Mondo Camper Sud, sciué-sciué

Napoli è provincia che da sempre mi affascina. E’ la vera porta del meridione italiano senza esserne il dizionario. Risulta però difficile da leggere, da definire, da capire. Oggi domina una lettura socioeconomica che limita il patrimonio storico e culturale della città. Solo andandoci ti accorgi quanto Napoli sia nell’incontro con i suoi cittadini . Il bagaglio che poi rimane è un misto di informazioni,cultura,disponibilità. Chi ti fa da guida ti trasferisce tanto emozioni quanto nozioni. Questo quello che ti aspetta quando vai a Mondo Camper Sud. A differenza dal resto dell’Italia, qui c’è il sole. Ci sarebbe dovuta essere anche l’immondizia, quella poca rimasta se la batteva con quella di altre grandi città. La Mostra è stata contemporanea con “Natale in Mostra” e “Showcolate, mostra del cioccolato”. Intelligente e propositivo pescare in settori affini. Mondo Camper Sud è quasi a regime, il progetto c’è ma forse occorre una regia più decisa, insomma la musica non è ancora la tarantella o la tamurriata. Molto è soft, diversi stand nei giorni feriali sono senza personale, come quando lessi su Newscamp di rivenditori campani dissidenti che dicevano di non potersi pagare la presenza con uno stand . Forse vanno rassicurati: una Fiera di settore fa bene a tutto il settore. Promuove l’idea del prodotto. E qualcuno lo fa per te. Da non addetto ai lavori mi sento di dire a quei rivenditori che si dicevano troppi in Campania per circa 200 camper venduti a settembre 2010, che 200 si vendevano già nel 2000. Significa che nel decennio il target probabilmente raggiunto è stato di almeno 2000……se si aggiunge l’usato ed il resto…..beh crisi o non crisi il business c’è!Un ultimo dato và considerato……se 15.000 sono state le presenze , come comunicato dagli organi ufficiali, alle 15 di venerdì 10 dicembre, i solerti incaricati della bellissima e fruibile sosta-camper, avevano staccato il cedolino n. 381, a conferma che la maggioranza dei visitatori non erano camperisti …. Veramente un buon risultato. Complimenti agli organizzatori ed auguri per la IV edizione.