Camper Solidale Mantova- Camper Tuning Club- Club Amici del Camper- Club Viaggiare in Libertà- Euro Camper Club L’Airone e La Cicogna- Gruppo Amici Camperisti Monzambano- Toscana Camper Club- Traiano Camper Club- Trinacria Camper Club- Associazione Brianza Campeggiatori- AC Autocaravan Club- Challenger Club Italia- Camper Club BrindisiGentilissimi Signori della Pregiatissima Associazione,con rif. al meeting di Parma, da informazioni avute tramite Newscamp (inhttp://www.newscamp.it/discorso-di-luca-bianchi.html) e da amici camperisti frequentatori di siti/forum/blog , si puo’ dedurre che nel prossimo futuro si ipotizzi un intervento normativo per cercare di migliorare il turismo itinerante in camper.A tal riguardo siamo certi che la Vostra Associazione fara’ tutto quanto possibile per promuovere presso le adeguate sedi quanto segue:1) la libera circolazione e sosta (nel rispetto dell’attuale art. 185 del Codice della Strada) dei camper cosi’ come oggi gia’ deve (dovrebbe) essere, intervenendo per far eliminare i tanti (troppi) divieti illegittimi che le Amm. Comunali emettono in difformita’ rispetto a quanto indicato dal Codice della Strada (cosi’ come p.e. chiaramente indicato nella circolare nr. 277 del 15/01/2008 del Ministero degli Interni).A tal riguardo ci permettiamo di far notare che la sosta libera, nel pieno rispetto delle leggi, statali ed ambientali, è un diritto primario per ogni camperista.2) l’utilizzo (ovviamente, come gia’ e’ e deve essere) delle utenze di bordo quando il camper e’ in sosta (anche in “normali” parcheggi pubblici) in quanto se, p.e., non dovesse esser possibile usare il frigo a gas in tale condizione le cibarie in esso contenute andrebbero a male cosi’ come non sarebbe possibile conservare medicinali che necessitano di basse temperature; ovvero che si chiarisca in una eventuale ipotetica nuova normativa tale caratteristica in modo tale da eliminare eventuali dubbi e/o interpretazioni errate3) l’esistenza di piu’ Aree Attrezzate per camper , ma preservando e ampliando quella che e’ la sosta in “normali” parcheggi pubblici4) la creazione di appositi stalli per camper riservati ai portatori di handicap, di dimensioni congrue, adeguate ai veicoli ricreazionali , cosi’ come gia’ esistenti all’estero (Francia e Germania …)5) l’esistenza di piu’ Camper Service (magari anche cercando di fare in modo che i soggetti che per “legge” gia’ li dovrebbero mettere obbligatoriamente a disposizione, p.e. le aree di servizio autostradali con una superf uguale/maggiore a 10.000 mq, provvedano quanto prima)6) escludere i camper dai divieti di circolazione per i veicoli euro-x (cosi’ come tra l’altro gia’ avviene in alcune Regioni tra cui p.e. il Piemonte) , in quanto tali limitazioni per i camper sono da ritenersi “assurde” per l’uso che se ne fa (limitati km in un anno) e per il costo del veicolo che in gran parte e’ dovuto alla parte abitativa (ovvero e’ da ritenersi “assurdo” dover rottamare un camper ancora perfettamente funzionante ed inoltre c’e’ da dire che non in molti, soprattutto in questo periodo, possono permettersi di comprarne uno nuovo e quindi cosi’ facendo si favorirebbe anche il mercato dell’usato che invece con i divieti euro-x risulta attualmente completamente bloccato anche causa della svalutazione che vede coinvolti i camper euro-x).Cio‘ detto, se quanto sopra scritto non dovesse avvenire, molti camperisti probabilmente venderebbero il camper e/o non ne comprerebbero piu’ uno nuovo (o anche usato) con ovvi danni ai Vostri associati e a tutto il comparto/filiera ma anche alle tantissime attivita’ commerciali (negozi, ristoranti, bar, …) a cui i camperisti si rivolgono durante tutto l’anno e non solo nei canonici periodi di ferie e/o ponti, tutto questo anche considerando il momento poco felice che sta vivendo l’industria turistica.Da parte nostra faremo in modo di seguire con grande attenzione l’eventuale evolversi della situazione informandone puntualmente tutti gli amici camperisti.Per concludere, ci permettiamo di aggiungere che sarebbe anche molto utile diffondere quanto piu’ possibile (p.e. allegando un documento all’atto della vendita e/o noleggio di ogni camper) le indicazioni su come usare correttamente il camper (uso utenze interne, modalità di carico e scarico serbatoi, suggerimenti per una guida sicura, …) , sulla vigente normativa e dei relativi comportamenti da evitare.Fiduciosi che prenderete con la dovuta considerazione questo nostro