La Granda e proposta di legge 694

Dal Camper Club La Granda riceviamo e volentieri pubblichiamoProposta di legge 694 – Nuove disposizioni in materia di autocaravan. Un altro importante passo verso una probabile risoluzione si è compiuto.Per visualizzare la foto dell’incontro il link è:http://www.camperclublagranda.it/la_news_della_settimana.htmIl 23 novembre una rappresentanza del Camper Club La Granda, formata da Giorgio Raviola, Luigi Leva e Alberto Trani, rispettivamente Presidente, Vice e Consigliere della Sezione Etruria, è stata ricevuta a Roma, nella sede del Parlamento, in Commissione Trasporti della Camera dei Deputati per la consegna delle oltre 4.000 firme raccolte tra i soci ed i simpatizzanti del Camper Club La Granda, a sostegno dell’approvazione della proposta di legge “694 – Nuove disposizioni in materia di autocaravan”, nella quale assume rilevanza il provvedimento relativo alla portata con patente di categoria B, vale a dire l’elevazione dagli attuali consentiti q.li 35,00 a 42,50. E’ stato un incontro fruttuoso al quale hanno partecipato gli Onorevoli: Mario Valducci, Presidente; Silvia Velo, Vice Presidente; Giancarlo Di Vizia, Vincenzo Garofalo, e Settimio Nizzi, membri della commissione, e l’Onorevole Franco Ceccuzzi proponente il disegno di legge in argomento. L’On.le Silvia Velo faceva un riepilogo dei punti salienti della proposta 694 e ne evidenziava i riflessi positivi che una sua approvazione avrebbe nello specifico settore del camper. A seguire una presentazione del nostro Camper Club e della nostra raccolta firme, occasione nella quale abbiamo avuto modo di ribadire la necessità di mettere ordine nel nostro settore, anche in considerazione del fatto che il camperista rappresenta una importante risorsa per il paese, raffigurando un turismo che destagionalizza i flussi turistici e percorre il territorio, sul quale spende. Queste ed altre motivazioni ancora hanno trovato una generale condivisione ed i presenti hanno dimostrato grande interesse verso queste problematiche. Il Presidente Mario Valducci proponeva seduta stante le possibili linee guida da seguire per rendere quanto mai breve e snello il percorso per arrivare rapidamente alla discussione e successiva approvazione della 694. Come Camper Club La Granda non possiamo che ringraziare questi signori che, oltre ad averci accolto con simpatia ed interesse, sembrano aver preso veramente a cuore il problema, apprezzando anche la nostra iniziativa a sostegno del loro impegno e del loro lavoro. Un grazie va anche a coloro i quali hanno firmato la nostra petizione ed un augurio a tutti che la 694 possa il più presto possibile diventare legge, con tutti i conseguenti benefici. Noi continueremo a seguire con costanza i lavori della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati e vi terremo aggiornati sugli sviluppi futuri.GrazieIl Presidente delCamper Club la GrandaPiero MarencoIl Responsabile delle relazioni esterne nonchè Presidente della sezione “Etruria” del Camper Club La GrandaGiorgio Raviola Sono stati lasciati 6 commenti1.fuori dal coroGianni, UnregisteredRiporto il mio commento sull’argomento postato su Facebook….. fuori dal coro ma … ricordo che il 25/1/05, per la prima volta (ed anche unica) tutte e 4 le più rappresentative “associazioni” (Confedercampeggio – Uca – ACTI Italia – Coord. Camperisti) andarono in Senato con il Disegno di Legge 23…63 (testo uguale al 694…) per un incotro programmato al quale parteciparono i Sen. Fabris, Dentamaro e già il Decreto era presso l’8a Commissione dal 2004. Risultato??? fate voi.Vorrei esprimere la mia contrarietà all’innalzamento indiscriminato da 35 ad oltre 42 ql. solo ed unicamente per ragioni di sicurezza.Invito tutti a guardare bene il “parco” autocaravan circolante e considerare sicuro un mezzo di decine di anni che, caricato a 42ql., in caso di frenata brusca è probabile che abbia bisogno di tanti / troppi metri in più.Posted 25/11/2010 ; 09:38:502.a Gianniriccardo, RegisteredCiò che sostieni ha delle ragioni valide e condivisibili, però non è che con la modifica della legge siamo tutti OBBLIGATI a caricare come bestie!!. Credo che si possa stare nei 37/38 q.li col pieno di liquidi e lo scooter appresso, senza il patema di sanzioni improvvise.Posted 25/11/2010 ; 17:33:583.per GianniAndrea, UnregisteredL’innalzamento servirebbe a farci viaggiare senza patemi d’animo, naturalmente poi è responsabilità dei singoli viaggiare in sicurezza, ma lo stesso vale anche senza l’eventuale approvazione della legge.P.s. per curiosità che patente hai ?Posted 26/11/2010 ; 06:56:164.Gianni rispondeGianni, Unregistered@Riccardo: Certo, ma l’esperienza mi insegna che più è spazioso il camper, più cose superflue portiamo (io x primo) e di conseguenza aumenta il peso.@Andrea: Ho tremato anch’io quando mi hanno pesato alla dogana svizzera… Il mio era una forzatura sulla sicurezza nostra e degli altri.La mia patente è B.Saluti.Posted 26/11/2010 ; 07:38:095.quale dogana ?andrea, UnregisteredGianni, in quale dogana svizzera ti hanno pesato ?CiaoPosted 27/11/2010 ; 07:16:036.Risposta a AndreaGianni, UnregisteredFrontiera Germania/Svizzera provenendo da Freiburg in direzione Schaffhausen.Non ricordo la località precisa, ma dopo il controllo documenti, subito sulla pesa.Ciao.Posted 28/11/2010 ; 11:45:46Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 1.fuori dal coroGianni, UnregisteredRiporto il mio commento sull’argomento postato su Facebook….. fuori dal coro ma … ricordo che il 25/1/05, per la prima volta (ed anche unica) tutte e 4 le più rappresentative “associazioni” (Confedercampeggio – Uca – ACTI Italia – Coord. Camperisti) andarono in Senato con il Disegno di Legge 23…63 (testo uguale al 694…) per un incotro programmato al quale parteciparono i Sen. Fabris, Dentamaro e già il Decreto era presso l’8a Commissione dal 2004. Risultato??? fate voi.Vorrei esprimere la mia contrarietà all’innalzamento indiscriminato da 35 ad oltre 42 ql. solo ed unicamente per ragioni di sicurezza.Invito tutti a guardare bene il “parco” autocaravan circolante e considerare sicuro un mezzo di decine di anni che, caricato a 42ql., in caso di frenata brusca è probabile che abbia bisogno di tanti / troppi metri in più.Posted 25/11/2010 ; 09:38:50 Riporto il mio commento sull’argomento postato su Facebook….. fuori dal coro ma … ricordo che il 25/1/05, per la prima volta (ed anche unica) tutte e 4 le più rappresentative “associazioni” (Confedercampeggio – Uca – ACTI Italia – Coord. Camperisti) andarono in Senato con il Disegno di Legge 23…63 (testo uguale al 694…) per un incotro programmato al quale parteciparono i Sen. Fabris, Dentamaro e già il Decreto era presso l’8a Commissione dal 2004. Risultato??? fate voi.Vorrei esprimere la mia contrarietà all’innalzamento indiscriminato da 35 ad oltre 42 ql. solo ed unicamente per ragioni di sicurezza.Invito tutti a guardare bene il “parco” autocaravan circolante e considerare sicuro un mezzo di decine di anni che, caricato a 42ql., in caso di frenata brusca è probabile che abbia bisogno di tanti / troppi metri in più. 2.a Gianniriccardo, RegisteredCiò che sostieni ha delle ragioni valide e condivisibili, però non è che con la modifica della legge siamo tutti OBBLIGATI a caricare come bestie!!. Credo che si possa stare nei 37/38 q.li col pieno di liquidi e lo scooter appresso, senza il patema di sanzioni improvvise.Posted 25/11/2010 ; 17:33:58 Ciò che sostieni ha delle ragioni valide e condivisibili, però non è che con la modifica della legge siamo tutti OBBLIGATI a caricare come bestie!!. Credo che si possa stare nei 37/38 q.li col pieno di liquidi e lo scooter appresso, senza il patema di sanzioni improvvise. 3.per GianniAndrea, UnregisteredL’innalzamento servirebbe a farci viaggiare senza patemi d’animo, naturalmente poi è responsabilità dei singoli viaggiare in sicurezza, ma lo stesso vale anche senza l’eventuale approvazione della legge.P.s. per curiosità che patente hai ?Posted 26/11/2010 ; 06:56:16 L’innalzamento servirebbe a farci viaggiare senza patemi d’animo, naturalmente poi è responsabilità dei singoli viaggiare in sicurezza, ma lo stesso vale anche senza l’eventuale approvazione della legge.P.s. per curiosità che patente hai ? 4.Gianni rispondeGianni, Unregistered@Riccardo: Certo, ma l’esperienza mi insegna che più è spazioso il camper, più cose superflue portiamo (io x primo) e di conseguenza aumenta il peso.@Andrea: Ho tremato anch’io quando mi hanno pesato alla dogana svizzera… Il mio era una forzatura sulla sicurezza nostra e degli altri.La mia patente è B.Saluti.Posted 26/11/2010 ; 07:38:09 @Riccardo: Certo, ma l’esperienza mi insegna che più è spazioso il camper, più cose superflue portiamo (io x primo) e di conseguenza aumenta il peso.@Andrea: Ho tremato anch’io quando mi hanno pesato alla dogana svizzera… Il mio era una forzatura sulla sicurezza nostra e degli altri.La mia patente è B.Saluti. 5.quale dogana ?andrea, UnregisteredGianni, in quale dogana svizzera ti hanno pesato ?CiaoPosted 27/11/2010 ; 07:16:03 Gianni, in quale dogana svizzera ti hanno pesato ?Ciao 6.Risposta a AndreaGianni, UnregisteredFrontiera Germania/Svizzera provenendo da Freiburg in direzione Schaffhausen.Non ricordo la località precisa, ma dopo il controllo documenti, subito sulla pesa.Ciao.Posted 28/11/2010 ; 11:45:46 Frontiera Germania/Svizzera provenendo da Freiburg in direzione Schaffhausen.Non ricordo la località precisa, ma dopo il controllo documenti, subito sulla pesa.Ciao. J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro