Kentucky Camp per il 2011

Kentucky Camp per il 2011

Mercoledì 24 novembre alla presenza della stampa di settore e dei concessionari Kentucky Camp, tra cui Auro Caravan, è stata presentata la nuove strategia progettistica e commerciale per il 2011 del marchio di lusso del gruppo Rimor.I lavori sono stati introdotti da Simone Niccolai che ha avuto parole di apprezzamento per i presenti “ringrazio di cuore i concessionari”.Sul presente e sul futuro di Kentucky Camp, con questo marchio ” vogliamo essere il faro di riferimento – ha proseguito Niccolai – e da qui iniziare un nuovo viaggio con gli strumenti giusti per andare fiduciosi verso nuovi orizzonti. Kentucky Camp adesso fa parte del Gruppo Rimor a trecentosessanta gradi, la vostra partecipazione numerosa di oggi è la risposta che ci attendevamo”.E di novità si è parlato, visto che stante l’attuale gamma che è stata confermata, vedrà a breve una implementazione destianata “a una clientela – ha confermato Niccolai – attenta al dettaglio e all’esclusività. Da oggi inizia una nuova pianificazione che vedrà coinvolte tutte le maestranze del Gruppo Rimor che con la loro esperienza  più che trentennale saranno capaci di interpretare, progettare, realizare ed assistere questo marchio”.E vediamo allora le novità. La nuova serie Corral verrà presentata in occasione di Tour.it edizione 2011, la fiera che oramai da più di dieci anni è un appuntamento fisso per gennaio a Carrara.Tutta su meccanica Ford Transit, prevederà la presenza di 4 mansardati, a coprire le disposizioni interne più gettonate nel segmento medio-alto e due profilati, entrambi con letto basculante anteriore. La meccanica prescelta verrà offerta nella configurazione 140 cavalli, con una dotazione di serie completa, quindi con doppio airbag, ABS, EBD, TCS, ESP, chiusure centralizzate con telecomando, vetri elettrici, radio CD 6000, computer di bordo, regolatore di velocità, sensori temperatura esterna, cristalli atermici e volante in pelle. I camper saranno inoltre dotati di riscaldamento Webasto Air Top 3500, boiler ad accensione elettronica, coibentazione del serbatoio di recupero, cucina con piano di cottura a 3 fuochi del tipo incassato con serigrafato sul top il logo Kentucky Camp, frigorifero Thetford da 145 litri, forno e cappa aspirante. L’illuminazione interna sarà garantita da luci a LED e verrà gestita dalla inedita centralina LCD, zona living con porta Tv-LCD e relativo alloggio e completa predisposizione impianto. Le fiancate esterne saranno un completa vetroresina, completate da finestre Seitz e l’importante porta d’accesso della Hartal a un punto di serraggio e con vetro fisso, oscurante e zanzariera separata.Completeranno una dotazione incredibile se comparata al prezzo di listino, la prsenza degli oblò midi-Heki, dei piedini di stazionamento e dell’inedito porta-pacchi di serie..Nei mansardati, il Corral 3s prevede la dinette anteriore trasformabile in un matrimoniale trasversale e i letti a castello posteriori, mentre il Corral 4 offre la classica dinette matrimoniale anteriore e il letto matrimoniale posteriore trasversale. Il Corral 5 di differenzia dal 4 principalmente per la dinette anteriore trasformabile in un matrimoniale trasversale e per avere la cucina a “L” contrapposta al vano toilette. Infine il Corral 9 offre dinette anteriore trasformabile in matrimoniale contrapposta a una dinette trasformabile in letto singolo e letti a castello posteriori. Nei semintegrali, il Camargue 5 è caratterizzato dal letto matrimoniale posteriore con adiacente vano toilette e il Camargue 6 che offre il letto matrimonaile posteriore trasversale. Ma non è tutto, a seguire, verso maggio 2011 verrà presentata la nuova serie Estro, su Iveco Daily. Si tratterà dell’unica gamma nell’economia del Gruppo Rimor a disporre di questa prestigiosa meccanica, segno evidente del posizionamento di Kentucky Camp come marchio di livello alto e di quanto il gruppo di Poggibonsi crede nella bontà dell’operazione. Ovviamente i modelli su Daily disporranno delle motorizzazioni Euro 5 e segnatamente il 2,3 litri da 130 e da 150 cavalli e il 3 litri da 170. In tutti i casi è prevista l’opzione del cambio automatico. Sono stati lasciati 2 commenti1.UntitledOspite, Unregisteredciao, sono in possesso di uno splendido estro 5 su ford 2010; cosa cambierà nel 2011? comunque sono contento dell’ unione tra rimor e kentucky.Posted 01/12/2010 ; 14:46:042.4 rimorOspite, Unregisteredsono titolare da ben 17 anni di ben 4 rimor, speriamo non rovinino i magnifici KentukyPosted 22/02/2011 ; 16:40:22Scrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro 1.UntitledOspite, Unregisteredciao, sono in possesso di uno splendido estro 5 su ford 2010; cosa cambierà nel 2011? comunque sono contento dell’ unione tra rimor e kentucky.Posted 01/12/2010 ; 14:46:04 ciao, sono in possesso di uno splendido estro 5 su ford 2010; cosa cambierà nel 2011? comunque sono contento dell’ unione tra rimor e kentucky. 2.4 rimorOspite, Unregisteredsono titolare da ben 17 anni di ben 4 rimor, speriamo non rovinino i magnifici KentukyPosted 22/02/2011 ; 16:40:22 sono titolare da ben 17 anni di ben 4 rimor, speriamo non rovinino i magnifici Kentuky J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro