Laika alla Dakar 2017.
Da Laika Caravans riceviamo e volentieri pubblichiamo
Rinnovata la collaborazione tra Laika Caravans Spa e il team Honda Racing Corporation (HRC) per Dakar 2017.
Anche quest’anno Laika e Honda correranno insieme per le 12 tappe sudamericane dello storico rally raid, che si svolgerà dal 2 al 14 gennaio e attraverserà 3 paesi del Sud America: Argentina, Bolivia e per la prima volta Paraguay. L’avventura inizierà ad Asunciòn, capitale del Paraguay, per poi puntare a nord fino alla capitale boliviana La Paz. Infine la carovana si dirigerà a sud per raggiungere l’argentina Buenos Aires, dove avverrà la premiazione.
I piloti del team Honda Racing Corporation (HRC) saranno supportati da due veicoli Laika: il motorhome Ecovip 612 e il profilato Ecovip 412, entrambi su chassis Fiat Ducato. I veicoli presentano le eccellenze tecniche Laika, indispensabili in un tracciato così impegnativo: la super coibentazione garantirà l’isolamento termico sia alle altissime temperature del deserto (oltre 40 gradi) che al gelo sotto zero dell’altopiano boliviano (quasi 5mila metri di altitudine), dove il percorso prevede ben 6 tappe. La solida struttura dei mezzi e le tecniche di costruzione innovative garantiranno stabilità e tenuta anche nei terreni più impervi e nei passaggi più pericolosi.
Oltre ad assicurare resistenza ed affidabilità, gli Ecovip garantiranno il massimo comfort per il riposo dei piloti, grazie ai letti con doghe in legno e materassi ergonomy in biolatex. Inoltre gli ampi ambienti living, con tavolo multifunzionale e sofa estendibile, saranno un comodo ufficio itinerante nel quale studiare i percorsi e preparare la tappa successiva.
La Dakar, storica corsa ideata nel 1979 da Thierry Sabine, è stata trasferita dall’Africa al Sud-America nel 2009, mantenendo intatti l’elevata difficoltà del tracciato e il fascino suscitato negli appassionati di tutto il mondo.
I nostri Ecovip 612 e 412 saranno dunque delle vere e proprie “oasi nel deserto” per i campioni Joan Barreda, Paulo Gonçalves, Kevin Benavides, Michael Metge e Ricky Brabec, che potranno contare sull’eccellenza Laika per tutta la durata della gara.
Seguite tutte le tappe dei nostri Ecovip 612 e 412 in Sud America durante la Dakar 2017, dal 2 al 15 gennaio sulla pagina di facebook di Laika e su Instagram #laikadakar.
La competizione
Lunghezza: 9.000 km da Asunción (Paraguay) a Buenos Aires (Argentina).
Clima: tropicale, desertico, alte quote.
Terreno: terra, sabbia, roccia, fango, neve.
Dislivello: 5000 mwtri
2/01 – Tappa 1: Asunción – Resistencia
3/01 – Tappa 2: Resistencia – San Miguel de Tucumán
4/01 – Tappa 3: San Miguel de Tucumán – San Salvadore de Jujuy
5/01 – Tappa 4: San Salvadore de Jujuy – Tupiza
6/01 – Tappa 5: Tupiza – Oruro
7/01 – Tappa 6: Oruro – La Paz
8/01 – Giorno di Riposo – La Paz
9/01 – Tappa 7: La Paz – Uyuni
10/01 – Tappa 8: Uyuni – Salta
11/01 – Tappa 9: Salta – Chilecito
12/01 – Tappa 10: Chilecito – San Juan
13/01 – Tappa 11: San Juan – Rio Cuarto
14/01 – Tappa 12: Rio Cuarto – Buenos Aires
pillole di Dakar
Fino al 2007 la tappa finale era Dakar, capitale del Senegal. La corsa è stata trasferita in Sudamerica nel 2009, a seguito di ripetute minacce terroristiche che causarono l’annullamento dell’edizione del 2008.
Alla gara partecipano auto, moto, camion e quad dotati di GPS e con speciali rinforzi alle parti meccaniche.
La gara è stata ideata nel 1979 da Thierry Sabine, che dopo essersi smarrito nel deserto della Libia durante una gara, decise di creare un rally rail che si svolgesse in quelle stesse dune.Nel 1981 Thierry de Montcorgé, un nobile francese, partecipò con una Rolls Royce modificata.
Nel 1982 Mark Thatcher, figlio dell’allora Primo Ministro britannico Margaret, si smarrì nel Sahara mentre partecipava alla competizione. Per ritrovarlo fu necessaria una costosissima missione internazionale.
La competizione è un evento mediatico seguito da milioni di telespettatori in tutto il mondo (1200 ore di diffusione TV in 195 paesi di tutti i continenti tramite 70 canali TV).