Mc Rent, noleggiatori camper, riflettete

Mc Rent, network dinoleggio camper, ha verificato come moltirivenditoridi camper abbiano iniziato la propria storia di impresa commerciale di settore con il servizio di noleggio. Una attività che, fino a pochi anni or sono, non richiedeva una formazione altamente specifica, a volte neppure il possesso di una struttura coperta o di uno show room dedicato, perfino di alcuna officina. In pratica si poteva facilmente fruire dei servizi tecnici di terzi, basandosi anche su di una copertura assicurativa a tutela di possibili inconvenienti o danni incontrati durante il viaggio dai clienti. I tempi però cambiano e con essi le aspettative della clientela che mutano. Il noleggio su area locale, oggi, se in un raggio di 20 chilometri dalla stazione di noleggio e in un bacino inferiore ai 50 mila abitanti, spesso non è più sufficiente per giustificare un investimento e l’energia necessarie per produrre reddito anche se con un parco diveicoli ricreazionalilimitato a soltanto quattro o cinque camper. Ecco che l’attività di noleggio camper pare non più remunerativa. Questa conclusione, invece, è assolutamente priva di fondamento. In realtà è scarsamente remunerativa se e solo se la si imposta lavorando su presupposti che riteniamo essere oramai obsoleti, come l’accontentarsi di clientela locale, oppure solo ipoteticamente “fidelizzata”, misurando prezzi e qualità offerta sulla concorrenza vicina, e anche usandoautocaravannon idonei o, è questo è peggio, dei quali non si detiene la facoltà diassistenzae ricambistica diretta dalcostruttore. In conclusione, noleggiare camper è un mestiere che oggi più che mai non accetta approssimazione. Ma soprattutto può giovare tantissimo in una ottica di offerta di servizi ad alto valore aggiunto. In primis, occorre riconoscere come il noleggio camper può beneficiare di una piattaforma rodata che offre i camper giusti, gestibili sia a livello amministrativo che tecnico in tempo reale. Occorre poi anche approfittare di opportunità di prenotazioni internazionali nella tranquillità di non doversi far carico di promuovere (e quindi spendere) in pubblicità o in oneri di gestione per fare “inbound”. Bisogna poi ottimizzare il proprio investimento di veicoli, di energie umane e di risorse tecniche per ottenere redditività massima dai camper ad uso noleggio e questo oggi è possibile. Il partner si chiama McRent e di mestiere si occupa di indirizzare la domanda mondiale di noleggio camper alle proprie stazioni affiliate in tutta Europa. La flotta e il sistema di prenotazione on line si reperiscono suwww.mcrent.eu Per informazioni su modalità di adesione al circuito McRent in Italia il contatto e’ 050 934272.