scritto, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti dei quotidiani:- La Repubblica- La Stampa- Il Corriere della Sera- Il Giornaledei siti web di settore:- Camper On Line- Turismo Itinerante- Zona Camper- Camper Web- Camper e Avventure- Camper in Carovana- Camper&Giramondo- CamperIn- CARAVAN.IT- Il Giro Camper- Arcipelago- Liberi per Scelta- Roma in camper- Camperissimo- InCamper- CamperBox- CamperLife- Quelli Che Il Camper- Slowbike- Famiglie in Camper- In Viaggio con Noi- camper4x4degli Onorevoli e Senatori:- Sen. Poretti- On. Cremadei camper club :- Camper Club “La Granda”- Club Vecchie Glorie- Vintage Camper Club- Amici Camper Valleagno- Camper Club Valle d’Aosta- Associazione Camperisti Neve Piemonte- Camper Caravan Club Amici di Cuneo- Camper Club La Bollente- Camper Club L’Airone- Hymer Club Italia- Autocaravan Club Lunense- Camper Club Golfo dei Poeti- Camper Club La Lanterna- Associazione Camperisti Saronno- Camper Club Castiglione- Camper Club Gorizia- Camper Club Pavese- Camper Club Torrazzo- Gruppo Amici Camperisti Monzambano- Associazione Camperisti della Marca Trevigiana- Camper Club Torrione- Club Camperisti Veronesi- Camper Club Alto Adige – Südtirol- Camper Club Trentino- Holiday Camper Club Trento- Adriaclub Italia Gruppo Camper- Camper Club Antica Contea- Camper Club Maniago ‘Girovagando’- Associazione Amici Camperisti Castellani- Camper Club Italia- Camper Club Orsa Maggiore- Gruppo Camperisti Lions- Romagna Camper Club- Associazione Camperisti Pisani- Camper Club Agliana- Camper Club Cuore dell’Umbria- Camper Club Umbria- Latina Camper Club- Club Vallesina Plein Air- Isernia Camper Club- Camper Club Salento- Nex Camper Club Reggino- Associazione Camperisti Turismo Itinerante Palermo- Club Plein Air BdS- FederCamperisti, Federazione Italiana Camperturisti All’Aria Aperta- Fragolino Camper Club- Associazione Campeggiatori e Camperisti Ciriè Valli di Lanzo- Associazione Camperisti Guidonia- Camper Club Abbadia San Salvatore- Camper Club Bra- Camper Club Caltanissetta- Camper Club Capitolino- Camper Club Cento Torri- Camper Club del Lupo- Camper Club Gubbio- Camper Club Il Cassero- Camper Club Marco Polo- Camper Club Splendidi- Camper Club Terre Senesi- Camperisti Cral Comune di Prato- Camper Solidale Mantova- Camper Tuning Club- Club Amici del Camper- Club Viaggiare in Libertà- Euro Camper Club L’Airone e La Cicogna- Gruppo Amici Camperisti Monzambano- Toscana Camper Club- Traiano Camper Club- Trinacria Camper Club- Associazione Brianza Campeggiatori- AC Autocaravan Club- Challenger Club Italia- Camper Club BrindisiGentilissimi Signori della Pregiatissima Associazione,con rif. al meeting di Parma, da informazioni avute tramite Newscamp (inhttp://www.newscamp.it/discorso-di-luca-bianchi.html) e da amici camperisti frequentatori di siti/forum/blog , si puo’ dedurre che nel prossimo futuro si ipotizzi un intervento normativo per cercare di migliorare il turismo itinerante in camper.A tal riguardo siamo certi che la Vostra Associazione fara’ tutto quanto possibile per promuovere presso le adeguate sedi quanto segue:1) la libera circolazione e sosta (nel rispetto dell’attuale art. 185 del Codice della Strada) dei camper cosi’ come oggi gia’ deve (dovrebbe) essere, intervenendo per far eliminare i tanti (troppi) divieti illegittimi che le Amm. Comunali emettono in difformita’ rispetto a quanto indicato dal Codice della Strada (cosi’ come p.e. chiaramente indicato nella circolare nr. 277 del 15/01/2008 del Ministero degli Interni).A tal riguardo ci permettiamo di far notare che la sosta libera, nel pieno rispetto delle leggi, statali ed ambientali, è un diritto primario per ogni camperista.2) l’utilizzo (ovviamente, come gia’ e’ e deve essere) delle utenze di bordo quando il camper e’ in sosta (anche in “normali” parcheggi pubblici) in quanto se, p.e., non dovesse esser possibile usare il frigo a gas in tale condizione le cibarie in esso contenute andrebbero a male cosi’ come non sarebbe possibile conservare medicinali che necessitano di basse temperature; ovvero che si chiarisca in una eventuale ipotetica nuova normativa tale caratteristica in modo tale da eliminare eventuali dubbi e/o interpretazioni errate3) l’esistenza di piu’ Aree Attrezzate per camper , ma preservando e ampliando quella che e’ la sosta in “normali” parcheggi pubblici4) la creazione di appositi stalli per camper riservati ai portatori di handicap, di dimensioni congrue, adeguate ai veicoli ricreazionali , cosi’ come gia’ esistenti all’estero (Francia e Germania …)5) l’esistenza di piu’ Camper Service (magari anche cercando di fare in modo che i soggetti che per “legge” gia’ li dovrebbero mettere obbligatoriamente a disposizione, p.e. le aree di servizio autostradali con una superf uguale/maggiore a 10.000 mq, provvedano quanto prima)6) escludere i camper dai divieti di circolazione per i veicoli euro-x (cosi’ come tra l’altro gia’ avviene in alcune Regioni tra cui p.e. il Piemonte) , in quanto tali limitazioni per i camper sono da ritenersi “assurde” per l’uso che se ne fa (limitati km in un anno) e per il costo del veicolo che in gran parte e’ dovuto alla parte abitativa (ovvero e’ da ritenersi “assurdo” dover rottamare un camper ancora perfettamente funzionante ed inoltre c’e’ da dire che non in molti, soprattutto in questo periodo, possono permettersi di comprarne uno nuovo e quindi cosi’ facendo si favorirebbe anche il mercato dell’usato che invece con i divieti euro-x risulta attualmente completamente bloccato anche causa della svalutazione che vede coinvolti i camper euro-x).Cio‘ detto, se quanto sopra scritto non dovesse avvenire, molti camperisti probabilmente venderebbero il camper e/o non ne comprerebbero piu’ uno nuovo (o anche usato) con ovvi danni ai Vostri associati e a tutto il comparto/filiera ma anche alle tantissime attivita’ commerciali (negozi, ristoranti, bar, …) a cui i camperisti si rivolgono durante tutto l’anno e non solo nei canonici periodi di ferie e/o ponti, tutto questo anche considerando il momento poco felice che sta vivendo l’industria turistica.Da parte nostra faremo in modo di seguire con grande attenzione l’eventuale evolversi della situazione informandone puntualmente tutti gli amici camperisti.Per concludere, ci permettiamo di aggiungere che sarebbe anche molto utile diffondere quanto piu’ possibile (p.e. allegando un documento all’atto della vendita e/o noleggio di ogni camper) le indicazioni su come usare correttamente il camper (uso utenze interne, modalità di carico e scarico serbatoi, suggerimenti per una guida sicura, …) , sulla vigente normativa e dei relativi comportamenti da evitare.Fiduciosi che prenderete con la dovuta considerazione questo nostro scritto, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti Sono stati lasciati 3 commenti1.d’accordoOspite, UnregisteredASSOLUTAMENTE d’accordo su tutto, ma in particolare sul sesto punto!!!!Posted 24/09/2010 ; 11:18:112.ottima propostapaolo michele cattafesta, RegisteredNon fà una piegaottima propostapaolo cattafestaPosted 27/09/2010 ; 22:00:593.UTILIZZO SOSTA AD USO CAMPEGGIO DA ETNIE ROM E’ POSSIBILE ?Ospite, UnregisteredE’ possibile ad oggi far uso di parcheggio in forma di CAMPER dove in tale parcheggio manca tutto allacciamento di fognatura e quindi con problema igienici e di decoro mi domando è possibile o ci sono i posti adatti per i camperisti ROM Zingari? cosa può fare il Comune a tale riguardo? ed i vigili urbani?Aspetto una sua e-mailGraziePosted 21/10/2010 ; 15:11:10Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 1.d’accordoOspite, UnregisteredASSOLUTAMENTE d’accordo su tutto, ma in particolare sul sesto punto!!!!Posted 24/09/2010 ; 11:18:11 ASSOLUTAMENTE d’accordo su tutto, ma in particolare sul sesto punto!!!! 2.ottima propostapaolo michele cattafesta, RegisteredNon fà una piegaottima propostapaolo cattafestaPosted 27/09/2010 ; 22:00:59 Non fà una piegaottima propostapaolo cattafesta 3.UTILIZZO SOSTA AD USO CAMPEGGIO DA ETNIE ROM E’ POSSIBILE ?Ospite, UnregisteredE’ possibile ad oggi far uso di parcheggio in forma di CAMPER dove in tale parcheggio manca tutto allacciamento di fognatura e quindi con problema igienici e di decoro mi domando è possibile o ci sono i posti adatti per i camperisti ROM Zingari? cosa può fare il Comune a tale riguardo? ed i vigili urbani?Aspetto una sua e-mailGraziePosted 21/10/2010 ; 15:11:10 3.UTILIZZO SOSTA AD USO CAMPEGGIO DA ETNIE ROM E’ POSSIBILE ?Ospite, Unregistered UTILIZZO SOSTA AD USO CAMPEGGIO DA ETNIE ROM E’ POSSIBILE ? E’ possibile ad oggi far uso di parcheggio in forma di CAMPER dove in tale parcheggio manca tutto allacciamento di fognatura e quindi con problema igienici e di decoro mi domando è possibile o ci sono i posti adatti per i camperisti ROM Zingari? cosa può fare il Comune a tale riguardo? ed i vigili urbani?Aspetto una sua e-mailGrazie J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro