Camper Mansardato:
- Aspetto: Caratterizzato dalla tipica “gobba” sopra la cabina di guida che funge da letto aggiuntivo.
- Vantaggi: Offre molto spazio interno, soprattutto nella zona notte, ed è solitamente più economico rispetto agli altri modelli. Ideale per famiglie numerose o per chi cerca molto spazio.
E’ la tipologia regina del mercato del noleggio, questo significa che si possono talvolta trovare mansardati semestrali, quindi freschi e si risparmiano soldi. - Svantaggi: L’aerodinamica è meno efficiente a causa della mansarda, con conseguenti maggiori consumi di carburante, ricordando che i benefici aerodinamici si riscontrano con velocità superiori agli 80/ 90 chilometri all’ora, sotto è ininfluente. La guida può risultare meno agile, soprattutto in presenza di vento.
Camper Semintegrale:
- Aspetto: Non presenta la mansarda, ma ha un profilo più armonioso e aerodinamico. La zona notte è integrata nel corpo centrale del camper.
- Vantaggi: Consumi di carburante inferiori rispetto al mansardato, guida più agile e dimensioni spesso più contenute. Offre un buon compromesso tra spazio e maneggevolezza. Vi sono diverse sottotipologie, per esempio con il letto matrimoniale centrale discendente, oppure quelli larghi due metri e dieci centimetri.
- Svantaggi: Lo spazio interno è generalmente inferiore rispetto al mansardato, soprattutto nella zona notte.
Motorhome:
- Aspetto: Ha una struttura monoblocco, senza distinzione tra cabina di guida e cellula abitativa. Offre un design più omogeneo e una sensazione di maggiore spazio.
- Vantaggi: Massimo comfort e abitabilità, spesso dotato di grandi finestre e ambienti luminosi. Ideale per lunghi viaggi e per chi cerca il massimo del lusso a bordo.
- Svantaggi: Dimensioni maggiori e peso più elevato rispetto agli altri modelli, con conseguente aumento dei consumi e limitazioni alla guida. Costo generalmente più elevato. Preventivare anche l’attivazione di una assicurazione seria e competente, visto che in caso di rottura del parabrezza anteriore, i costi di sostituzione sono decisamente alti.
Camper puro, detto anche furgonato o van:
- Aspetto: Basato su un furgone, offre un aspetto più compatto e agile.
- Vantaggi: Dimensioni ridotte, facilità di guida e parcheggio, consumi contenuti. Ideale per chi cerca un mezzo versatile e adatto anche alla città.
- Svantaggi: Spazio interno limitato, meno comfort rispetto agli altri modelli. Non sempre adatto a lunghi viaggi o a famiglie numerose. Numerosi i punti termici che obbligano a una razionale selezione del tipo di riscaldamento più idoneo d’inverno e di climatizzazione d’estate che impongono l’acquisto tramite personale specializzato.
Quale scegliere?
Per scegliere il camper giusto, considera:
- Numero di persone: Se viaggi da solo o in coppia, un van o un semintegrale potrebbero essere sufficienti. Per famiglie numerose, un mansardato o un motorhome sono più adatti.
- Tipo di viaggi: Se ami i lunghi viaggi in totale autonomia, un motorhome potrebbe essere la scelta ideale. Se preferisci viaggi più brevi e agili, un van o un semintegrale potrebbero essere più adatti.
- Budget: I prezzi variano molto a seconda del modello e delle caratteristiche.
Sintesi estremizzata