Cari Amici, sono stato fra quelli che, inizialmente, cercavano di mantenere ottimismo rispetto alle notizie che arrivavano dalla Cina (anche perché mi fidavo di Virologi che, fine alla fine febbraio, dichiaravano: “fra una settimana non sentiremo parlare più di Coronavirus“. Poi, però, sono stato fra i primi a chiedere di abolire il “Punto 10” delle “Regole per gli spostamenti” (in alto) emesse dal Ministero degli Interni: scrivendo a: Presidente del Consiglio, Ministro dell’interno e ai loro Gabinetti e Segreterie; alle trasmissioni: Coffe Break, L’Aria che Tira, Tagadà; a tanti quotidiani regionali e, per finire, ho contestato tanti sindaci che, anzichè abrogare tutto il “Punto 10”, hanno chiuso o vietato l’ingresso solo in alcune zone delle città, come se il virus si possa prendere in una zona sì e nell’altra no! Un virus che si può prendere, e questa è la cosa più angosciante, sopratutto da chi vi sta più a cuore, amico o parente (con l’estraneo si fa presto a stargli lontano).
A seguito di quanto sopra e considerato gli incarichi nazionali che mi sono stati affidati da tutti voi, ritengo doveroso intervenire per chiedervi, per il vostro bene e quello di tutta la comunità, di CONSIDERARE SBAGLIATA l’applicazione di quanto scritto sul “Punto 10” e pertanto: RESTATE A CASA se non per andare al lavoro, fare la spesa (meno volte possibile), motivi di salute o necessità.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
forse è meglio così
di Ivan Perriera*
Cari Amici, sono stato fra quelli che, inizialmente, cercavano di mantenere ottimismo rispetto alle notizie che arrivavano dalla Cina (anche perché mi fidavo di Virologi che, fine alla fine febbraio, dichiaravano: “fra una settimana non sentiremo parlare più di Coronavirus“. Poi, però, sono stato fra i primi a chiedere di abolire il “Punto 10” delle “Regole per gli spostamenti” (in alto) emesse dal Ministero degli Interni: scrivendo a: Presidente del Consiglio, Ministro dell’interno e ai loro Gabinetti e Segreterie; alle trasmissioni: Coffe Break, L’Aria che Tira, Tagadà; a tanti quotidiani regionali e, per finire, ho contestato tanti sindaci che, anzichè abrogare tutto il “Punto 10”, hanno chiuso o vietato l’ingresso solo in alcune zone delle città, come se il virus si possa prendere in una zona sì e nell’altra no! Un virus che si può prendere, e questa è la cosa più angosciante, sopratutto da chi vi sta più a cuore, amico o parente (con l’estraneo si fa presto a stargli lontano).
A seguito di quanto sopra e considerato gli incarichi nazionali che mi sono stati affidati da tutti voi, ritengo doveroso intervenire per chiedervi, per il vostro bene e quello di tutta la comunità, di CONSIDERARE SBAGLIATA l’applicazione di quanto scritto sul “Punto 10” e pertanto:
RESTATE A CASA
se non per andare al lavoro, fare la spesa (meno volte possibile), motivi di salute o necessità.
*Presidente Nazionale U.C.A. – Unione Club Amici
Non perderti nessuna notizia. Iscriviti alla nostra Newsletter.
admin
Notizie Collegate
Ivan Perriera nominato Responsabile del Dipartimento Nazionale Turismo Outdoor e Camping del Movimento politico “Noi Moderati”
Area Sosta Camper Buonumore Acquapendente (VT) un Capodanno col botto!
finite le feste dieta del camperista per rientrare del sovrappeso
camper consigli per le vacanze invernali
Associazione Amici di Luca Stella APS ETS come tesserarsi o rinnovare il tesseramento per il 2025
camper monoscocca in vetroresina oppure tradizionale: confronto tra pregi e difetti
i giovani e le auto crollano le bugie ideologiche
camper quali pneumatici scegliere?
Spagna la Costa Blanca e il problema camper
camper meglio trazione posteriore o anteriore?
camper guida in inverno
Itinerari francescani in Pinacoteca ad Ascoli si replica il 13 dicembre
Ultime notizie
Ivan Perriera nominato Responsabile del Dipartimento Nazionale Turismo Outdoor e Camping del Movimento politico “Noi Moderati”
Area Sosta Camper Buonumore Acquapendente (VT) un Capodanno col botto!
finite le feste dieta del camperista per rientrare del sovrappeso
camper consigli per le vacanze invernali
Associazione Amici di Luca Stella APS ETS come tesserarsi o rinnovare il tesseramento per il 2025
camper monoscocca in vetroresina oppure tradizionale: confronto tra pregi e difetti
Editoriale