Giornate dei Castelli, Cremona

“Giornate italiane dei Castelli” ai nastri di partenza: nel mese di
maggio le realtà fortificate del territorio apriranno i battenti, con
iniziative di studio, visite e intrattenimento. Dall’8 maggio, grazie al
Servizio Promozione Turistica della Provincia di Cremona,
in collaborazione con i Comuni e le Pro Loco di Casteldidone, Pandino,
Pizzighettone, Soncino, Castelponzone di Scandolara Ravara, Tornata,
Torre de’ Picenardi, Crema, l’Associazione Il Melograno ed il Gruppo
Volontari Mura di Pizzighettone, i turisti potranno usufruire, in
diverse date, di un ricco calendario di eventi, per scoprire gli angoli
più nascosti dei nostri Castelli, tra storie e leggende, mito e realtà,
attraversando borghi antichi o sentieri coperti dal mistero.L’evento
nazionale, vede localmente la collaborazione e il patrocinio di Regione Lombardia,
Archivio di Stato di Cremona, Istituto nazionale dei Castelli – sezione
Lombardia, Sistema Turistico Po di Lombardia. “Il circuito “Città
Murate e Castellate” cresce ed apre una nuova stagione: l’ingresso di
Castelponzone di Scandolara Ravara, da poco tra i Borghi più belli
d’Italia insieme a Soncino e Pandino, consolida l’offerta turistica e
valorizza il patrimonio delle realtà fortificate locali – ha precisato
l’assessore provinciale al turismo ed Expo, Federico Lena – Nonostante
le difficoltà di bilancio, i Comuni di Casteldidone, Pandino,
Pizzighettone, San Giovanni in Croce, Soncino, Castelponzone, Tornata,
Torre de’ Picenardi e Crema hanno dato piena adesione, con la prossima
sottoscrizione di un documento di intenti, che permetterà anche ad altre
realtà, comprese le associazioni con finalità turistiche, di aderire a
questo sodalizio, che è un vero e proprio strumento di promozione delle
peculiarità locali”. Il prof. Luciano Roncai (referente Istituto Italiano dei Castelli –
sezione Lombardia)
ha presentato la finalità dell’iniziativa territoriale, volta alla
valorizzazione delle realtà murate, alla scoperta della storia locale:
“L’iniziativa del circuito delle città murate e castellate è quasi unica
per genere in Italia,
considerando che la provincia di Cremona ha un’estensione modesta
eppure è in grado di attirare tantissimi turisti, che vogliono
riscoprire queste complesse realtà storiche. La continuità e la
partecipazione dei territori sono la carta vincente per trasformare in
fatto commerciale la cultura, attraverso il marketing territoriale”.Commenti
entusiasti da parte dei Sindaci e rappresentanti di Pro-Loco ed
Associazioni, che auspicano la messe in rete del circuito all’interno
delle iniziative di Expo 2015.L’attività promozionale è stata
affiancata preventivamente da iniziative di valorizzazione alla BIT di Milano,
alla BTS di Genova,
nell’incontro con tour operator e buyers internazionali, oltre che da
studi e convegni tematici, con la proposta al pubblico di interessanti
studi e ricerche legati alle nostre zone. Nella rinnovata edizione 2011
delle giornate italiane dei castelli, vengono previste nuove azioni
informative e di valorizzazione, con l’avvio di customer satisfaction,
di “seminari” itineranti in collaborazione con l’Istituto Italiano dei
Castelli – sezione Lombardia, nelle diverse località “murate”,
iniziative di approfondimento sulle città fortificate che, come i numeri
stanno ad indicare, sono sempre più meta gettonate di scolaresche e
famiglie.Viaggi in carrozza, favole in piazza, viaggi nei
sotterranei e tanto altro animeranno così le “giornate dei Castelli” di
maggio, riscoprendo “scorci” artistici e storici meno noti, ma
fondamentali nello sviluppo delle nostre antiche comunità.Sul sitowww.turismocremona.itsi possono scoprire gli itinerari già confezionati per i turisti più
esigenti.Date programma in sintesi:TORNATA: domenica 8
maggioTORRE DE’ PICENARDI: domenica 15 maggioPANDINO: sabato
21 e domenica 22 maggioSONCINO: sabato 21 e domenica 22 maggioCASTELDIDONE:
sabato 28 maggio e domenica 29 maggioCASTELPONZONE: sabato 28
maggio e domenica 29 maggioCREMA (Museo civico): da sabato 28
maggio a domenica 5 giugno 2011CREMA: domenica 29 maggioPIZZIGHETTONE:
domenica 29 maggioPer info: 037223233Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo