Sabato, 7 ottobre è stata inaugurata una nuova farmacia a Giussano, in Brianza.
Un evento se lo vediamo da differenti angolazioni, intanto perché erano anni, se non decenni, che la popolazione di quella parte della cittadina brianzola chiedeva a gran voce che potessero disporre dei servizi di una Farmacia locale. Sappiamo infatti che la Farmacia non è solamente un negozio, ma un sicuro punto di riferimento per la salute, per il benessere della persona.
Poi perché il farmacista nel corso dei secoli ha da sempre rappresentato per molti un amico, un confidente, un supporto psicologico.
Vittorio De Sica nei propri film se occorreva descrivere con i personaggi l’anima di un paese, metteva sempre molta attenzione alle figure del Maresciallo del Carabinieri, del Parroco e, appunto, del Farmacista.
Oggi, in un epoca di forti cambiamenti, il ruolo e la figura sociale del farmacista non si sono affatto ridimensionati, semmai il contrario.
Ecco perché ben venga che a Giussano, in via IV Novembre 150 sia aperta una nuova farmacia, quella dei dottori Malesani e Molica che hanno avuto il coraggio imprenditoriale e la capacità professionale di vincere la dura battaglia che si pone tra il desiderare una farmacia e l’aprirla.
Della dottoressa Samuela Malesani, poi, dobbiamo ricordare che è anche una camperista e di quelle che utilizzano il veicolo ricreazionale in maniera anche intensa, salvo l’ultimo periodo per ovvi motivi contingenti e che tutti noi ben possiamo comprendere.
Quindi, il messaggio giunga forte e chiaro: in Brianza c’è una Farmacia appena aperta nella quale è facilissimo imbattersi in una camperista. Che pretendere di più?