Mantova la città dove si vive meglio in Italia e pure il turismo…

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Mantova ai vertici nazionali per qualità della vita

Mantova. “…Ma è difficile entrar nella più forte, girano l’acque intorno alle sue porte…”.

Così il Poeta definì Mantova che oggi assurge all’onore delle cronache nazionali per un primato, sancito dal diciottesimo rapporto di ItaliaOggi e Università La Sapienza.

Un rapporto che ha moltissimi parametri che vengono analizzati nel profondo e, tra i quali, anche la promozione e l’accoglienza turistica giocano un ruolo non marginale.

Certo, si dirà, le grandi metropoli nazionali non primeggiano perché la vera qualità della vita si trova in città più a dimensioni umani, e questo è vero. Vero anche, però, che sono centinaia le città delle dimensioni di Mantova, eppure è lei che primeggia. Forse che il Poeta avesse ragione?

Chissà, forse ha ragione. Di certo possiamo dire che l’accoglienza per camper e caravan è decisamente buona.

Certamente si potrebbero avere più campeggi e più aree di sosta camper. Ma questo lo si può dire di qualsiasi località perché in certi periodi dell’anno è così. In generale però occorre sottolineare come l’accoglienza per il turismo in libertà è ottimo.

Ecco quindi svelato il segreto di Mantova. Niente mosse clamorose o eclatanti. Solo ed unicamente un lavoro serio e fatto passo passo. Un lavoro che ha portato la bella città lombarda ai vertici del buon vivere. Un lavoro che ha portato pure ad aver euna accoglienza camperistica e caravanistica di qualità.

Un segreto che in tanti dovrebbero o potrebbero copiare. O comunque utile per prenderne spunti.
Speriamo che ciò accada. Per ora, Mantova si gode il suo trofeo.

Riusciranno alre città a copiarne la formula? Chissà, vedremo. Stiamo alla finestra e attendiamo. Di certo, ci sono altre realtà cittadine che comunque danno risposte. Altre invece nelle quali c’è da lavorare e molto per raggiungere un livello simile a quello di Mantonva e speriamo lo raggiungano. Presto o tardi.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Non perderti nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.