Il Molise e il turismo itinerante

Il Molise e il turismo itinerante

Da Ivan Perriera riceviamo e volentieri pubblichiamoE’ il Turismo Itinerante a tenere alta la bandiera del Turismo in MoliseSono passati pochi giorni dalla chiusura del 2° Raduno Camperisti delle “Maitunate”, organizzato con successo dal Club Campeggio Molise, capitanato dal suo Presidente Giovanni Gallo, che a fargli eco è la conclusione del Raduno di Capodanno, promosso dell’Isernia Camper Club.A darne notizia è il Presidente del Club “pentro”, Ivan Perriera, che con soddisfazione comunica che, oggi, hanno lasciato il Molise gli ultimi equipaggi degli oltre 143 camperisti giunti da tutt’Italia.Per la sosta, è stato scelto lo scenario dell’Oasi San Nazzaro, in località Monteroduni (IS), e da qui, a bordo di bus Gran Turismo, gli ospiti hanno visitato nell’ordine, gli scavi di San Vincenzo al Volturno, l’omonimo Paese ed il suo straordinario lago, Le Foci del Volturno e Scapoli, per poi fermarsi per la pausa di Capodanno presso l’Oasi San Nazzaro. Giorno 2 sono riprese le escursioni di alcuni equipaggi nell’alto Molise (Capracotta ed Agnone in testa) che si è concluso, come già detto, nella giornata odierna.Da una parte all’altra del Molise, quindi, i camperisti hanno portato ricchezza e presenze ai nostri piccoli comuni e tutti gli intervenuti ne hanno potuto apprezzare quello che di meglio la nostra regione sa dare: la “semplice” genuinità e la disponibilità dei cittadini molisani. Due Associazioni, quella del Campeggio Club Molise e dell’Isernia Camper
Club (entrambi aderenti all’Unione Club Amici), che da anni si occupano
della promozione turistico/culturale delle nostre realtà, senza
chiedere nulla se non la realizzazione dei servizi minimi indispensabili
per la sosta e la circolazione delle autocaravan.Grazie alla perseveranza dei Presidenti Giovanni Gallo ed Ivan Perriera
(che è anche Coordinatore Nazionale dell’Unione Club Amici dal 1996)
molti comuni molisani hanno aderito al progetto “Comune Amico del
Turismo Itinerante” ed in particolare ricordiamo: Campobasso, Baranello, Casacalenda, Lucito, Oratino, Ripabottoni, per la
provincia di Campobasso, e Isernia, Capracotta, Conca Casale,
Monteroduni, Scapoli, per la provincia di Isernia.Manca soltanto, adesso, che la Regione approvi quel progetto della Legge
Regionale sul Turismo all’interno della quale è prevista anche una
regolamentazione del Turismo Itinerante. Nessuno ha ancora lasciato un commentoScrivi un breve commento a tema con l’argomentoNome :Titolo :E-mail :Sito web :Text ColorAquaBlackBlueFuchsiaGrayGreenLimeMaroonNavyOlivePurpleRedSilverTealWhiteYellowCommento(i) :J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Nessuno ha ancora lasciato un commento J! Reactions 1.09.01•General Site LicenseCopyright © 2006 S. A. DeCaro Copyright © 2006 S. A. DeCaro