Italia Vacanze 2012, Truma incontra il pubblico

Italia Vacanze 2012, Truma incontra il pubblico

E’ fissato per la giornata di sabato, 3 marzo 2012, a partire dalle ore 14 e fino alle ore 15 e anche per la giornata di domenica, 4 marzo, a partire dalle ore 11 e fino alle ore 12, la tornata di due incontri che gli esperti diTrumaavranno con il pubblico diItalia Vacanze, la fiera di tutto quanto facamper,caravanecampeggioche si tiene per la 38ma volta alParco Esposizioni di Novegro. Nel corso di due seminari, organizzati nell’areaVivaVoceall’interno del padiglione “D“ si parlerà di tecnica delgas,normativa,sicurezzaenuovi dispositivi. Ampio spazio anche al dibattito con i visitatori della manifestazione. Una participazione quindi che possiamo definire “attiva” quella della multinazionale tedesca Truma che partecipa così a Italia Vacanze 2012 organizzando 2 seminari tecnici dedicati all’utilizzo del gas a bordo di roulotte e autocaravan per approfondire le conoscenze normative, tecniche, della sicurezza e delle tecnologie in grado di aumentare il comfort. Sabato 3 marzo dalle 14 alle 15 e domenica 4 marzo dalle 11 alle 12, lo staff tecnico di Truma affronterà il tema dell’impiego del gas a bordo di caravan e camper in 2 seminari di approfondimento aperti a tutti i visitatori della fiera. È Truma, infatti, l’azienda più qualificata per affrontare le tematiche inerenti ilGPL, combustibile che a bordo deiveicoli ricreazionalialimenta non solo l’impianto diriscaldamento, ma anche ilfrigorifero, ifornellie ilforno. Del resto è stata proprio Truma, 50 anni fa, a produrre il primo sistema di riscaldamento per caravan ufficialmente riconosciuto, rivoluzionando, così, il mondo delturismo all’aria apertae permettendo la pratica delcampinganche oltre la bella stagione. Le utenze a gas presenti a bordo dicamperecaravansono, oggi più che mai, assolutamente sicure. I dispositivi e le soluzioni che offrono tranquillità alle famiglie dicampeggiatorisono molteplici: dalla tradizionaletermocoppia, un sensore di temperatura che interrompe il flusso del gas quando lafiammasi spegne accidentalmente, aitubi flessibiliad alta pressione con dispositivi di protezione antirottura, fino airegolatori di pressionecon interruzione del flusso in caso di perdita di pressione nel circuito (TrumaSecumotion), e ai più recenti regolatori di pressione con sensore d’urto (TrumaMonoControl CSe TrumaDuoControl CS). Proprio la tecnologia evoluta di questi regolatori di pressione ha permesso il rispetto di una normativa di sicurezza (UNI EN 1949) che rende possibile, sulle autocaravan prodotte dal 2007 in poi, l’utilizzo del riscaldamento a gas anche durante la marcia. Per mantenere inalterato il livello di sicurezza, è importante controllare periodicamente l’efficienza dell’impianto del gas. Il personale tecnico di Truma spiegherà come avviene il controllo del gas presso icentri autorizzatie per quale motivo è importante monitorare sia l’efficienza dell’impianto sia la conformità alla normativa vigente. Questa poi è l’occasione perfetta per una succosa prima nazionale, la presentazione per la prima volta in Italia del nuovo filtro per gas Truma, in grado trattenere le sostanze oleose che vengono trasportate in forma di goccioline nel flusso di gas. Naturalmente, nel corso dei due seminari, ci sarà ampio spazio per il dialogo con il pubblico: un’occasione per addentrarsi nel funzionamento delle stufe e dei regolatori di pressione, per conoscere nuove soluzioni che aumentano comfort, efficienza e sicurezza, per ascoltare suggerimenti e trucchi dalle parole dirette degli esperti. Durante tutto lo svolgimento della fiera, inoltre, sarà presente uno deiService Partnerdi Truma, Ferrario Giovanni con sede a Milano, per rispondere a qualsiasi quesito tecnico della clientela.