Incredibile Canton Ticino

Incredibile Canton Ticino

Da sempre ilCanton Ticinoè considerato una delle perle di rara bellezza delsud Europa. Complice la cura maniacale che ha la popolazione del suo territorio, offre occasioni uniche di vivere un turismo a diretto contatto con arte, cultura, natura e paesaggi fiabeschi.Newscamp ha raccolto alcuni suggerimenti ideali per veloci week-end ma anche per un periodo più lungo, volendo raccogliere i suggerimenti e costruire un unico percorso di visita.Paesaggi esotici sulle Isole Brissago E’ davvero a poca distanza di battello dalla magnificaAscona, sulLago Maggiore, uno deiparchi botanicipiù suggestivi delTicino, ovvero quello delleIsole Brissago. Queste splendide isole sono immerse nelle acque del Verbano, accumulano calore durante l’estate e lo restituiscono d’inverno, sono protette dalla catena alpina e ricche di sole. Queste isole, uniche nel loro genere, godono perciò di un clima particolarmente mite, dove trovano il loro ideale habitat naturale tantissime specie di piante subtropicali. Il parco è quindi da considerarsi una vera e propria oasi di tranquillità, lontano dal rumore e dal caos di ogni giorno, dove i colori e i profumi delle piante esotiche inebriano, come fossero un potente antistress, il corpo e la mente.Parco Scherrer, Morcote IlParco Scherrerè uno dei parchi più affascinanti nel panorama alpino. Situato aMorcote, sulLagodi Lugano, è facilmente raggiungibile inbattello. In questo parcoarte,architetturaevegetazionesi sono fusi in modo mirabile. All’ingresso danno bella mostra di sé due maestosi leoni di marmo che accolgono il visitatore, quasi volendo anticipare cosa si trova più in là. Ed ecco più avanti statue Indu di elefanti e serpenti che appaiono quasi per incanto. Andando oltre, protetta da un rigoglioso boschetto di bambù, la Casa del Tè siamese, detta pure “Casa delle 10.000 delizie”. A fare da cornice, una cornice nella quale il visitatore può passeggiare, fusti prealpini, mediterranei ed esotici.Il parco avventura del Monte Tamaro Solamente a 15 chilometri daLugano, questo parco propone un emozionante percorso acrobatico sospeso a 15 metri d’altezza, sufaggi secolari, con diversi gradi di difficoltà, adatto sia ai grandi che ai bambini. Tra le altre sorprese, la più lunga “tirolese” di tutta laSvizzera, e quindi un eccitante volo di 440 metri agganciati in perfetta sicurezza all’imbragatura. Poi per chi volesse godere di un panorama eccezionale senza affaticarsi troppo, è possibile in un’ora salire alla Capanna Tamaro, dove è possibile rilassarsi sorseggiando una bibita e leggere un bel libro su una sdraio esposti al sole. Per gli amanti dellamountain bike, infine, è possibile scegliere tra due sentieri che collegano il Monte Tamaro con Rivera. Bellinzona, la bella e vivace capitale ticinese, vanta ben 3 magnifici castelli:Castelgrande,MontebelloeSassocorbaro. Inclusi nell’elenco dei beniUnesco Patrimonio dell’Umanità, queste tre perle d’arte rappresentano un piacevole ed interessante itinerario turistico-culturale. Castelgrande, è il più grande e comprende un piccolo museo, due belle torri del XIII secolo e due ristoranti. Il Castello di Montebello, invece, nel week end dell’8/10 giugno, offre la possibilità di partecipare alla manifestazione “La Spada nella Rocca”, una rievocazione in costume con allestimenti e artisti in abiti d’epoca, artigiani al lavoro, concerti sotto le stelle, giochi, armigeri e sbandieratori.A Bellinzona, il mercato del sabato Da ricordare che aBellinzonatutti i sabati è tradizione della popolazione incontrarsi nel variopinto mercato che si tiene partendo daPiazza Nosettoè allargandosi poi fino ai vicoli della città vecchia.Tantissime le bancarelle nelle quali trovare abbigliamento, souvenir, antichità e curiosità. Il mercato di Bellinzona ripropone l’antica tradizione che caratterizzava la vita commerciale città in epoca medioevale. Davvero recente, visto che è nato nel 2000, ilMuseo in Erbaè il solo museo per bambini del Ticino. Si tratta del luogo ideale nel quale iniziare i bambini all’arte tramite ilgioco. La sensibilità e la curiosità dei piccoli a cui è dedicato il museo vengono stimolate anche da una serie di moduli interattivi. Voglia di un colpo d’occhio sull’interaConfederazione Elvetica? Facile e possibile, divertendosi. E’ l’ora di parlare diSwissminiaturche propone, in miniatura, i territori più caratteristici della Svizzera. Swissminiatur è aMelide, a pochi chilometri da Lugano, su di un vasto parco ai bordi delCeresio, e comprende ben più di 120 modelli ed è percorso da 3.560 metri di rotaie con 33 locomotive e 320 vagoni. Ovviamente non mancano lefunicolari, itreni a cremagliera, leteleferichee i battelli in movimento. Per gli appassionati di giardini, inoltre, ecco più di 1000 piante differenti. La struttura offre un ristorante self-service con cucina locale, cinese e indiana e pure un parco giochi per i bambini.Ticino Experience, il film che si mangia ConTicino Experience, un originale filmato proposto nellaCasa Rustica dell’Albergo Losone, nei dintorni di Locarno, i visitatori si trovano immersi in un viaggio sensoriale tra i profumi dellevallied iprodotti tipici ticinesi. Gli ospiti saranno accolti in un ambiente rustico, con musica country in sottofondo e, comodamente seduti su poltroncine spartane, potranno mangiare esattamente ciò che vedono in quel momento sullo schermo. Il tutto guidati dallo chef protagonista del film, ovveroFidelio, un cuoco spagnolo, che si reca in Ticino alla ricerca di nuovi e antichi sapori.