“Hai fame? Sono 85 euro… di multa”: pazzesco ma ufficiale, lo STATO APPROVA, VIETATO MANGIARE IN AUTO I E perfino un sorso d’acqua ti costa come uno champagne Cuvée
multe-Depositphotos.com-newscamp
“Hai fame? Sono 85 euro… di multa”: pazzesco ma ufficiale, lo Stato ha approvato una regola che ti vieta di mangiare in auto. E perfino bere. Un vero salasso, se lo fai: un sorso d’acqua ti costa quasi quasi come uno champagne Cuvée.
Se ti dicessero che dovresti smettere di mangiare, ma non per motivi di salute o per la linea, bensì per evitare una multa in auto, probabilmente ti verrebbe da ridere. E invece, faresti male.
Perché, come dice il proverbio, “ride bene chi ride per ultimo”, e in questo caso l’ultimo a ridere potrebbe essere proprio l’agente al posto di blocco.
Che, trovandoti con una brioche in mano o intento a sgranocchiare patatine, ti consegnerebbe una bella sanzione. Sì, hai capito bene: mangiare alla guida è vietato e può costarti caro.
Molti automobilisti non lo sanno, ma il Codice della Strada è molto chiaro su un punto: chi guida deve mantenere il pieno controllo del veicolo in ogni momento.
Non mangiare o ti fanno pagare multe come se andassi al ristorante di lusso
Questo principio, stabilito dall’articolo 141, è la base su cui si fondano moltissime contravvenzioni per “guida distratta”. Non serve un divieto specifico sul mangiare: basta che un agente ritenga che il tuo comportamento possa compromettere l’attenzione o i riflessi, e la multa è assicurata.
E quanto ti costa, questa fame improvvisa? 85 euro, esattamente. Ma la sanzione può anche aumentare, a seconda delle circostanze, arrivando a ben oltre e con la possibile decurtazione di punti dalla patente. Insomma, quel panino o quella bottiglietta d’acqua potrebbero trasformarsi in uno spuntino dal sapore amarissimo.

Multa choc, e solo per aver mangiato
La logica alla base del divieto è semplice: anche un gesto minimo, come scartare uno snack o sollevare una bibita, può distrarre il conducente per pochi secondi — un’eternità, se si considera che a 100 chilometri orari si percorrono quasi 30 metri al secondo. Bastano quindi due secondi di distrazione per coprire la distanza di un incrocio, con tutte le conseguenze del caso.
In particolare poi ci sono luoghi nel mondo in cui questa multa è automatica, come a Cipro, dove appunto è vietato, anche mangiare, qualunque cosa sia, mentre si guida, con multa di 85 euro. Non solo divieto di bibite, acqua compresa, dunque, ma anche qualunque tipo di cibo. E se ci sono regolamenti più duri e altri più morbidi, di fondo, il principio è lo stesso. Prova a resistere, o vai in un punto ristoro, che è meglio.
