Mondo Pesca 2010, un successo

Mondo Pesca 2010, un successo

Da Carrara Fiere riceviamo e volentieri pubblichiamo Eccellente la prima edizione: Mondo Pesca raddoppierà gli spazi.Ottimi risultati per presenze di visitatori. Espositori soddisfatti e pronti a partecipare alla seconda edizione dal 25 al 27 novembre 2011; Sportivi e professionisti con un denominatore comune: l’entusiasmo.“Una manifestazione nata e sviluppata con le idee e la collaborazione di tutti i protagonisti del mondo della pesca che, proprio grazie a questa sinergia si è dimostrata vincente già alla prima edizione”.Paris Mazzanti, direttore di CarraraFiere commenta con soddisfazione i risultati di Mondo Pesca, il primo salone delle attrezzature ed equipaggiamenti per la pesca professionale, sportiva, amatoriale e delle produzioni ittiche nazionali che si è svolto dal 26 al 28 novembre con una presenza significativa di espositori, oltre novanta, su seimila metri con una partecipazione di aziende provenienti da tutta Italia a dimostrazione di quanto sia radicata e diffusa la pesca sportiva e amatoriale e di quale peso abbia nell’intera penisola la pesca professionale.La scelta di far coesistere e interagire due mondi, come il professionale e lo sportivo, che caratterizzano il mondo della pesca, è stata ripagata dall’entusiasmo delle associazioni e degli operatori che hanno considerato il salone come una grande opportunità per informarsi, valutare strumenti e attrezzature, materiali e imbarcazioni ma anche per affrontare e approfondire problematiche serie e complesse troppo spesso sottovalutate in un paese che ha migliaia di chilometri di coste con un movimento che conta milioni di appassionati della pesca. Eccellente la prima edizione: Mondo Pesca raddoppierà gli spazi.Ottimi risultati per presenze di visitatori. Espositori soddisfatti e pronti a partecipare alla seconda edizione dal 25 al 27 novembre 2011; Sportivi e professionisti con un denominatore comune: l’entusiasmo.“Una manifestazione nata e sviluppata con le idee e la collaborazione di tutti i protagonisti del mondo della pesca che, proprio grazie a questa sinergia si è dimostrata vincente già alla prima edizione”.Paris Mazzanti, direttore di CarraraFiere commenta con soddisfazione i risultati di Mondo Pesca, il primo salone delle attrezzature ed equipaggiamenti per la pesca professionale, sportiva, amatoriale e delle produzioni ittiche nazionali che si è svolto dal 26 al 28 novembre con una presenza significativa di espositori, oltre novanta, su seimila metri con una partecipazione di aziende provenienti da tutta Italia a dimostrazione di quanto sia radicata e diffusa la pesca sportiva e amatoriale e di quale peso abbia nell’intera penisola la pesca professionale.La scelta di far coesistere e interagire due mondi, come il professionale e lo sportivo, che caratterizzano il mondo della pesca, è stata ripagata dall’entusiasmo delle associazioni e degli operatori che hanno considerato il salone come una grande opportunità per informarsi, valutare strumenti e attrezzature, materiali e imbarcazioni ma anche per affrontare e approfondire problematiche serie e complesse troppo spesso sottovalutate in un paese che ha migliaia di chilometri di coste con un movimento che conta milioni di appassionati della pesca. “Abbiamo registrato 7.956 visitatori provenienti da diverse regioni, tanti professionisti che operano sulle barche da pesca e moltissimi appassionati, richiamati dai marchi più importanti presenti in fiera. Un successo di partecipazione ben percepito dagli espositori che hanno già confermato la loro presenza per l’edizione 2011, chiedendo più spazi per essere presenti con maggiore efficacia, mentre molte delle aziende che hanno aspettato la fine di Mondo Pesca per decidere, ci hanno già contattato per essere presenti alla seconda edizione che si terrà dal 25 al 27 novembre 2011. Ecco perché possiamo dire che, nel 2011, Mondo Pesca raddoppierà gli spazi espositivi. Lavoreremo – è l’impegno di Mazzanti – per avere in fiera, in forma ufficiale altre Regioni. Abbiamo le idee chiare su come operare per ampliare i settori merceologici e fare del nostro salone un evento di riferimento forte e completo. È stato un successo che ci sentiamo di condividere con la Fipsas e con il presidente Ugo Claudio Matteoli, presente e attivo in fiera ma anche nella fase progettuale così come il Cesit con il presidente Massimo Guerrieri e UNIPROM con il vice presidente nazionale Antonio Angotti, oltre che gli Operatori e le aziende che hanno collaborato per fare di Mondo Pesca anche un’occasione di confronto e di studio dei temi più importanti e attuali per la politica italiana della pesca”.Un ringraziamento particolare, non solo da parte degli organizzatori ma anche delle Associazioni, va alla Regione Toscana che, fin dal primo momento, ha creduto in Mondo Pesca assieme alla Provincia di Massa Carrara, a Unioncamere Toscana, alla Regione Liguria ed Emilia Romagna, presenti ufficialmente e protagoniste di azioni promozionali che hanno coinvolto il pubblico offrendo un’immagine moderna della pesca anche come occasione di turismo sostenibile. “Abbiamo registrato 7.956 visitatori provenienti da diverse regioni, tanti professionisti che operano sulle barche da pesca e moltissimi appassionati, richiamati dai marchi più importanti presenti in fiera. Un successo di partecipazione ben percepito dagli espositori che hanno già confermato la loro presenza per l’edizione 2011, chiedendo più spazi per essere presenti con maggiore efficacia, mentre molte delle aziende che hanno aspettato la fine di Mondo Pesca per decidere, ci hanno già contattato per essere presenti alla seconda edizione che si terrà dal 25 al 27 novembre 2011. Ecco perché possiamo dire che, nel 2011, Mondo Pesca raddoppierà gli spazi espositivi. Lavoreremo – è l’impegno di Mazzanti – per avere in fiera, in forma ufficiale altre Regioni. Abbiamo le idee chiare su come operare per ampliare i settori merceologici e fare del nostro salone un evento di riferimento forte e completo. È stato un successo che ci sentiamo di condividere con la Fipsas e con il presidente Ugo Claudio Matteoli, presente e attivo in fiera ma anche nella fase progettuale così come il Cesit con il presidente Massimo Guerrieri e UNIPROM con il vice presidente nazionale Antonio Angotti, oltre che gli Operatori e le aziende che hanno collaborato per fare di Mondo Pesca anche un’occasione di confronto e di studio dei temi più importanti e attuali per la politica italiana della pesca”.Un ringraziamento particolare, non solo da parte degli organizzatori ma anche delle Associazioni, va alla Regione Toscana che, fin dal primo momento, ha creduto in Mondo Pesca assieme alla Provincia di Massa Carrara, a Unioncamere Toscana, alla Regione Liguria ed Emilia Romagna, presenti ufficialmente e protagoniste di azioni promozionali che hanno coinvolto il pubblico offrendo un’immagine moderna della pesca anche come occasione di turismo sostenibile. Nessuno ha ancora lasciato un commentoScrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Nessuno ha ancora lasciato un commento J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro