Londra 2012, almeno questo non perdetevelo

Londra 2012, almeno questo non perdetevelo

In occasione delleOlimpiadi 2012,Londravivrà un turismo mordi e fuggi.Newscampperò suggerisce alcune visite che però, tempo o non tempo, vanno assolutamente fatte. I turisti soprattutto italiani sono attratti dalle vicende che videro protagonista l’antico castello nelle vicende relative aEnrico VIIIe alla decapitazione diAnna Bolena. Qui però sono custoditi ed esposti anche i gioielli della Corona. SulTamigi, questo ponte resta uno degli esempi più interessanti della ingegneria vittoriana. Il ponte mobile di Tower Bridge fu progettato nel 1884, per consentire alle navi di grandi dimensioni di passare senza ostacoli lungo il Tamigi. Viene ancora sollevato e abbassato almeno due o tre volte al giorno ed è altrettanto affascinante oggi, come lo era quando quando venne inaugurato. Il ponte ospita anche una eccellente mostra sulla sua storia ed offre una fantastica vista della città dalle sue passerelle panoramiche. Autentico capolavoro diChristopher Wren, da oltre 300 anni si staglia imponente nellaCitydi Londra. St. Paul Cathedral è famosa per aver resistito ai bombardamenti tedeschi ed è diventata una sorta di monumento alla determinazione e la resistenza di Londra e alla caparbietà dei londinesi. Nella sua cripta ospita le tombe diNelsoneWellington. Almeno per eduzione, visto che si è ospiti da turisti nel suoRegno, è d’obbligo una visita al palazzo diSua Maestà. Essendo abitato, del Palazzo in cui vi sono 775 camere, solamente le 19 Camere di Stato, utilizzate dalla regina ed i suoi ospiti, sono aperti al pubblico, tra agosto e settembre di ogni anno. Questi luoghi contengono alcuni dei più grandi tesori dellaRoyal Collection, tra cui dipinti diRembrandt,RubenseCanaletto, le sculture diCanovae pezzi di inestimabile valore di porcellane e mobili. Inoltre i visitatori possono anche fare una passeggiata all’interno dei giardini del Palazzo, durante le settimane di apertura estiva. IlPalazzodiWestminster, più noto come The Houses of Parliament è la sede del governo britannico fin dal sedicesimo secolo. I visitatori provenienti da tutto il mondo possono visitare il Parlamento ed assistere ai dibattiti, guardare i comitati all’opera e visitare il suo labirinto di edifici antichi, gotici e moderni, tra cui laTorre dell’Orologio, più nota comeBig Ben. Parte delNational Maritime MuseumdiGreenwich, l’Osservatorio Realeè il luogo del “Primo Meridiano” di riferimento: questa linea separa ufficialmente l’Est dall’Ovest, la longitudine 0°. Questo luogo rappresenta anche il centro ufficiale del tempo del mondo, anche detto Tempo medio di Greenwich e tempo universale: mettendo i piedi a cavallo della linea, si può stare in entrambi gli emisferi orientale e occidentale, allo stesso tempo. L’Osservatorio possiede anche un planetario all’avanguardia, alcune dei più antichi cronografi marini e il più grande telescopio rifrattore delRegno Unito. I fiumi sono i veri protagonisti di molte Capitali e anche in questo caso si tratta del miglior modo per vivere il fascino di Londra. Una gita in barca sul Tamigi è un vero must per ogni visitatore di Londra e una delle esperienze più singolari. Più alta del Big Ben, laruota panoramicadel London Eye offre i panorami più spettacolari della città, con visibilità fino a 40 km in tutte le direzioni. Originariamente costruito come una struttura temporanea, l’Occhio si è rivelato un tale successo che ha appena celebrato il suo decimo compleanno, e sembra destinato a rimanere uno dei più amati punti di riferimento della skyline di Londra. Davvero credete sia possibile affermare di essere stati a Londra senza aver visitato questo luogo imperdibile, dove si respira la cultura e la storia? Il famoso British Museum espone varie opere patrimonio dell’umanità, dalla preistoria ai tempi moderni e provenienti da tutto il mondo. Alcuni oggetti hanno una importanza universale, e sono stati materia di studio di tutti gli studenti di questo pianeta: parliamo ovviamente dellaStele di Rosetta, le sculture delPartenone, e lemummiedella collezione dell’Antico Egitto. E in più l’ingresso è gratuito. Assieme adHyde Parkcostituiscono i giganteschi polmoni verdi di Londra, città non priva certo di parchi. Un luogo privilegiato di relax e disintossicazione dal traffico londinese, Kensington Gardens ospita il monumento aPeter Pan, costruito sui luoghi frequentati daJ.M. Barrie, che qui ideò l’eroe senza tempo. Non distanteKensigton Palace, l’ex residenza dellaRegina Vittoriae, più recentemente, diDiana Spencer,Principessa del Galles. Il palazzo vanta mostre uniche come una collezione di vestiti reali, e una serie commovente di fotografie della tanto amata principessa.